Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianlo nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 34 Località: Nuoro
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 1:36 pm Oggetto: Confronto Bridge ultra zoom |
|
|
Salve a tutti.
Sto cercando una bridge che abbia il miglior compromesso tra qualità delle ottiche e del sensore, possibilità di foto creative e zoom potente:
Le alternative sono.
Oly SP 550 UZ
Pana FZ8
Sony H7 / H9
Fuji FD 6500
Pana FZ50
Canon Power shot S3 / S5
Samsung PRO 815
Quale preferite e perchè? In che ordine le mettereste?
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 11:32 pm Oggetto: Re: Confronto Bridge ultra zoom |
|
|
gianlo ha scritto: |
Quale preferite e perchè? In che ordine le mettereste?
|
Ponendo a giudizio degli utenti ben 7 fotocamere, si presuppone che ognuno le abbia provate... cosa un po' difficile
Viceversa potrebbero risponderti per quello che ognuno apprezza, ma avresti opinioni personali sterili, non so se ti aiuterebbero.
Secondo me dovresti stringere il cerchio delle tue richieste ed aggiungerci le tue esigenze fotografiche Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 8:16 am Oggetto: |
|
|
Sul forum troverai molto su PanaFZ50, Fuji s6500 e Fuji s9600, che sono sicuramente le tre migliori bridge attualmente in vendita; fai una piccola ricerchina
Per il resto, sarebbe il caso di capire meglio le tue esigenze; la Olympus, ad esempio, a me non piace perchè ha troppe aberrazioni, va male agli alti iso e ha una messa a fuoco non troppo precisa (secondo le recensioni, almeno: personalòmente non l'ho provata); però, magari, per un utente non troppo smaliziato o dalle esigenze non troppo avanzate potrebbe essere una splendida macchina fotografica; alla fine un acquisto ci soddisfa o meno sempre in relazione a quel che ci aspettiamo da lui.
Facci sapere. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlo nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 34 Località: Nuoro
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 9:01 am Oggetto: |
|
|
Provenendo dall'uso di compatte con pochi megapixels e zoom 3x, sentivo inizialmente il bisogno di passare ad una macchina con maggior risoluzione ed ampia lunghezza focale. Perciò mi avevano colpito molto le Sony H5, H7, H9 ed ancor di più l'Olympus SP 550 di cui mi alletta enormemente l'obiettivo 28-504 mm. Purtroppo anche io ho sentito pareri discordanti e molte critiche su questo prodotto, che mi hanno suggerito di prendere tempo ed informarmi di più sulle alternative proposte dal mercato. Ho così visto le ottime recensioni sulla Fuji s6500, che offre una minore estensione dello zoom, 1000 Mpixels in meno, ma che sembra qualitativamente più elevata rispetto alle altre e con maggiori possibilità di regolazioni manuali. Insomma più professionale. Adesso mi attira molto l'idea di poter fare esperienza con una fotocamera che mi permetta di esprimermi con esposizioni manuali, lavorando con profondità di campo decise da me, fotografando ritratti con lo sfocato sullo sfondo, paesaggi col grandangolo ma all'occorrenza poter fare lunghe zoomate. Insomma versatilità e possibilmente foto un po' più creative.
Senza voler fare il salto su una reflex, per cui non mi sento ancora pronto, la mia attenzione si è ristretta a queste due fotocamere, ma non riesco decidermi. L'ideale sarebbe unaFujiS6550 con l'obiettivo che arriva a 504 mm. Lo so, chiedo troppo. Ho visto che a settembre uscirà la Fuji con zoom 18x, ma a prima vista misembra che non abbia lo stesso appeal della S6500 e sembra meno professionale. Forse mi sbaglio ,ditemi voi.
Che mi suggerite?
