photo4u.it


Follia del momento: 6500fd -> nikon D40
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 11:49 am    Oggetto: Follia del momento: 6500fd -> nikon D40 Rispondi con citazione

Aiutatemi a guarire da questo colpo di matto che mi ha preso ieri Surprised


In un negozio di fotografia appena aperto hanno in offerta la Nikon D40 con kit 18-55 a 490 euro nuova ivata Nital con 3 anni di garanzia, e credo che sia senza lo sconto dei 90 euro della Nikon... la mia 6500 vendendola mi sarebbe valutata almeno 200 euro.

Che faccio, mi dò alla follia e cambio la Fuji con la Nikon D40? Le reflex le ho sempre scartate dato che costano, sopratutto per le ottiche, e per il loro ingombro... con la 6500 mi trovo bene, ma la D40 ha le stesse dimensioni (con il kit di serie) e sopratutto è una DSLR, per quanto entry level sicuramente superiore come prestazioni e resa nei dettagli.

Se passassi alla D40 mi terrei per un bel po' il 18-55, secondo voi ci perderei molto come escursione focale rispetto al 28-300 della Fuji?

L'offerta mi tenta molto, ma devo pensarci bene se voglio fare il cambio: infatti mi chiedo, impiegando le ottiche di serie Nikon vale la pena fare il salto e passare dalla "simil-reflex" 6500 alla D40, vera DSLR?

Ditemi che non sto diventando matto Surprised

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come sempre... dipende se ti serve veramente e cosa vuoi ottenere dagli scatti... e se poi ti manca il tuo 28-300 puoi sempre prendere il 18-200 VR.
il punto è comunque: cambi macchina perchè l'offerta ti appare allettante o perchè pensi che ne avrai realmente vantaggio? se la cosa che più ti colpisce della Fuji è la capacità punta e scatta a qualsiasi range focale, non vedo perchè cambiare con una Dlsr che è altra cosa... Wink Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stratofender
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 348
Località: vico equense (Na)

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che dire....la D40 è una bella macchinetta e anche io sono stato nel dubbio di acquistarla o meno. alla fine ho deciso di non acquistarla perchè non ha autofocus interno e quindi sarei stato limitato nell'acquisto di ottiche non nikon molte delle quali di qualità ottima con un prezzo decisamente inferiore.

il discorso cambia se hai intenzione di fermarti all'obiettivo kit e ad uno zoom tipo il nikon 55-200 con o senza sistema antivibrazioni (altri 200 - 300 euro da aggiungere). e quindi in tal caso il cambio, dopo un prima spesa abbastanza elevata, può essere comunque giustificato da una qualità delle immagini superiore.

con il solo 18-55l'escursione focale che perdi non è poca. io ho una fuji s5600 e ogni tanto uso una nikonf65 con obiettivo 35-70 e la mancanza di uno zoom si sente moltissimo.

in definitiva non farei il cambio con la D40, ma se fosse stata un'altra reflex (tipo la 350D o una D50) il discorso sarebbe stato totalmente diverso....in tal caso lo farei subito.


ciao nello Ciao

_________________
fuji s5600, nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stratofender ha scritto:
ma che dire....la D40 è una bella macchinetta e anche io sono stato nel dubbio di acquistarla o meno. alla fine ho deciso di non acquistarla perchè non ha autofocus interno e quindi sarei stato limitato nell'acquisto di ottiche non nikon molte delle quali di qualità ottima con un prezzo decisamente inferiore.

il discorso cambia se hai intenzione di fermarti all'obiettivo kit e ad uno zoom tipo il nikon 55-200 con o senza sistema antivibrazioni (altri 200 - 300 euro da aggiungere). e quindi in tal caso il cambio, dopo un prima spesa abbastanza elevata, può essere comunque giustificato da una qualità delle immagini superiore.

con il solo 18-55l'escursione focale che perdi non è poca. io ho una fuji s5600 e ogni tanto uso una nikonf65 con obiettivo 35-70 e la mancanza di uno zoom si sente moltissimo.

in definitiva non farei il cambio con la D40, ma se fosse stata un'altra reflex (tipo la 350D o una D50) il discorso sarebbe stato totalmente diverso....in tal caso lo farei subito.


ciao nello Ciao


Anch'io a Febbraio ero stato tentato da una Nikon D50 ,a 615 € con 18 - 55.

