photo4u.it


Consiglio: Nikon AF 28 f2.8 (non D) o Nikon 28 f2.8 (non AF)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giacomos
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 40
Località: Monfalcone

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 8:21 pm    Oggetto: Consiglio: Nikon AF 28 f2.8 (non D) o Nikon 28 f2.8 (non AF) Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
mi si pone il problema di scegliere tra questi due obiettivi, in condizioni praticamente perfette (naturalmente usati), da usare su un corpo a pellicola (F70). Il primo (28 AF) costa 120 euro, il secondo (AI o AIS, non ricordo) 170euro . Dovrei usarlo per panorami, e purtroppo essendomi abituato alla qualità del 50 f 1.4, il 28-85 del kit mi fa venire le lacrime agli occhi...
Qualche consiglio?
Grazie
Giacomo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 28mm AF non l'ho mai provato, ma se decidi di prendere la versione non AF, stai attento che (per me, ma mi sembra sia opinione abbastanza condivisa) il modello AI-S è migliore rispetto alla versione AI. Li riconosci facilmente perchè il primo (AI-S) ha la distanza minima di messa a fuoco a 0.2m mentre il secondo (AI) a 0.3m.

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao

quoto mingus, i vari 28 2.8 (ai, ais, af, af-d) hanno tutti schema ottico diverso. L'ais è il migliore, l'af liscio il meno buono, in mezzo gli altri due.

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto concordo con gli altri 2 interventi o il modello ais o il modello afd da evitare il modello af e possibilmente anche l'ai.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sfinge
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 8684
Località: Brianza

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... Smile
...ok ma se pensi ad un uso prettamente paesaggistico e un utilizzo a diaframmi intermedi non penso si possa riscontrare una differenza sostanziale tra i vari modelli
... ammenochè ... decidi di usarlo abbastanza aperto

Luca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho avuto il 28 ai e af e ti assicuro che come resa anche nell'uso paesaggistico a diaframma intermedio sono obiettivi assai deludenti soprattutto l'af, li ho rivenduti entrambi.
Io uso solo pellicola ma a leffere in giro anche su digitale è la solita storia.
Aggiungo che anche la resa cromatica è deludente, piuttosto smorta.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lasciali perdere entrambi, un pò decente è il 28 afd, meglio un 35 2 rigorosamente AFD!
Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luke78
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2007
Messaggi: 963
Località: Prov. Mo

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MA HO VISTO CHE ESISTE L' AI-S SERIE E....QUALCUNO LO CONOSCE?E' L' AI-S? SONO LA STESSA COSA? E' 1 OBIETTIVO VALIDO?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 28 Ago, 2007 5:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il 28 serie E dovrebbe avere lo stesso schema ottico dell'AF liscio
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html#28

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 4:13 pm    Oggetto: Re: Consiglio: Nikon AF 28 f2.8 (non D) o Nikon 28 f2.8 (non Rispondi con citazione

giacomos ha scritto:
Buongiorno a tutti,
mi si pone il problema di scegliere tra questi due obiettivi, in condizioni praticamente perfette (naturalmente usati), da usare su un corpo a pellicola (F70). Il primo (28 AF) costa 120 euro, il secondo (AI o AIS, non ricordo) 170euro . Dovrei usarlo per panorami, e purtroppo essendomi abituato alla qualità del 50 f 1.4, il 28-85 del kit mi fa venire le lacrime agli occhi...
Qualche consiglio?
Grazie
Giacomo


L'AF deriva dal Serie E, ha 5 lenti, grande nitideza, ma alta distorsione evidente in digitale e meno su pellicola. Il successivo AFD ha una lente in più ed è motlo più corretto quando a distorsione. Ottima nitidezza anche questo. L'AIs ha ancora una lente in più (se non sbaglio) e quindi presumo maggiore correzione della distorsione. Complessivamente preferisco il 24/2.8 AFD, di qualità equivalente al 28 AFD, ma più verastile come grandangolare ed utilizzabile meglio su digitale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I serie E erano quelli fatti per le Nikon economiche, le Nikon E. Il 28/2,8 AFD non è certo migliore dell'ais. Piuttosto puoi cercarti magari un ai 28/3,5 che è eccellente e lo si trova a quattro soldi.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi