photo4u.it


Tamron AF18-250 F/3.5-6.3 Di II LD Asp (IF) Cosa ne pensate?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jmazzamj
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 14
Località: Carpi (MO)

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 12:27 pm    Oggetto: Tamron AF18-250 F/3.5-6.3 Di II LD Asp (IF) Cosa ne pensate? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi.

Anzitutto salve a tutti...è il mio primo topic.

Sono un felice possessore di una EOS 400D, ma molto alle prime armi e mi sto guardando intorno per una ottica un pò più seria del misero 18-55...o plasticotto che dir si voglia...

Avrei pensato di iniziare con un' ottica con un bello zoom e questo Tamron devo dire che mi ispira parecchio...anche in totale sostituzione del misero obiettivo di serie...

Ditemi un pò, che ne pensate?

Ho letto un paio di rece in giro enon mi sembra male, peccato che abbia perso il numero precedente di Foto Cult, ho visto in copertina che è stato testato...cosa ne dicono?

Oppure se avete rece (anche estere) linkatele che le leggo volentieri...

Ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come qualità è alla pari del 18-55, certo è molto comodo...
se sei uno che odia cambiare l'ottica prendilo,ma a questo punto perchè hai scelto una reflex se ti precludi la qualità più importante di tali mezzi fotografici?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jmazzamj
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 14
Località: Carpi (MO)

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già detto ric, sono alle prime armi, soprattutto in termini di ottiche...ma ho da subito puntato su una Reflex perl' intercambiabilità delle ottiche, ma non vorrei dissanguarmi da subito per avere una lungheza focale decente (almeno 200 mm).

Nessuno mi vieta a medio/breve termine di vendere il Tamron 18-250 ed acquistare 2 ottiche migliori (magari Canon IS USM) che mi coprano le 2 lunghezzefocali...

Dalle rece non mi sembrava male...ora non riesco a ricercarle perchè sono in negozio ed ho internet molto limitato...per fortuna il forum funzia...

Beh cmq sia grazie della tua opinione, ovv VOGLIO un' ottica che si distacchi molto da quella di "serie", davvero poco luminosa (ammesso che la mia macchina non sottoesponga, problema noto) e risolvente...

Ciao ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 14 Ago, 2007 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jmazzamj ha scritto:
ovv VOGLIO un' ottica che si distacchi molto da quella di "serie", davvero poco luminosa (ammesso che la mia macchina non sottoesponga, problema noto) e risolvente...


Allora lascia perdere il Tamron.

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jmazzamj
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 14
Località: Carpi (MO)

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, ma avete avuto modo di provare questa ottica?

I vs sono gli unici pareri negativi di cui ho letto in rete, sia rece di siti che di utenti su relativi siti...ora, ovvio che le rece non siano oro colato, ma vorrei sapere se avete avuto modo di provare l'ottica in oggetto.

In alternativa, che ottiche consigliate? Ero orientato verso il Canon 17-85 IS USM, ma ho letto che non è molto luminoso (F 4) in varie rece e prove di utenti...alternative??

Ovvio che al momento non possa spendere migliaia di € in ottiche...e che ho già intenzione di acquistare il 50ino F 1.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi prendere il Tamron per sostituire il 18-55 con qualcosa di meglio io ti consiglio di lasciare perdere e di mettere da parte i soldi. Se invece prenderesti il tamron per avere qualcosa di più "lungo" allora fossi in te terrei il 18-55 e gli affiancherei un Sigma apo macro 70-300 (sempre per spendere poco).

andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iome
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2007
Messaggi: 2934
Località: Brescia

MessaggioInviato: Mer 15 Ago, 2007 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Se vuoi prendere il Tamron per sostituire il 18-55 con qualcosa di meglio io ti consiglio di lasciare perdere e di mettere da parte i soldi. Se invece prenderesti il tamron per avere qualcosa di più "lungo" allora fossi in te terrei il 18-55 e gli affiancherei un Sigma apo macro 70-300 (sempre per spendere poco).

andrea


quoto, le ottiche con una simile escursione focale per forza di cose non possono essere ottime,possono essere delle buone ottiche,e il tamron dalle recensioni sembra esserlo,però non aspettarti tanto di meglio rispetto al plasticotto,comprati il 70-300 sigma oppure il 55-200 usm canon che non costano molto e poi in futuro deciderai che ottica "seria"prendere in base al tipo di foto che vorrai fare.

