Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 11:32 am Oggetto: ottiche aggiuntive |
|
|
scusate la banalità della domanda... ma mi assale un dubbio...
se la mia macchina ha uno zoom 6x e io prendo un aggiuntivo di 1.5x, alla fino ho un 9x oppure un 7.5x??
 _________________ Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 11:59 am Oggetto: |
|
|
dovresti avee un 9x .... _________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 3:42 pm Oggetto: Re: ottiche aggiuntive |
|
|
viavai ha scritto: | scusate la banalità della domanda... ma mi assale un dubbio...
se la mia macchina ha uno zoom 6x e io prendo un aggiuntivo di 1.5x, alla fino ho un 9x oppure un 7.5x??
|
Volendo essere proprio pignoli, l'escursione dello zoom con aggiuntivo montato rimarrebbe 6x... un 35-210 diventerebbe 52.5-315 (315/52.5=6).
Comunque l'1,5 va a moltiplicare, non a sommare
Ciao
Paolo _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 8:09 pm Oggetto: Re: ottiche aggiuntive |
|
|
roiter ha scritto: | viavai ha scritto: | scusate la banalità della domanda... ma mi assale un dubbio...
se la mia macchina ha uno zoom 6x e io prendo un aggiuntivo di 1.5x, alla fino ho un 9x oppure un 7.5x??
|
Volendo essere proprio pignoli, l'escursione dello zoom con aggiuntivo montato rimarrebbe 6x... un 35-210 diventerebbe 52.5-315 (315/52.5=6).
Comunque l'1,5 va a moltiplicare, non a sommare
Ciao
Paolo |
per essere ancora più pignoli in alcuni casi la resa del moltiplicatore su macchine digitali è ottimale (e spesso non perfetta per problemi di vignettatura) solo alla massima lunghezza focale .......... o almeno è quello che mi è sembrato di capire visto che anche io ne sto cercando uno _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 10:33 pm Oggetto: Re: ottiche aggiuntive |
|
|
roiter ha scritto: | viavai ha scritto: | scusate la banalità della domanda... ma mi assale un dubbio...
se la mia macchina ha uno zoom 6x e io prendo un aggiuntivo di 1.5x, alla fino ho un 9x oppure un 7.5x??
|
Volendo essere proprio pignoli, l'escursione dello zoom con aggiuntivo montato rimarrebbe 6x... un 35-210 diventerebbe 52.5-315 (315/52.5=6).
Comunque l'1,5 va a moltiplicare, non a sommare
Ciao
Paolo |
Eh già... la matematica non è una opinione!   
Il 9x lo hai confrontando la focale più corta senza moltiplicatore e la più lunga moltiplicata: da 35 a 315 ha un bel 9x.
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|