Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albe76 utente

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 1:31 pm Oggetto: Rotta ghiera della s9500??? no problem, possiamo sistemarla |
|
|
Ho acquistato una fuji s9500 nell'aprile del 2006 e leggendo nel forum mi sono sentito sempre fortunato a non aver rotto ancora la ghiera... ecco appunto ieri ero sul lago di Lecco e .... TAC! la ghiera non fonziona più!!! sabato devo partire per la Toscana e immaginate voi il mio umore...
inoltre la macchina foto l'ho comprata con fattura e quindi con un anno di garanzia... quindi mi tocca pagare anche l'intervento oltre alla spedizione...
questa mattina allora mi son detto proviamo ad aprirla...
1) prima cosa ho svitato le due viti che tengono bloccato il coperchio (foto 1 e 2)
2) una volta aperto il coperchio ho svitato le 4 viti che tengono la piastrina dei contatti (foto 3)
3) con mia sorpresa ho notato che un perno di plastica che doveva rimanere attaccato alla ghiera, si era rotto ed era rimasto all'interno dell'interruttore della piastrina (foto 4 e 5)
4) ho preso il perno e con una colla di tipo a presa rapida l'ho incollato alla base della ghiera (foto 6, 7 e 8)
5) ho aspettato 15 minuti che si asciugasse del tutto la colla e ho richiuso il tutto ripetendo le operazioni inverse di cui al punto 2 e 1
risultato????? funziona tutto e sabato posso partire per la Toscana!!!
Spero di esservi stato di aiuto in caso capitasse ancora a qualcuno... (spero per voi di no!)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
34.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11920 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11920 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11920 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
33.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11920 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11920 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
40.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11920 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11920 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
25.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11920 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 + Nikon 35 mm f/1,8 G AF-S DX + Nikon 18-105 mm AF-S DX f3.5-5.6G ED VR + Tokina 12-24mm f4 AT-X 124 PRO DX + Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G IF-ED VR + Nikon Battery Pack Grip MB-D80
Fuji s9500 - Fuji s5000
Il mio sito: www.avphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 3:25 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti sia per il coraggio ad aprire la s9500 sia per l'ottima recensione Ti saranno riconoscenti in molti
_________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
veramente ottimo lavoro!
per quanto mi riguarda siccome è ancora in garanzia, al momento la invierò, però in seguito non si sa mai. farò sicuramente tesoro di questo tutorial.
a proposito, tutorial di altri lavori fai da te sulle nostre macchine saranno sicuramente ben accettati.
_________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albe76 utente