Grazie. Un saluto a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 10:00 am Oggetto: Re: Confronto Bridge ultra zoom |
|
|
gianlo ha scritto: | Salve a tutti.
possibilità di foto creative e zoom potente:
|
premesso...non ne ho provata nessuna
escluderei quelle che NON partono da almeno un 28mm equiv., se hai voglia di sperimentare un grandangolo serve e tra 35 e 28 mm cambia molto....tra 300 e 400 mm di meno....secondo me  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 11:31 am Oggetto: Re: Confronto Bridge ultra zoom |
|
|
hoste ha scritto: | gianlo ha scritto: | Salve a tutti.
possibilità di foto creative e zoom potente:
|
premesso...non ne ho provata nessuna
escluderei quelle che NON partono da almeno un 28mm equiv., se hai voglia di sperimentare un grandangolo serve e tra 35 e 28 mm cambia molto....tra 300 e 400 mm di meno....secondo me  |
beh, lui ha chiesto un zoom potente e non ha parlato di grandangolo mi sembra
quindi secondo me invece dovrebbe guardare quelle con un buono zooom. Poi per mettere d'accordo tutti ci sarebbe la Panasonic FZ18 che parte da un 28 ed arriva fino a un 504 equivalente che non mi sembra affatto male!!! _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2007 12:20 pm Oggetto: Re: Confronto Bridge ultra zoom |
|
|
[quote="pandemoniumbeh, lui ha chiesto un zoom potente e non ha parlato di grandangolo mi sembra
[/quote]
bhe un 28-200 o 28-300 è uno zoom potente...lui chiedeva qualcosa per poter sperimentare...e per me un grandangolo è molto più utile di 100 mm in più di focale...anche perchè se scatti a 300 e ritagli un po' simuli molto il 400...ma se scatti a 35 allontanandoti un po'...sei lontano dall'effetto del 28
tutto questo per il mio modo di scattare o per un uso generalistico...
ps. scarterei i vari 28-500...mi sermbrano veramente eccessivi ( ma non li ho mai provati...)[/b] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianlo nuovo utente
Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 34 Località: Nuoro
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
Fatto!!!
Ho deciso per la Fuji S6500 Fd.
L'ho acquistata ieri sera. il primo impatto è positivo. Ha un bel corpo macchina, solido (non la solita plastica di molte fotocamere che ricorda tanto i giocattoli) con un'ottima impugnatura. Certo è un po' ingombrante, esteticamente sembra una reflex.
Per ora ho fatto pochi scatti, tutti in modalità automatica, ma non vedo l'ora di scoprire le potenzialità della macchina e cominciare a fare delle foto impostandola in manuale. Ho fatto una carrellata tra i menù e non mi sembra facilissima da usare. Devo ancora studiarci molto sopra.
Questo fine settimana spero di dedicarci un po' di tempo e fare pratica con le varie impostazioni.
Grazie a tutti per i suggerimenti già ricevuti e per quelli che eventualmente ricevrò.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2007 7:31 pm Oggetto: |
|
|
gianlo ha scritto: | Fatto!!!
Ho deciso per la Fuji S6500 Fd.
|
Complimenti e auguri di buone foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 7:47 am Oggetto: |
|
|
Complimenti.
Tra gli esperimenti da fare ti consiglierei pure di fare almeno alcuni scatti in raw, anche se lasci le impostazioni automatiche, se non hai idea di come fare ad elaborarlo basta che lo posti e, sicuramente, otterrai un consistente aiuto.
Per impostazioni manuali avrai tempo, l'importante adesso è che giochi un po' con la macchina e fai foto, a momenti finisce l'estate se ti capitano alcune occasioni cerca di sfruttarle.
La macchina, in automatico, non permette di avere il meglio ma grazie al raw vedrai che scatti non perfettamente bilanciati potranno essere migliorati notevolmente.
Nel caso imposti la priorità dei tempi scegli un tempo sufficientemente alto da evitare il mosso, una foto mossa infatti non si recupera, qualcosa invece si può fare per il micromosso ...
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|