Era in vetrina assieme alla 6500 , e tutte e due avevano la possibilità del pagamento a rate...

Devo essere sincero....le ottiche mi hanno sempre "spaventato" , anche se ho visto un Tamron 18 - 250 che avrebbe fatto il mio caso, ma chissà a quale prezzo........

http://www.tamron.com/lenses/prod/18250_diII.asp Mandrillo

http://www.youtube.com/watch?v=HLi2q3kaLSU Very Happy

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franco.dire
utente


Iscritto: 29 Lug 2007
Messaggi: 319
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d40 !

visto il prezzo .... e il ricavato !!!!

osa pure !!!!!

_________________
D70 + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED + AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G + AF-S VR Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! se hai la possibilita x le ottiche! fai la pazzia come ho fatto io con la 400D! Ok!
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che hai la 6500 non dovresti risentire dell'assenza del display orientabile, per cui io ti direi di prenderla, in fondo è un salto che prima o poi faremo tutti.
certo, potendo terrei la 6500.
personalmente attendo un altro annetto...prenderò la generazione prossima di reflex, e terrò la superzoom compattona S9600.
in pratica aspetto che mettano live-view e display orientabile anche sulle reflex...ad esempio olympus è quasi certo che lo farà sulle entry level, spero anche pentax.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x il momento il lifewiew ( 2me inutile) cè là l'olimpus.. sulla e550 e la canon sulla mark3 Ops
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaci91 ha scritto:
x il momento

si per il momento

Giaci91 ha scritto:
il lifewiew ( 2me inutile)


...liveview...secondo me utilissimo.

Giaci91 ha scritto:
cè là l'olimpus.. sulla e550


sulla 510...e anche sulla 410. si vocifera che le nuove generazioni [entro il 2008] avranno anche il display orientabile.

la foto sotto è stata scattata con 4 file di cristiani davanti.
alzo il braccio e vado ltre i 2200mm. uso il display orientabile...inquadro...fletto i muscoli, e sono nel vuoto Pallonaro



DSCF1114-21 copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  140.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1449 volta(e)

DSCF1114-21 copia.jpg



_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

serve + per un uso fotoreportistico Very Happy
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaci91 ha scritto:
serve + per un uso fotoreportistico Very Happy


...e te pare poco?? se spendo i soldi, voglio un oggetto che almeno mi consenta di scattare ottime fotoricordo quando sono in ferie o a zonzo.
e ti giuro...anche io nella precedente macchina non lo avevo...ma i l display orientabile è veramente una sciccheria che apprezzi non appena la usi.

ps: leggetevi la prova di ken rockwell della d40 qui http://www.kenrockwell.com/nikon/d40.htm

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stratofender
utente


Iscritto: 28 Gen 2006
Messaggi: 348
Località: vico equense (Na)

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mau63 ha scritto:
stratofender ha scritto:
ma che dire....la D40 è una bella macchinetta e anche io sono stato nel dubbio di acquistarla o meno. alla fine ho deciso di non acquistarla perchè non ha autofocus interno e quindi sarei stato limitato nell'acquisto di ottiche non nikon molte delle quali di qualità ottima con un prezzo decisamente inferiore.

il discorso cambia se hai intenzione di fermarti all'obiettivo kit e ad uno zoom tipo il nikon 55-200 con o senza sistema antivibrazioni (altri 200 - 300 euro da aggiungere). e quindi in tal caso il cambio, dopo un prima spesa abbastanza elevata, può essere comunque giustificato da una qualità delle immagini superiore.

con il solo 18-55l'escursione focale che perdi non è poca. io ho una fuji s5600 e ogni tanto uso una nikonf65 con obiettivo 35-70 e la mancanza di uno zoom si sente moltissimo.

in definitiva non farei il cambio con la D40, ma se fosse stata un'altra reflex (tipo la 350D o una D50) il discorso sarebbe stato totalmente diverso....in tal caso lo farei subito.


ciao nello Ciao


Anch'io a Febbraio ero stato tentato da una Nikon D50 ,a 615 € con 18 - 55.

