Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Gio 13 Gen, 2005 11:56 pm Oggetto: val visdende BN |
|
|
un'altra veduta sullo stesso gruppo di cime di "val visdende"
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 227 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 3:44 pm Oggetto: |
|
|
non mi convincono tanto quei tronchi.. sicuramente formano un ponticello...
e poi preferisco i colori in foto come queste
_________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 3:49 pm Oggetto: |
|
|
a me invece piace molto, sopratutto i tronchi in primo piano che danno luce alla foto. Inoltre il b/n dei tronchi è veramente bello.
Non mi convince tantissimo l'inquadratura che non mi lascia percepire i diversi "piani" della foto.
Sarebbe stato utile definire un soggetto anche aleatorio (un cespuglio o simile) per creare una scansione più scenica.
Mi convincono poco le montagne ma penso sia dovuto alla compressione della foto.
Penso che in quel posto si possano studiare un sacco di inquadrature diverse...
Penso al contrario di Puliafiction che questo tipo di paesaggio ne guadagni in B/n... vedi Ansel Adams
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maxell utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 635 Località: Venezia
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Ma dico!!! Scherziamo?
Il b/n è nato per questo tipo di paesaggi!!!
Onestamente non era semplice come foto perchè avevi una esposizione limite tra il ponte e le montagne. In questo caso, come il metodo zonale insegna, o ti giostri in fase di stampa con il tiraggio della carta, oppure è meglio lasciar stare la foto.
Comunque considerando tutto è bello come scatto.
Ne hai altre del posto?
_________________ "Se attendi che qualcosa accada qui, molto probabilmente perderai qualcosa che sta accadendo altrove" A. Adams
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=631 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
si si io la taglierei senza i tronchi!
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Comunque considerando tutto è bello come scatto.
Ne hai altre del posto?
_________________
se ne ho altre della val comelico? un vagone! molte ancora da digitalizzare, ma ne ho tante! se vai nella sezione reportage ne trovi alcune su Danta fatte a fine 2004.
per quanto riguarda questa foto: penso che i tronchi del ponticello rappresentino il centro di interesse dell'immagine; il fuoco, l'esposizione, l'inquadratura sono state impostate su di loro; penso anche che il riprendere il solo gruppo di montagne ne avrebbe fatto una foto banale. Ho scelto il BN perchè più che i colori mi sono piaciute le differenze di illuminazione tra i vari piani, differenze che si equilibrano tra di loro e rendono armonica l'immagine.
Grazie per i vostri commenti |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuliano utente attivo

Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 3113 Località: venezia
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 10:05 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto un po' do confusione sopra, ma si capisce lo stesso, vero?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|