Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 8:43 am Oggetto: tasto personalizzato x flash 5d |
|
|
ciao a tutti, vorrei chiedervi un parere.
è possibile e che tasto usereste per questa personalizzazione:
il passaggio dallo scatto flash a 1/200 alla modalità manuale (o automatica)scusate non ricordo, bè l' altra opzione a 1/200.
mi serve perche ad esempio l' altra sera fotografavo una sfilata al mare. scattavo a 1/200 fisso e spesso cambiavo modalità perche venivano fuori belle foto flashate molto accattivanti graficamente ecc.
però cambiare tutte le volte modalità dal menu ecc è veramente noioso!
grazie dei vostri sacri consigli a presto!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
La funzione che blocca a 1/200 ha effetto solo in Modalità Av. Ad esempio se usi Tv puoi impostare il tempo di scatto come vuoi.
Ma, fidati, il modo di gran lunga più versatile e semplce è in M.
Imposti tempo/diaframma in modo da sfruttare l'eventuale luce ambiente che vuoi. E l'E-TTL del flash espone in autometico il tuo soggetto. Su questo puoi sempre intervenire con la compensazione dell'esposizione del flash.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
quoto
è molto più semplice in M, che non stare a sbattersi con i modi semiauto che non fanno mai quello che vuoi tu _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
quindi mi chiedo:
a priorità di diaframmi, modalità fisso 1/200 e diaframma x, la potenza del flash è come in modalità tempi a 1/200 diaframma come sopra "x" ??
se la coppia tempo diafra non combacia, scatta il flash??
scusate sono in ufficio dopo a casa provo.
ciao!
grazie!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 9:00 am Oggetto: |
|
|
Tom ha scritto: | quindi mi chiedo:
a priorità di diaframmi, modalità fisso 1/200 e diaframma x, la potenza del flash è come in modalità tempi a 1/200 diaframma come sopra "x" ?? |
La potenza è quella, ma è il diaframma che conta non il tempo.
Il flash regola la propria potenza accorciando progressivamente la durata del lampo. Si parla di frazioni di secondo. La durata del lampo può variare ad esempio da 1/1000 a 1/20000 di sec.
Capisci quindi che la durata del tempo di esposizione è ininfluente per quanto riguarda la regolazione della quantità di luce del flash che arriva al sensore/film. Il tempo di esposizione è sempre più lungo della durata del lampo.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 6:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao ragazzi, grazie dei consigli.
ho fatto delle prove fotografando una sfilata.
in M ho messo f 5,6 e 1/160 o 1/200
tutto ok!
ma a questo punto mi chiedo perche c'è la funz 1/200 fisso.
e soprattutto, perche la macchina mi indica l' esposizione quando non importa nulla.
mi spiego.
per la macchina dovrei scattare a f 5,6 e 1 secondo. col flash. io metto f 5,6 e 1/160 di secondo. la macchina mi da sottoesposto. ma la foto viene da dio ugualmente.
quindi??
che diff ottengo se seguo l' esp consigliata dalla macchina? provo a darmi risp:
se espongo coi tempi macchina viene bene anche lo sfondo, tutta la scena. se espongo con tempi più brevi viene bene solo il soggetto primo piano.
certo, poi bisogna anche tenere in consideraz il mosso....
comunque grazie a voi ho fatto l' ennesimo passo avanti.
grazie di nuovo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 6:44 pm Oggetto: |
|
|
esattamente come dici, la macchina espone per la scena, il soggetto lo illumini col flash
l'esposizione del soggetto la vari cambiando il diaframma, dato che il flash dei tempi se ne impipa, è cmq brevissimo, invece variando il tempo vari l'esposizione dello sfondo
se metti tipo 1/50 dovresti avere lo sfondo un po' illuminato, col rischio di avere mosso sul soggetto, anche se perlopiù il flash lo fissa _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tom utente
Iscritto: 13 Mgg 2005 Messaggi: 331 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | se metti tipo 1/50 dovresti avere lo sfondo un po' illuminato, col rischio di avere mosso sul soggetto, anche se perlopiù il flash lo fissa |
questa situaz è interessante.
