photo4u.it


Evaluative(Matrix) / Spot / Media Pesata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 5:15 pm    Oggetto: Evaluative(Matrix) / Spot / Media Pesata Rispondi con citazione

Quando usate l'uno e quando l'altro?

In quale occasione il matrix vi lascia puntualmente insodisfatti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In nessuna devo dire.... lo trovo adatto alla maggior parte delle condizioni di illuminazione tranne il controluce spinto o particolari ambientazioni. Io personalmente come alternativa sulla 5700 passo allo spot...
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io in controluce riesco ad ottenere ottimi risultati anche con il matrix, devo dire che però uso spot quando mi trovo in situazioni in cui il matrix sarebbe sicuramente ingannato, ti faccio un esempio una scena in cui il soggetto (supponiamo al centro della foto) è illuminato da luce diretta (del sole per esempio) e tutto il resto intorno a lui è in ombra, in questo caso matrix va a farsi benedire.

cmq generalmente sperimento indipendentemente dallla teoria... se ho il tempo di farlo

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io praticamente sempre spot, con matrix ho cannato varie foto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 11:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
io praticamente sempre spot, con matrix ho cannato varie foto....


Sicuramente spot a saperlo usare bene e ad avere il tempo di ragionare sulla foto è il miglior metodo.
Ma nessuno imposta la media pesata?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2005 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io sinceramente le uso tutte, ho iniziato un po' per prova ed ho capito come funzionavano. Ora, in base alla situazione le uso tutte e tre.
Penso che non ci sia una regola fissa, dipende dal taglio di luce che vuoi dare alla foto

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso sempre la matrix e la trovo accuratissima per il 90% delle scene. Gli scatti notturni invece sono un pò il suo tallone d'achille a mio parere; qui trovo più sicura e accurata una media a p. centrale. Mentre la spot la uso se voglio particolari effetti su scene con contrasti molto forti.
In definitiva (sulla 10d) dalla mia esperienza:
1)matrix sempre anche nelle scene di giorno molto contrastate (per avere una esposizione "mediata" sui chiari e scuri).
2)media a p. c. negli scatti notturni
3)spot nelle scene molto contrastate in cui desidero dare + importanza o ai chiari o alle parti scure
4)uso il raw (rende quasi superfluo il bracketing).
Ciao Smile

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi