Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nickiz nuovo utente

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 12:29 pm Oggetto: Dubbio |
|
|
Sull'ultimo numero di Foto Cult è stato presentato l'ultimo zoom Canon: il 16-35mm f/2.8 ... Sono rimasto abbastanza deluso.. soprattuto per il rapporto qualità\prezzo... Vorrei capire se i problemi di caduta di luce ai bordi , lo scarto di nitidezza ecc.. alle basse apertura (soprattutto x il digitale) è un problema evitabile con le ottiche a focale fissa.
Grazie x le risposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
non è evitabile proprio a causa della struttura del sensore,le microlenti poste ai margini del campo non proiettano luce a sufficienza sui pixel, il problema è stato parzialmente risolto da Leica che nella M8 ha posto microlenti decentrate rispetto al pixel, dando modo allo stesso di ricevere luce in maggiore quantità e qualità
Canon non ha nessun obiettivo grandangolare a catalogo con prestazioni ottime su digitale,io li ho provati tutti i grandangoli della serie L,e ti garantisco che su pellicola il 17-40 ed il 16-35 sono ottimi, mentre su digitale...lasciamo perdere
come eccezione esistono eccellenti ottiche di altre marche che funzionano molto bene su digitale,però sono alquanto costose e necessitano di essere usate in stop-down con adattatore dedicato, ad esempio lo zeiss distagon 21mm f2,8,l'olympus 21mm f2 e l'elmarit 19mm leica...
i 2 tedeschi si trovano sui 1500, il giapponese sugli 800...
insomma se vuoi qualità su FF canon te la puoi tranquillamente scordare, se invece ti accontenti di poco anche un 17-40 può andare bene.
ti lascio dei link con le lenti sopra citate
http://cgi.ebay.it/Leitz-Elmarit-2-8-19-mm-fuer-Leica-R-3-cams-Germany_W0QQitemZ200140435668QQihZ010QQcategoryZ80418QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Contax-Carl-Zeiss-Distagon-2-8-21-Lens-21mm-f2-8-3_W0QQitemZ260149005938QQihZ016QQcategoryZ106845QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/OLYMPUS-OM-ZUIKO-21mm-21-mm-F2-F-2-LENS-MINT_W0QQitemZ160145803731QQihZ006QQcategoryZ3344QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickiz nuovo utente

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Credo che non cambierò la mia A1 ancora x un po allora ...
Ma se volessi passare al digitale facendo l'occhiolino al grandangolo.. cosa mi consigliate? Nikon? .. Canon non in FF? ... Trascurando Leica xè ha dei prezzi veramente non alla portata.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
un'idea economica potrebbe essere il sigma 10-20 usato su un corpo tipo canon 350D usato,te la cavi sui 700 euro ed il rapporto qualità prezzo(come qualità assoluta è quasi alla pari) è certamente superiore alla canon 5D usata con 17-40 usato(circa 2000-2200 euro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickiz nuovo utente

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Per quanto riguarda Nikon cosa mi dici?
Non mi sembra male la d200
Ma i Nikkor sono ottimizzati per il digitale o sofrono degli stessi problemi della Canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
se puoi prendere la d200 è certamente un'ottima reflex,magari abinata al nikkor 12-24...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: |
insomma se vuoi qualità su FF canon te la puoi tranquillamente scordare |
(parlando dei grandangoli)
mi pare un po' pesante come affermazione... diaframmando già il 17 35 dava risultati buoni sulla mia 5d, non credo che il 16 35 sia peggio! infatti la recensione di f.c. mi ha lasciato un po' perplesso
certo che se uno pretende che vada splendidamente a 16 f/2.8 allora OK  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nickiz nuovo utente

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 42
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Ora mi sto informando su qlc sito di recensioni esclusivamente di obiettivi
questo mi pare molto valido http://www.photozone.de/
Proverò con qualche foto esempio dove si nota molto la perdita di luminosità ai bordi se con il filtro di PS correzione lenti si ottengono risultati decenti.. Grazie ad entrambi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Photozone prova le lenti su APS; la resa delle lenti su una FF Canon è completamente diversa (in genere: maggior nitidezza, maggior vignettatura e distorsione, meno aberrazioni cromatiche, ma sto generalizzando). Quindi, se sei intenzionato a usare una FF, ocio che quel sito non ti dà indicazioni corrette. Ciao! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | ric78 ha scritto: |
insomma se vuoi qualità su FF canon te la puoi tranquillamente scordare |
(parlando dei grandangoli)
mi pare un po' pesante come affermazione... diaframmando già il 17 35 dava risultati buoni sulla mia 5d, non credo che il 16 35 sia peggio! infatti la recensione di f.c. mi ha lasciato un po' perplesso
certo che se uno pretende che vada splendidamente a 16 f/2.8 allora OK  |
è proprio alle maggiori aperture che un obiettivo della serie L dovrebbe distinguersi,ad esempio, da un sigma 15-30 che costa 1/3 nel caso del 16-35...
eppure ad f3,5 il 16-35L è uguale se non peggio del 15-30, stesso discorso per il 17-40L che su FF va usato almeno ad f8, ma questo vale SOLO su digitale,su pellicola i canon sono ciò che di meglio si possa pretendere da
ottiche di questo genere.
insomma, ottiche progettate per la pellicola(grandangoli) non danno il meglio su digitale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 10:19 pm Oggetto: |
|
|
beh, evidentemente un'ottica va progettata per il mezzo su cui viene impiegata, questo è poco ma sicuro!
cmq a me gli scatti visti su fotocult non facevano così schifo, anzi... sarà che non amando molto i grandangolari non sono molto fino al riguardo
ciao! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|