Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 11:25 am Oggetto: il nuovo 55-200 VR..... |
|
|
ho sentito e letto in giro grandi cose di questa ottica entry level, ormai presente da un po' nel parco ottiche Nikon....
non sono un grande esperto dei tele zoom entry level nikon, cioè so benissimo cosa aspettarmi da un 80 200 o un 70 200 VR, ma non conosco molto le ottiche di fascia piu bassa.
nel mio corredo mancano per le mie esigenze un grandangolo migliore del 18 55 e un tele zoom tipo 70 200...
stavo pensando che per un po' potrei "accontentarmi" del 55 200 vr...sport non mi capita di fotografarlo....e mi attira moolto il VR essendo un'ottica non molto luminosa...ecco questo è il vantaggio piu notevole a mio parere rispetto alle altre ottiche "simili" in casa nikon...
qualcuno sa consigliarmi? pregi, difetti evidenti, review on line, eccc.....
grazie in anticipo
 _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 12:18 pm Oggetto: |
|
|
Non lo conosco per nulla, dunque tutto ciò che posso girarti è la scheda di Photodo.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 12:35 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio nico, ma quello che mi hai linkato è la versione vecchia, senza vr...e da quello che ho capito anche l'af e le lenti non sono perfettamente uguali...
grazie per la segnalazione dell'ottimo sito!! _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie savino....
dal review che mi hai linkato sembra davvero un'ottima lente per quello che costa..... _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Mer 25 Lug, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo,fantastico!
L'ho comprato per affiancarlo proprio al 70-200 vr che in alcune situazioni e' impensabile usare (e' un tantino difficile passare inosservati...) e ne son rimasto veramente colpito!(e'otticamente diverso dal non VR)
Incredibilmente nitido(gia' ad f6,3),cromaticamente neutro,distorsione quasi nulla,ha uno sfocato stupendo (davvero!) e' compattissimo e leggero.
E' solo un po' lentuccio,vignetta un pelo a T.A.,la costruzione e' plasticosa e naturalmente e' un po' buio.
Penso che non esista obiettivo con miglior rapporto qualita'-prezzo.
Non posto foto perche' non ne ho sottomano. _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 1:40 am Oggetto: |
|
|
grazie anteriorechiuso...da quello che sto vedendo on line mi sto convincendo a prenderlo...vero dello sfuocato notevole...l'ho notato!
ma che mi dici del vr? funziona bene? come nelle ottiche piu costose? _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marric nuovo utente
Iscritto: 05 Ott 2006 Messaggi: 22 Località: Torino
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 9:02 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
confermo le impressioni positive!
Ce l'ho da non molto, e non l'ho ancora provato come si deve... cmq posterò qualcosa appena posso.
Non penso che si trovi niente in giro con lo stesso rapp qualità prezzo...(280€!!) e stabilizzato!
 _________________ Nikon D50,
Nikkor 50 AF f1,8 D; Sigma 30 f1,4; Nikkor AF-S DX VR 55-200 mm f/4-5.6G IF-ED;
Fuji Finepix F40fd; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
ok le impressioni positive mi fanno piacere...
il dubbio che mi attanaglia è il confronto con le altre lenti diciamo nella stessa gamma di prezzo...con escursioni focali minori tipo 70-200....secondo voi c'è differenza tangibile? _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 12:49 pm Oggetto: |
|
|
55-200vr
Pro:nitidezza,sfocato,peso,dimensioni,prezzo,vr,lunghezza focale minima.
Contro:costruzione,vignettatura a TA,af non velocissimo,non luminoso
70-200vr
Pro:qualita' DIVINA,af incredibile,sfocato pazzesco,vr,costruzione(e' pure tropicalizzato),luminosita'.
Contro:prezzo,peso,ingombro.
Comprateli entrambi come ho fatto io che giro con un'utilitaria scassata  _________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | ops non ho letto "nella stessa fascia di prezzo" scusa! |
direi
ecco lo so che il 70 200vr è "leggermente" superiore....in fondo costa più di tutta la mia attrezzatura attuale (compresa la mia stratocaster ) _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti. Siccome anche io sono indeciso riguardo all'acquisto di uno zoom tele (vedere il mio 3d al riguardo), vorrei chiedere a chi possiede il 55-200 VR se come qualità ottica è paragonabile al vecchio 70-210 4-5.6 che tanti mi cosigliano ma che non conosco per nulla. E ancora: è molto buio?? Tenete presente che non faccio foto sportive e vorrei iniziare a fare foro naturalistiche e/o di paesaggio ma temo che con ottiche poco luminose sia difficile fotografare in condizioni di scarsa luce. Ecco perchè forse lo stabilizzatore sarebbe un surplus non da poco. Sempre che, ovvio, la qualità ottica sia adeguata. Qualcuno per caso sa rispondermi? _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rolling_beat utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 1004 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 1:35 am Oggetto: |
|
|
george7best ha scritto: | ...vorrei chiedere a chi possiede il 55-200 VR se come qualità ottica è paragonabile al vecchio 70-210 4-5.6... |
in realtà questo era anche un mio dubbio...sapevo che il vecchio 70-210 è un'ottica di livello sicuramente superiore, ma non ho "prove" al riguardo....
per quello che riguarda la foto naturalistica...sicuramente il VR è utile, ma ricordati che c'è anche il cavalletto, certo meno "pratico", ma se il tuo intento è fare foto panoramica/naturalistica è un attrezzo che prima o poi ti dovrai procurare!
 _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)
Visit My Space |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 6:11 am Oggetto: |
|
|
Ho già un cavalletto e spesso lo uso ma, in alcune situazioni, credo sia impensabile non solo portarlo con sè, ma anche avere il tempo di usarlo. Ecco perchè secondo me sarebbe fantastico il bighiera 80-200, luminoso ed incisivo anche a TA. O, in alternativa (ma so bene che non è la stessa cosa), uno stabilizzato. Non conosco affatto il 70-210, credi sia superiore come qualità ottica al 55-200 VR? E come velocità di AF? _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
come ti dicevo nell'altro post l'AF del 70-210 è lento il 55-200 avendo il motore ultrasono è nettamente più veloce e silenzioso.
In definitiva sulla velocità dell'AF vince il 55-200VR _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
george7best utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 362 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Hornet, mi ero perso questa informazione.. A questo punto cerco di provare il 55/200 e se mi convince lo porto a casa. Così spendop poco e, se mi dovessi pentire, non credo faticherei a rivenderlo per passare magari al mitico 80-200... Non c'è nessuno che me lo regala!?!  _________________ ...better to reign in Hell than serve in Heaven... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto adesso la recensione di Photozone e sono rimasto stupito dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni di questo obiettivo, considerando che è pure stabilizzato, internal focus, motore ultrasonico, leggero.
Perché qualcuno non posta alcune foto fatte usando questo obiettivo?
Come si comporta quando la luce ambientale risulta critica?
Perde il focus?
Ciao Ale
Nota:
Ora che mi ero felicemente indirizzato in casa Pentax mi spunta fuori quest'obiettivo, almeno sulla carta, veramente valido. Beh intanto domando, in attesa di risposte.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|