una sett fa ho fatto foto a una sfilata che era in un locale al mare e la passerella era in mezzo ai tavoli dove la gente cenava.
ho optato per l' altra fuz, non il 200esimo fisso, come si chiama , l' automatica o bo.
insomma sono venute foto molto artistiche , soggetto impressionato dal flash e sfondi da viaggio mentale....
ste foto alla fine son piaciute e le useranno per il catalogo della casa di moda che organizzava la sfilata!
evviva! ciao!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 11:46 pm Oggetto: |
|
|
beh, tutto dipende se li sfondi sono belli o no... nella foto matrimonialistica in chiesa, a me un po' di chiesa illuminata piace... in altri casi, è meglio se lo sfondo nn si vede  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
Sul mix flash/ambiente io in genere mi comporto così: se non voglio perdere del tutto l'ambiente, ma non voglio nemmeno vedere le immagini "fantasma" regolo l'esposizione manuale dell'ambiente a 3 EV di sottoesposizione. Le uniche strisciate evidenti sono quelle di eventuali punti luce.
Se invece voglio evidenziare sfondi strisciati tengo la sottoesposizione al massimo ad 1 EV.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 9:19 am Oggetto: |
|
|
Domanda stupida ma a volte mi perdo nei termini tecnici 1EV = 1 stop?
Quindi per lo sfondo esempio lettura esposimetrica della scena (ponderata al centro) f 2.8 1/60 tu sottoesponi di 3 stop e scatti con f 2.8 1/500 e il flash espone bene il soggetto? o capito bene? in una chiesa che impostazioni useresti? _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
1 EV = 1 stop, esatto.
L'esempio è corretto, salvo il fatto che non si deve superare il tempo di sync della macchina. Nel caso specifico 1/500 sarebbe esageratatmente corto.
In chiesa come in ogni situazione non ci sono regole sempre valide. Ma uno scatto di prova ti chiarisce subito le idee.
A me non piacciono per nulla gli scatti con il flash dove lo sfondo è totalmente nero... Sfruttare la luce ambiente in modo da salvere la leggibilità dello sfondo mi sembra sempre una buona idea. In particolare in chiesa dove l'ambientazione è bella e importante.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 10:04 am Oggetto: |
|
|
concordo al 100%
specie in un matrimonio, lo sfondo, pur sfocato e più buio, però ci vuole
bella la regola dei 3 stop, io ero sempre andato a naso... farò due provette
grazie! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | 1 EV = 1 stop, esatto.
L'esempio è corretto, salvo il fatto che non si deve superare il tempo di sync della macchina. Nel caso specifico 1/500 sarebbe esageratatmente corto.
|
Sfruttando la funzione high sync dei flash dedicati a 1/500 scatterei tranquillamente però non so se va bene. _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 11:10 am Oggetto: |
|
|
Dopo un po' che usi l'High sync senza far pause, sopra alla lampada del flash ci cuoci due uova fritte...
E comunque la potenza (quindi range di distanza utile) si riduce. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | Dopo un po' che usi l'High sync senza far pause, sopra alla lampada del flash ci cuoci due uova fritte...
E comunque la potenza (quindi range di distanza utile) si riduce. |
Idem quando togli le batterie ci puoi appoggiare le uova ... non ci credevo fino a quando non mi è toccato di cambiarle perchè non riuscivano + a ricaricare il flash _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
uhm ecco perche vedo molti usare il 580ex con la batteria esterna........ eheh c'e' sempre da imparare faccio un po di test e vediamo interessante discussione anche perchè penso l'uso del flash sia la parte più oscura della tecnica fotografica _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi vedere una grande fotografa all'opera con tanto uso del flash, spesso in esterni, guardati le foto di LAUREN GREENFIELD:
http://www.viiphoto.com/feature.html
Grande fotografa dei teenager americani: una capacità incredibile di "inserzione" nelle siuazioni.
E anche grande agenzia la VII....
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|