Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 7:01 pm Oggetto: Monopiede Manfrotto 680 |
|
|
Come da oggetto (e da firma aggiornata ) oggi pomeriggio ho aperto x l'ennesima volta il portafoglio... e mi sono preso un monopiede 680 della Manfrotto. Come al solito la sensazione di solidità è mostruosa... adesso dovrò fare una prova sul campo per vedere se ne è valsa la pena della spesa. Ma credo di si...
Rispetto al 190 Pro è veramente su un altro pianeta quanto a peso... e poi in montagna dovrebbe andare alla grande anche come bastone!
La testa che avevo è riutilizzabile pure sul monopiede, il che non mi dispiace ovviamente per niente!
Vi farò sapere quando avrò avuto modo di provarlo "operativamente"...
Bye!
PS: Per info sul modello... qui: http://www.manfrotto.com/product/templates/templates.php3?sectionid=14&itemid=1809 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scavenger73 utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 3059 Località: Palermo/Catania
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Ottima scelta....a dire il vero forse è un po' ingombrante come monopiede..ma i carichi che riesce a sopportare sono spettacolari  _________________ "...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 9:39 pm Oggetto: |
|
|
scavenger73 ha scritto: | Ottima scelta....a dire il vero forse è un po' ingombrante come monopiede..ma i carichi che riesce a sopportare sono spettacolari  |
Della Manfrotto non ne avevo visti di + piccoli. Gitzo neanche l'ho presa in considerazione per il prezzo... altri non mi davano troppa fiducia e poi con un Manfrotto posso riusare la testa che avevo per il 190Pro.
Vai... dimmi... tanto ormai i soldi li ho spesi , c'era qualcosa di + leggero?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Ven 14 Gen, 2005 11:49 pm Oggetto: |
|
|
io ho comprato un Junior 276 della Manfrotto, ed è molto leggero, ma mi pare abbastanza robusto per tener su la mia 10D col 70-200 2.8 sigma col telextender 2x sigma
http://www.manfrotto.com/product/templates/templates.php3?sectionid=14&itemid=298 questo in poche parole.
 _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 1:00 am Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | io ho comprato un Junior 276 della Manfrotto, ed è molto leggero, ma mi pare abbastanza robusto per tener su la mia 10D col 70-200 2.8 sigma col telextender 2x sigma |
In effetti anche se come dimensioni è molto simile (3cm di differenza) il tuo pesa molto meno del mio (4 etti)... Però proprio non ero riuscito a trovarlo... vabbò... il 680 cmq lo trovo ottimo e alla fine non è poi 'sto pesante...
Bye!
PS: Può cmq montare le varie teste anche il tuo giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 11:40 am Oggetto: |
|
|
certamente si possono montare le teste anche sul mio, ma non ne vedo l'utilità su un monopiede.
Il 70-200 che uso ha il collare, quindi mi permette di ruotare la macchina per le inquadrature verticali, e volendo posso inclinare a piacimento il monopiede in tutte le direzioni, quindi non vedo che utilità possa avere una testa sul monopiede, la massimo lo sgancio rapido, ma per questo basta che liberi tiri il pomello del collare e questo si apre, rendendomi l'ottica libera da collare e monopiede. Questa è una cosa che mi pare non si possa fare col canon, che per togliere il collare ha bisogno di sganciare l'ottica dal corpo macchina. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Gen, 2005 5:38 pm Oggetto: Re: Monopiede Manfrotto 680 |
|
|
balza ha scritto: | Come da oggetto (e da firma aggiornata ) oggi pomeriggio ho aperto x l'ennesima volta il portafoglio... e mi sono preso un monopiede 680 della Manfrotto. Come al solito la sensazione di solidità è mostruosa... adesso dovrò fare una prova sul campo per vedere se ne è valsa la pena della spesa. Ma credo di si...
Rispetto al 190 Pro è veramente su un altro pianeta quanto a peso... e poi in montagna dovrebbe andare alla grande anche come bastone!
La testa che avevo è riutilizzabile pure sul monopiede, il che non mi dispiace ovviamente per niente!
Vi farò sapere quando avrò avuto modo di provarlo "operativamente"...
Bye!
PS: Per info sul modello... qui: http://www.manfrotto.com/product/templates/templates.php3?sectionid=14&itemid=1809 |
Sono molto curioso
Io avevo adocchiato il 682 che, all'occorrenza, ha le 3 zampette che si tirano fuori. Tu per caso l'hai guardato?
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 1:05 am Oggetto: Re: Monopiede Manfrotto 680 |
|
|
Canna Lucente ha scritto: | Io avevo adocchiato il 682 che, all'occorrenza, ha le 3 zampette che si tirano fuori. Tu per caso l'hai guardato? |
Il 682 non l'ho trovato. Avevano però il 681 che dovrebbe essere lungo uguale (o forse poco di meno) e rispetto al 680 era più grande. Alla fine ho preso il 680 perchè tra quelli che avevano era il più corto...
A collaudo fatto vi farò sapere qualcosa in più... credo però che per questioni di tempo sarà rimandato alla prossima settimana...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 11:36 am Oggetto: |
|
|
Quanto l'hai pagato? Dove l'hai preso? In America ho visto che costano molto meno che in Italia, come al solito...
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Canna Lucente ha scritto: | Quanto l'hai pagato? Dove l'hai preso? In America ho visto che costano molto meno che in Italia, come al solito...
|
L'ho preso da Hi-Pro Consulting, via antonio serra 47 (zona collina fleming) e gli ho dato una cinquantina d'euro. Forse cercando si risparmiavano 4 o 5 euro ma alla fine ero da quelle parti e l'ho comprato... In america ho visto che si trovano a qualcosa meno ma x cifre intorno a questa alla fine ci si rimette con i costi di spedizione...
Bye!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Dom 16 Gen, 2005 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Non male invece... Newyork Camera (ma non erano falliti?) lo vende a 48 euro... Io avevo fatto il confronto con il 682 che da NYC sta a 82€ e in USA a 75$
A questo punto aspetto notizie sui benefici ottenuti in termini di stop
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|