_________________
se hai gradito il mio commento commenta anchè tu le foto degli altri CANON EF 24-105mm f/4L IS USM-CANON EF-S 10-22 F/3.5-4.5 USM-tamron 180 f3.5 macro-extender kenko 1,4x -canon 50 f1.8 - manfrotto 190xprob testa804 rc2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
utopomonste
utente


Iscritto: 03 Ago 2007
Messaggi: 53
Località: Venezia - Cervia

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono perfettamente d'accordo con tutti che la qualità non potrà essere eccelsa, ma a volte può essere utilissimo avere montata un'ottica polivalente così...
Penso ad esempio in situazioni in cui mettersi a montare e smontare obiettivi sia più dannoso che altro (che ne so, polvere, umidità ecc) oppure quando le situazioni sono le più disparate e non c'è tempo per smanettare, pena la addio "carpe diem" Very Happy
Sono molto tentato dal tamarrone, anche se ridondante con focali già coperte dal mio basico parco ottiche, proprio in funzione della sua polivalenza... ad esempio per una vacanza con pochi impicci a seguito...

Ma non ho ancora capito se e chi ne sia in possesso per sentire qualche impressione "toccata con mano"

Un saluto
Matteo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tomita
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 186
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, io ho avuto per un paio d'anni la versione 18-200 del Tamron. Devo dire che per quello che costa va piuttosto bene, molte foto della mia galleria sono fatte con questa lente.
Il 18-250 ho avuto modo di provarlo per qualche minuto, quanto basta per notare un notevole miglioramento sia nella costruzione che nell'ottica. Il principale difetto del 18-200 era la sua estrema morbidezza, il 18-250 e' nettamente piu' definito.
Ti consiglio di valutare anche il nuovo Sigma 18-200 OS (stabilizzato), la qualità ottica e' simile al nuovo Tamron ed e' costruito veramente bene (infatti pesa un bel po'), ma sopratutto e' stabilizzato!! Su un obiettivo "da viaggio" come quelli di cui stiamo parlando la stabilizzazione e' fondamentale.

Concludendo: reputo il Tamron 18-250 un ottimo obiettivo ma gli preferisco il Sigma 18-200OS per via della stabilizzazione.


p.s. azzardo un ipotesi: ad oggi Canon e' l'unica a non produrre un 18-200 mentre il successo del modello Nikon indica che il pubblico richiede lenti di questo tipo.... non e' che a settembre ci fanno un sorpresa?? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jmazzamj
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 14
Località: Carpi (MO)

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti e soprattutto a chi ha avuto modo di testarlo con mano.

So che un obiettivo con focale così lunga non può essere eccelso a nessuna lunghezza o apertura, ma da quel che dite sembrerebbe fare al caso mio...

Per capirci ho avuto modo di partecipare ad un safari e che dire, non avete idea di quanto sarebbe DELETERIO per la macchina, l'ottica e gli scatti dover cambiare ottica ogni 3x2...

Ah, cmq sia, sembrerebbe che insieme alla nuova D40, Canon presenti un 18-200 IS USM...

Ciao ciao e grazie.

P.S: In generale mi hanno parlato meglio di ottiche Tamron rispetto alle Sigma, vi vedete in accordo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tomita
utente


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 186
Località: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jmazzamj ha scritto:
In generale mi hanno parlato meglio di ottiche Tamron rispetto alle Sigma, vi vedete in accordo?

Preferisco valutare caso per caso, nella fattispecie trovo il Sigma 18-200OS migliore degli omologhi Tamron.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ondosat
utente


Iscritto: 27 Apr 2006
Messaggi: 119
Località: RomAxA

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jmazzamj ha scritto:


Ah, cmq sia, sembrerebbe che insieme alla nuova D40, Canon presenti un 18-200 IS USM...



Forse parli di 40D,erede della 30D?? E cos'è sta storia del 18-200 IS USM?
Una tua speranza o qualcosa di più?

_________________
+ TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 XR Di II + CANON EF 50 f/1,8 II + SIGMA 70-300mm f/4,0-5,6 APO MACRO DG + Treppiede VELBON ULTRA-LUXi-F
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jmazzamj
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 14
Località: Carpi (MO)

MessaggioInviato: Ven 17 Ago, 2007 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ondosat ha scritto:


Forse parli di 40D,erede della 30D?? E cos'è sta storia del 18-200 IS USM?
Una tua speranza o qualcosa di più?