Era in vetrina assieme alla 6500 , e tutte e due avevano la possibilità del pagamento a rate...

Devo essere sincero....le ottiche mi hanno sempre "spaventato" , anche se ho visto un Tamron 18 - 250 che avrebbe fatto il mio caso, ma chissà a quale prezzo........

http://www.tamron.com/lenses/prod/18250_diII.asp Mandrillo

http://www.youtube.com/watch?v=HLi2q3kaLSU Very Happy


perchè hai paura delle ottiche?
quando passerò alla reflex digitale penso che il mio corredo sarà costituito di ottiche non eccessivamente costose ma per lo più possibile di qualità.
ti faccio un esempio. in questi giorni sto acquistando il 50mm f1.8 per la mia f65. poi al momento della reflex comprerò un buon 18-55 f2.8 tipo quelli tamron o sigma e poi un buon 55-200( in questo periodo mi piace quello nikon con VR) ed infine un macro, ma di quest'ultimo non ne sono sicuro. in futuro si vedrà.

ps: ho visto il tamron che hai lincato; come zoom è sicuramente comodissimo ma se costa molto preferisco spendere soldi in ottiche di qualità. Meglio 2 ottiche che ricoprono una range di focali cosi grande.
poi se il tamron si dimostra valido potrei farci un pensiero pure io...perchè no.

_________________
fuji s5600, nikon d70s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte! Per il momento in base al mio "sondaggio" la maggioranza di voi mi consiglia di non prendere la Nikon.


Dalla 6500 ho tirato fuori delle foto che mi piacciono molto, con colori ed un dettaglio nettamente superiori alla S5500 (tendo a usare molto il crop): con la D40 e l'ottica di serie (non voglio cannoni per problemi di budget ed ingombro) mi domando se sarei in grado di far meglio.

La 6500 la uso in modalità "piuttosto" manuale, ossia S, A, ed ultimamente in M (la modalità "SN" ho cominciato a provarla solo di recente, la macchina la possiedo da fine Gennaio 2007): unica cosa che non faccio è la messa a fuoco manuale, ho grossi problemi di vista e preferisco lasciare l'incombenza alla fotocamera... so che la D40 non ha un autofocus interno, ma che l'operazione la compie l'obiettivo 18-55 se impostato in automatico, dico male?
Ho fatto anche caso che con la Fuji non uso mai lo zoom al massimo, ma mi fermo attorno a 200mm o a 3/4 della sua lunghezza.
Non ricorro al RAW, il JPEG fine della 6500 mi basta ed avanza: sarebbe un insulto comperare la D40 per non utilizzare il RAW? I puristi direbbero "sì" in coro.

Ho esaminato le foto scattate dalle due digicamere presenti nel sito di www.steves-digicams.com, relative agli stessi soggetti: non vedo differenze di resa degne di nota tra l'obiettivo della 6500 e il 18-55 della D40, a parte la resa cromatica che nella Fuji mi appare meno satura e più naturale.






Adesso come adesso cambiare sarebbe più che altro uno sfizio dettato dall'offerta: se in giornata ho occasione di passare in negozio mi porto via la Fuji e farò un confronto diretto sul campo. Certo, avessi il budget mi prenderei la D40 e mi terrei la 6500, ma allo stato attuale delle finanze non mi è possibile ... posso sempre aspettare, ma l'anno prossimo avrò ancora una reflex in offerta così?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'anno prossimo probabilmente avrai 80 nuovi modelli di reflex LOL LOL e relative offerte... e magari offertone sui modelli già "vecchi" di quest'anno. quel che mi chiedo io è: vale la pena di passare da una prosumer a un reflex entry-level? per poi magari essere un po' delusi dal fatto che lo scambio non ha dato risultati così differenti come magari ci si aspettava e voler magari passare a una delle sorelle maggiori della reflex appena presa? o forse, se si vuol davvero cambiare, è meglio ragranellare un po' di soldini e passare a una reflex che non sia entry-level? capisco il passaggio compattina-reflex entry level, lo capisco già meno prosumer-reflex entry level...
Ciao Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 11:36 am    Oggetto: Vero Rispondi con citazione

Vero jacklamotta, verissimo: ho fatto lo stesso ragionamento, ed infatti i dubbi sono proprio quelli, ci guadagnerei effettivamente nel passaggio se già con la 6500 mi trovo benone?