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 166 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Giur@s ha scritto: | veramente ottimo lavoro!
per quanto mi riguarda siccome è ancora in garanzia, al momento la invierò, però in seguito non si sa mai. farò sicuramente tesoro di questo tutorial.
a proposito, tutorial di altri lavori fai da te sulle nostre macchine saranno sicuramente ben accettati. |
Grazie a tutti per i complimenti , ma per un utente di photo4u dovrebbe quasi essere un obbligo (sopratutto per noi fujisti... )
Comunque anche se era in garanzia l'avrei aperta ugualmente, in vacanza con la s9500 da usare in modalità "auto" sarebbe stata una frustrazione unica...
l'idea del tutorial sui lavori fai da te non è male
_________________ Nikon D90 + Nikon 35 mm f/1,8 G AF-S DX + Nikon 18-105 mm AF-S DX f3.5-5.6G ED VR + Tokina 12-24mm f4 AT-X 124 PRO DX + Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G IF-ED VR + Nikon Battery Pack Grip MB-D80
Fuji s9500 - Fuji s5000
Il mio sito: www.avphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 18 Ago, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Smanettone!!! Complimenti vivissimi!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 1:35 am Oggetto: |
|
|
Un pernietto di plastica rotto compromette il funzionamento della ghiera. Incredibile!!! Pensavo che fosse qualcosa di ben più grave.
Tu che l'hai visto da vicino puoi darci qualche altra delucidazione?
Il pernio serviva sicuramente a far ruotare qualcosa sottostante.
Come mai si rompono così facilmente? Forse la ghiera non è ben in asse? Non credi che si possa rompere nuovamente? Si potrebbe sostituirlo con uno più robusto, per esempio di metallo?
Grazie per le foto e la spiegazione per il fai da te, hai fatto veramente un ottimo lavoro per tutti, forse se l'avessi saputo prima che si trattava di questo, avrei provato anche io per la mia, in quanto a micromeccanica me la cavo abbastanza bene.
_________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
io per scaramanzia non smonto la mia visto che è una s9500 e ha quasi 2 anni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 1:00 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Ragazzzi ho smontato la mia s9600 x vedere xkè nessuna delle suddette aveva avuto problemi di rotture... e con mia sorpresa ho visto che il pernietto è IN METALLO, non in plastica... |
Grande FinePix!!!
Hai dato una bella tranquillizzata a me e a tutti noi che abiamo la S9600, grazie
_________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 8:08 am Oggetto: |
|
|
3D decisamente interessante; lo metto tra i memo per un po'
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 2:32 pm Oggetto: c |
|
|
ragazzi anche la mia e in metallo ecco perche ancora mi funziona...
allora assemblano le macchine in posti differenti dai codici sulle macchine potremmo arrivare a capire chi le ha in metallo e chi in plastica...ricordo che la mia s9500 e la prima apparsa su questo forum....
finepix adesso vedo se riesco ad aggiustare la luce ausiliaria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Cmq scommetto che tutte le s9600 le hanno in metallo. X la luce... anche io ho dato un'occhiatina, ma a parte verificare che era tutto ben collegato, nn ho notato nulla di anomalo...
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Raffa ma smontando la macchina non si perde la garanzia?
_________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 3:52 pm Oggetto: |
|
|
penso che qui nessuno se ne accorge .....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
...Qui no; ma, all' assistenza potrebbero tranquillamente accorgersene, sopratutto se si effettua la modifica del perno della ghiera in modo artigianale. per cui, la mia indicazione è di tentare la riparazione solo a quelle con garanzia scaduta; per le altre, meglio un viaggettino in assistenza.
magari ci scappa una ritaratura dell' obiettivo o un aggiornamento fw di cui non non siamo ancora a conoscenza.
_________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 7:50 pm Oggetto: Re: c |
|
|
coccobell ha scritto: | ragazzi anche la mia e in metallo ecco perche ancora mi funziona...
allora assemblano le macchine in posti differenti dai codici sulle macchine potremmo arrivare a capire chi le ha in metallo e chi in plastica...ricordo che la mia s9500 e la prima apparsa su questo forum....
finepix adesso vedo se riesco ad aggiustare la luce ausiliaria  |
hihih la mia vedo il puntino nero quindi è di plastica,va be speriamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ryoichi utente

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 154
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 1:41 am Oggetto: |
|
|
Finepix, guardando il perno in metallo ho notato che è esagonale, ma anche quello in plastica lo è? sarebbe bello prendere le misure con un calibro per vedere se cambia il materiale o anche le dimensioni, se cambia solo il materiale... si potrebbe cambiare il perno da plastica in metallo quando si rompe, o no? (credo che in assistenza facciano proprio questo )
comunque coccobel ha ragione, prendendo il numero seriale delle machcina con ghiere rotte, facendo riferimento al suo che lo ha in metallo, forse si riuscirebbe a presumere quali macchine lo h anno in metallo e quali no...sempre se hanno seguito un senso logico in fase di montaggio
son curioso di sapere il mio perno se è plastica o metallo, ma ho troppa fifa
_________________ Prima o poi, comincerò a parlare in italiano corretto..Eya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2007 3:58 am Oggetto: |
|
|
aprila e vedi....attento pero e un po duro e si puo rischiare di rigare la macchina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|