Ops, scusate ma ero al lavoro ed ho scritto di fretta Very Happy ma come cavolo ho fatto ad invertire la D LOL

Beh cmq sia, si intendevo la 40D, che SEMBRA verrà annunciata lunedì prossimo, insieme a questa fantomatica ottica Canon 18-200 IS USM.

Ma si tratta di VOCI DI CORRIDORIO, nulla di ufficiale... Wink

Grazie tomita per aver chiarito riguardo al Tamrom vs Sigma...ma a questo punto aspetto il Canon stabilizzato e poi valuto...in linea di max preferisco rimanere su ottiche Canon...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ondosat
utente


Iscritto: 27 Apr 2006
Messaggi: 119
Località: RomAxA

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 7:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jmazzamj ha scritto:


Beh cmq sia, si intendevo la 40D, che SEMBRA verrà annunciata lunedì prossimo, insieme a questa fantomatica ottica Canon 18-200 IS USM.


Non sarebbe male quest'ottica...speriamo e vedremo...

_________________
+ TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 XR Di II + CANON EF 50 f/1,8 II + SIGMA 70-300mm f/4,0-5,6 APO MACRO DG + Treppiede VELBON ULTRA-LUXi-F
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Dom 19 Ago, 2007 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho dato un'occhiata su photozone e il sigma 18-200OS a 35mm è inguardabile
sembra uno sbaglio di progettazione/costruzione
sia il grafico MTF ma ancor più un paio di foto scattate (special modo una delle due) a 35mm mi scoraggerebbero all'acquisto
a meno che photozone non sia incappata in una lente difettata. ma non credo!! avranno verificato altrimenti che razza di prove sono??

il tamron 18-250 invece dalle prove sembra comportarsi molto bene e anche le foto online su pbase non sembrano male considerata l'esursione focale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jmazzamj
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 14
Località: Carpi (MO)

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancer, non conoscevo i 2 siti, ora do un'occhiata.

Ah, il roumor si è rivelato vero a metà, o meglio, diviso in 2 Very Happy

Peccato che le 2 ottiche annunciate (18-55 IS e 55-250 IS) non siano USM.

Cosa ne pensate del nuovo sistema di stabilizzazione? A detta di Canon permette di guadagnare 4 stop, permettendo di scattare in zona treppiede a mano libera....sarà Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 20 Ago, 2007 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora il Tamron ha vinto il premio EISA comel lente consumer dell'anno (anche se a 250mm qualcuno mi spiega come si fotografa se non con il cavalletto dato che non è stabilizzato... Grat Grat )
http://www.clickblog.it/post/767/premi-eisa-20072008

per quanto riguarda la recensione del sigma di photzone ci sarebbe molto da dire: tra tutte quelle in rete è l'unica negativa. la prova l'ha fatta uno degli utenti di DPreview, leggete il forum e vedrete, forse qualcosa che non andava in quella lente particolare c'era. gli altri siti hanno dato un buon giudizio (tenendo presente il range di riferimento della lente), così come gli utenti che l'hanno acquistata. poi, come al solito, i risultati si vedono di persona e se si è soddisfatti bene, altrimenti la si vende Wink Wink Wink (io personalmente sono molto soddisfatto e, come ho già avuto modo di dire, sorpreso dall'Os) Ciao Ciao Ciao

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jmazzamj
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2007
Messaggi: 14
Località: Carpi (MO)

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per aver chiarito jack.

Ora attendo i primi pezzi di questa nuova ottica Canon, leggo qualche rece, poi valuto se buttarmi sull' originale o passare a Sigma o Tamron.

Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mar 21 Ago, 2007 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti interessa vedere più recensioni e compararle:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=172276

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
utopomonste
utente


Iscritto: 03 Ago 2007
Messaggi: 53
Località: Venezia - Cervia

MessaggioInviato: Ven 24 Ago, 2007 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ricevuto oggi come regalo.
Posterò presto le impressioni.

L'ho scelto come obiettivo da vacanza, che mi eviti il continuo monta e smonta in ambienti in cui preferisco lasciare la macchina al sicuro dalla polvere e quant'altro.

Ciao Matteo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi