Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Novellina nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 12:27 am Oggetto: mi consigliate una bridge.. |
|
|
Ciao a tutti sono nuova di questo forum, che trovo utilissimo complimenti! Come potete capire dal mio nick sono una principiante che si accosta ora al mondo della fotografia, per questo vi chiedo se potete consigliarmi una buona fotocamera tra le varie bridge..il mio tetto massimo di spesa è 400 euro, la mia passione i cani perciò cerco soprattutto uno strumento che mi permetta di fotografare soggetti in movimento (cosa che con la mia compattina attuale non posso fare)..e che non sia troppo difficile da imparare ad usare.
Grazie mille a tutti!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 1:05 am Oggetto: |
|
|
Benvenuta
Per soggetti in movimento cosa intendi?
Sappi che cmq. le bridge, anche le "migliori" hanno un piccolo ritardo da quando premi a quando scatta realmente .... cosa che non succede anche con la reflex entry level  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novellina nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 2:04 am Oggetto: |
|
|
per soggetti in movimento intendo cani che corrono e giocano tra di loro..dici che non è possibile?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 9:50 am Oggetto: |
|
|
Benvenuta Novellina
Tutto è possibile, ma con alcuni strumenti è più difficile.
Alcune bridge sono piuttosto rapide, rapidissime ... Mi viene in mente la fuji s5600 per esempio.
Dipende anche dall'inquadratura, se troppo stretta il cagnolino può scappare fuori o essere tagliato nell'inquadratura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novellina nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti del benvenuto e delle risposte
ho trovato la fuji s5700 a un buon prezzo (194 euro), qualcuno mi spiega la differenza con la s6500? e magari anche con la panasonic fz8? mi sto facendo una scorpacciata di informazioni e sono abbastanza confusa
ho guardato molto anche la s9600 ma mi sono fatta l'idea che sia troppo difficile da usare come prima macchina "seria"
grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grouchomarx nuovo utente
Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 24
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
ciao, dimentica la fuji 5700, è una ciofeca. restringi la tua scelta a fuji 6500 ( pro: zoom manuale, iso alti utilizzabili. contro: no stabilizzatore, menù regolazioni fatto male), panasonic fz8 (pro: stabilizzatore, zoom 12X, leggera e molto versatile, contro: rumorosa già dai 200 iso "ma in stampa non si vede", flash scarsino). io ho la fz8 ma è solo questione di gusti.
ci sarebbe anche la canon is3 ma, personalmente, non la consiglio.
ciao
groucho _________________ Panasonic FZ8 - Olympus Uz-2100 - Canon Powershot A530. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novellina nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 4:31 pm Oggetto: |
|
|
grazie groucho, effettivamente avevo già escluso la 5700 dopo aver letto molti post in questo forum, pensavo fosse la sostituta della 5600 ma ho capito che non è così. Quindi ricapitolando ora sono indecisa tra la s5600 (che tra l'altro mi permetterebbe di usare le mie schede sd) la s6500 e la fz8 o fz50 (se proprio mi dite che è di molto superiore, dato il prezzo)
Per fotografare soggetti in movimento, prevalentemente di giorno, qual'è la migliore? la mancanza di stabilizzatore delle fuji è una grave pecca per una principiante come me? rischio di fare foto mosse? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Novellina ha scritto: | Per fotografare soggetti in movimento, prevalentemente di giorno, qual'è la migliore? la mancanza di stabilizzatore delle fuji è una grave pecca per una principiante come me? rischio di fare foto mosse? |
Assolutamente no, lo stabilizzatore NON serve a fermare il soggetto ... ma a togliere quel tremolio della macchina in situazioni critiche, ovvero tempi lenti e a focali lunghe, esempio a 300 mm e 1/125  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novellina nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 5:13 pm Oggetto: |
|
|
ah ecco, grazie piero
c'è una panasonic fz8 che scade tra 6 ore a 230 auro..mi servirebbe un parere urgente..aiuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grouchomarx nuovo utente
Iscritto: 20 Lug 2007 Messaggi: 24
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
230€, ma anche qualcosa di più è un ottimo prezzo per la fz8, se puoi prendila tranquilla.
groucho _________________ Panasonic FZ8 - Olympus Uz-2100 - Canon Powershot A530. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novellina nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 6:13 pm Oggetto: |
|
|
il prezzo è buono lo so, ma è uguale a quello della s6500 perciò mi rimane il dubbio tra le due.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redvex81rg utente

Iscritto: 26 Lug 2007 Messaggi: 176
|
Inviato: Mer 15 Ago, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
io ho una 6500 e riesco a fotografare i miei gatti alla grande
Tra l'altro c'è la modalità per selezionare in automatico le impostazioni per evitare il micromosso, è vero che alza gli ISO per abbassare i tempi, ma è anche vero che le fuji rendono incredibilmente bene ad iso alti.
Aggiungo che la fz8 ha un sensore uguale a quello delle compattine, mentre la fuji grande quasi il doppio... il confronto lo farei + con la zf50  _________________ Pdc Calculator & CameraDB
Canon EOS 550D | EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II | Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS II | Canon EF 50mm f/1.8 II | Helios 58mm f/2 M42
Tubi macro + Lenti closeup + Filtri cokin + Polarizzatore CPL + Filtro ND8 + IR720nm + IR850nm + IR950nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 9:04 am Oggetto: Re: mi consigliate una bridge.. |
|
|
Novellina ha scritto: | ..e che non sia troppo difficile da imparare ad usare.
|
Anche le bridge, come le compattine, possono essere usate in automatico. Metti la ruzzola nella posizione 'A', inquadri e scatti.
Oppure puoi usare le scene, proprio come con la compattina.
Per cui, non lasciarti spaventare, la bridge e' facile come la compattina.
La differenza e' che, con il tempo, quando ne sentirai la necessita' e con un minimo di studio della teoria della fotografia, potrai provare a cambiare qualche impostazione per migliorare le foto e riuscire a scattare anche in condizioni critiche. Mentre con la compattina no (almeno la maggior parte).
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novellina nuovo utente
Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 7
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2007 12:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti, dopo aver letto pagine e pagine di questo forum, aver considerato prezzo dimensioni e mie esigenze ho scelto la panasonic z8, come inizio credo che vada più che bene! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|