Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ghela nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2005 Messaggi: 29 Località: barberino
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 5:34 pm Oggetto: scelta |
|
|
Sono indeciso.
Mi piacciono A95 (però solo zoom x3)
S7000 (ma non la rammenta nessuno)
Sony V3 (mi sembra una bella macchina)
Canon Powershot s1 is (bello zoom ma sol 3mega)
Olympus c_8080 (sembra perfetta ma costa molto).
Sono ben accetti tutti i consigli.
Non ho inserito la fuji s5500 perchè leggendo vecchi confronti è stata ritenuta peggiore della powershot di canon.
Se mi aiutate nella scelta mi fate un piacere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghela nuovo utente
Iscritto: 14 Gen 2005 Messaggi: 29 Località: barberino
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 12:44 am Oggetto: |
|
|
Nessun altro che da qualche consiglio o che elenca pregi e difetti delle fotocamere citate, o che magari aggiunge la nikon 8800 o la canon g6? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 7:20 am Oggetto: |
|
|
Caro Ghela, tanto per cominciare benvenuto sul forum.
Le macchine da te indicate hanno caratteristiche molto diverse tra loro; vanno da macchine compatte a mirino galileiano a macchine prosumer con mirino EVF e zoom di lunga escursione.
Forse mi sbaglio, ma mi pare di intuire che tu non sia ancora molto esperto di fotografia, giusto? in questo caso hai un paio di strade.
-1) prendi una macchina "facile", ma che ti consenta comunque di migliorare gradualmente se ne hai voglia: in questo caso vai tranquillo con una Canon della serie a (a75, 80, 85 ecc. ecc, son tutte buone); non prendere necessariamente l'ultimo modello con più pixel, generalmente 3MP sono già sufficienti per gli usi comuni, specialmente se non hai esigenze particolari.
-2) prendi una macchina più "difficile" e impari a fotografare com maggiore consapevolezza di quel che stai facendo; in questo caso potresti prendere in considerazione le fuji s5500 o s7000 (della s7000 c'è parecchia gente che parla bene su questo forum e la s5500, appena testata da dpreview, ha ottenuto risultati eccellenti); anche la Canon s1 IS è buona, ma non ha il formato RAW.
In ogni caso non spendere una barca di soldi; io sono del parere che anche una ottima prosumer non debba costare più di 500/600 euro, altrimenti tanto vale prendere direttamente una digireflex.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 9:02 am Oggetto: |
|
|
Invece della A95, prenderei la A85 perchè credo abia un' ottica riuscita meglio e come macchina è molto ben congeniata.
Scarterei la Sony perchè non mi piacce nel complesso (gusti).
Ottime Fuji e Olympus. Olympus costa molto, non è una macchina facile, ottimo sensore, ottica ben riuscita ma di corta focale.
La fuji S7000 è straordinaria se usata con il formato RAW, ha il vantaggio delle pile stilo ed è una macchina molto potente per chi già esperto. Per chi non lo è può sembrare addirittura una ciofeca. Per me è straordinaria. Mi permette di fare immagini che nulla hanno da invidiare a macchine ben più blasonate e costose. Forse non fa per te.
Cerca di capire bene cosa vorrai fare con la maccina fotografica.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|