Come alternativa potrei prendere una 300D usata con kit 18-55 a 300 euro, ma sarei quasi nella stessa situazione, con lo svantaggio di avere un usato ed uno schermo posteriore LCD molto più piccolo della D40.


PS Vedo che abiti in zona Vicenza, sono stato a Villa Bonin il venerdì scorso ... roba da matti Ok!

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

reflex entry level?
non significa molto!!!!

il corpo macchina reflex è sempre superiore ad una compattona, basta la differenza del sensore tra le due. il confronto non è proponibile (anche se il superCCD fuji ha una marcia in più rispetto alle altre compattone)
ma è la lente a fare la differenza; e la qualità nella foto si vede eccome.
dettaglio e gamma dinamica tanto per citare qualcosa!

D40 + 50mm 1.8 per esempio e godete il risultato

se poi la reflex è Fuji allora in quella fascia di prezzo non ce n'è per nessuno Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 4:10 pm    Oggetto: Ancer Rispondi con citazione

Ancer è inutile che mi parli di Fuji reflex e che nella firma mi piazzi una marea di ottiche quando qui si parla di una DSLR super compatta e del fatto che a me i "cannoni" non interessano Wink

Le reflex Fuji sono eccellenti ma non sono compatte, anzi...


Se domani faccio tempo passo in negozio a provare la D40 assieme alla 6500, e poi deciderò... anche se quasi sicuramente non passerò alla Nikon.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion perdonami ma forse hai le idee un pochino confuse!!!!
cosa cerchi di preciso?
qualità? leggerezza? ingombro? escursione focale?
cosa è importante e cosa non lo è?
a cosa puoi rinunciare, e invece di cosa non puoi fare a meno?
premettendo che una reflex con un'obiettivo simile alla 6500 non può essere maneggevole e leggera come la 6500, preferisci allora sacrificare lo zoom? oppure intendi preferire lo zoom?

se cerchi qualità, leggerezza e maneggevolezza (nei limiti di quanto può esserlo una reflex) puoi provare D40 + 18-70
altrimenti l'ottimo 18-200
purtroppo con il 50mm non avresti AF


riguardo alle reflex Fuji era solo una battuta, un'omaggio a delle gran belle fotocamere, d'altra parte siamo nel forum Fuji
lascia stare la firma!!! che c'entra poi??? cannoni???????

la mia risposta è:
D40 con ottica che non sia il 18-50 altrimenti tieni l'ottima 6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio problema è avere la botte piena e la moglie ubriaca: purtroppo non esistono "cannoni" compatti nelle DSLR, quindi o prendo la D40 con kit 18-55 perdendo la focale 300mm della S6500 ma guadagnando per il fatto di passare ad una reflex che ha lo stesso ingombro della Fuji, o mi tengo la S6500 che non è scadente, ANZI! Anche se non sarà mai una DSLR ha comunque un ottimo obiettivo per una compattona, e credo tutto quello che mi serve.

Le reflex non le ho mai prese in considerazione per via degli ingombri e dei prezzi: e pensa soltanto che lo scorso anno avevo scartato l'acquisto di una 9500 dopo averla provata, era troppo ingombrante pur essendo una bridge con caratteristiche da reflex.

Non ti preoccupare non ho le idee confuse, sono indeciso è diversa la cosa Very Happy

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Lun 13 Ago, 2007 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che date le considerazioni fatte nel tuo topic la scelta di tenerti la S6500 sia stata la migliore.
Di occasioni, a prezzi interessanti, sicuramente ti capiteranno pure in futuro.

Concordo comunque con quanto espresso da jacklamotta anche se, probabilmente, rappresenta un'idea minoritaria, cioè l'utilità di poter disporre di una reflex non troppo entry-level nel caso si decida il salto in quella direzione partendo da una prosumer di buon livello, come la splendida Fuji S6500.
Le foto tra i due tipi di reflex, a parità di obiettivi, saranno pure quasi del tutto identiche ma dato che le foto non si scattano da sole avere un buon corpo, con buon mirino, ecc., aiuta.

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi