Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Genevris utente

Iscritto: 10 Mar 2007 Messaggi: 155 Località: Sauze d'Oulx
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 8:32 pm Oggetto: Re: La k10D non é x tutti...x mé é troppo complicata! |
|
|
tifo1 ha scritto: | Genevris ha scritto: | elmundo ha scritto: | Per rispettare gli utilizzatori pentax,mi sento in obbligo di modificare il messaggio! Dico solo che la K10D non mi hà affatto soddisfatto e di conseguenza sono stato costretto a rivenderla;perché a mio avviso e per la mia poca esperienza fotografica é troppo complicata e adatta ad utilizzatori che hanno molta esperienza!
Io sono semplicemente un fotoamatore per passatempo e hobby...Adesso posseggo una Oly E-510 e mi ci trovo molto bene.Le foto escono belle nitide,anzi moooolto nitide i parametri non sono complicati come la K10D.Ecco con questo volevo "se sono sempre in tempo" chiedere scusa per il mio precedente post troppo duro e diretto...Ciao |
Allora vedi di togliere quelle frasi idiote dalla tua firma o magari sostituiscile con "non sono abbastanza capace per poter usare una macchina professionale come la K10" |
o dio dire che sia una macchina professionale è un po troppo |
Non voglio continuare ad alimentare la polemica ma vorrei sapere. per te come bisogna chiamarsi per potersi definire professionale? Solo Canon D1 Mark III per caso?
Perchè se così fosse decine di fotogarafi che conosco devo avvertirli che si stanno guadagnando da vivere cone delle atrezzature da amatori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: |
Cmq tutta sto topic a me pare un po' strampalato...boh |
come si dice
"non importa in che termini se ne parli l'importante è che se ne parli"
e in casa Pentax non succedeva da tempo  _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierpaolo utente

Iscritto: 12 Mar 2005 Messaggi: 160 Località: prov. Lecce
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 1:36 am Oggetto: Re: La k10D non é x tutti...x mé é troppo complicata! |
|
|
Genevris ha scritto: |
...Non voglio continuare ad alimentare la polemica ma vorrei sapere. per te come bisogna chiamarsi per potersi definire professionale? Solo Canon D1 Mark III per caso?
Perchè se così fosse decine di fotogarafi che conosco devo avvertirli che si stanno guadagnando da vivere cone delle atrezzature da amatori. |
Per avvalorare la tua tesi ti dico che ho visto anche scattare un professionista con la 350D ad un matrimonio...  _________________ il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Genevris utente

Iscritto: 10 Mar 2007 Messaggi: 155 Località: Sauze d'Oulx
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 6:46 am Oggetto: Re: La k10D non é x tutti...x mé é troppo complicata! |
|
|
Pierpaolo ha scritto: | Genevris ha scritto: |
...Non voglio continuare ad alimentare la polemica ma vorrei sapere. per te come bisogna chiamarsi per potersi definire professionale? Solo Canon D1 Mark III per caso?
Perchè se così fosse decine di fotogarafi che conosco devo avvertirli che si stanno guadagnando da vivere cone delle atrezzature da amatori. |
Per avvalorare la tua tesi ti dico che ho visto anche scattare un professionista con la 350D ad un matrimonio...  |
Il problema della definizione "professionale" o amatoriale è vecchia già da molti anni prima del digitale.
Ricordo bene quando c'erano i fotografi con la Nikon F5 che ti guardavavano dall'alto.... poi la sostanza lo sappiamo è ben diversa.
Io ho un amico grande fotografo naturalista che sta lavorando per riviste cone il national geografic che lavora solo con la Canon D30
Certo macchine come la Eos III sono un gradino superiore ma non facciamoci troppo coinvolgere da queste regole commerciali dettate dalle case per poter aggiungere gruppi di zero nei prezzi dei loro prodotti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 7:53 am Oggetto: |
|
|
La K10 è senz'altro una macchina d'impostazione professionale.
Lo dimostrano varie cose: la mancanza di faccine-programma per neofiti, le impostazioni di base, la tropicalizzazione, la robustezza del corpo macchina, i vetrini intercambiabili, ecc...
Certo, ci sono macchine più performanti, ma ad un professionista, con la k10, manca davvero poco, solo i supertele.
La k10 non è uno strumento per neofiti, va saputo usare. Bisogna avere una buona cultura fotografica alle spalle. Altrimenti ottenere buoni risultati diventa più difficile che con una k100, per esempio. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 4:22 pm Oggetto: Re: La k10D non é x tutti...x mé é troppo complicata! |
|
|
Genevris ha scritto: | tifo1 ha scritto: | Genevris ha scritto: | elmundo ha scritto: | Per rispettare gli utilizzatori pentax,mi sento in obbligo di modificare il messaggio! Dico solo che la K10D non mi hà affatto soddisfatto e di conseguenza sono stato costretto a rivenderla;perché a mio avviso e per la mia poca esperienza fotografica é troppo complicata e adatta ad utilizzatori che hanno molta esperienza!
Io sono semplicemente un fotoamatore per passatempo e hobby...Adesso posseggo una Oly E-510 e mi ci trovo molto bene.Le foto escono belle nitide,anzi moooolto nitide i parametri non sono complicati come la K10D.Ecco con questo volevo "se sono sempre in tempo" chiedere scusa per il mio precedente post troppo duro e diretto...Ciao |
Allora vedi di togliere quelle frasi idiote dalla tua firma o magari sostituiscile con "non sono abbastanza capace per poter usare una macchina professionale come la K10" |
o dio dire che sia una macchina professionale è un po troppo |
Non voglio continuare ad alimentare la polemica ma vorrei sapere. per te come bisogna chiamarsi per potersi definire professionale? Solo Canon D1 Mark III per caso?
Perchè se così fosse decine di fotogarafi che conosco devo avvertirli che si stanno guadagnando da vivere cone delle atrezzature da amatori. |
qui si stava parlando della macchina NON di chi scatta
parto dal presupposto che se fosse una macchina professionale molti professionisti non spenderebbero tutti quei soldi per canon ....
con questo non dico che non sia una buona macchina ecc anzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 7:55 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: |
qui si stava parlando della macchina NON di chi scatta
parto dal presupposto che se fosse una macchina professionale molti professionisti non spenderebbero tutti quei soldi per canon ....
con questo non dico che non sia una buona macchina ecc anzi |
Definire professionale o meno un corpo macchina non considerandone il sistema che ci gira intorno a poco senso (reperibilità, assistenza, accessori, parco ottiche) ..... molti professionisti scelgono canon o nikon x spendere i loro soldi perché entrambi i marchi permettono di spendere soldi. Ti ci vedi un prof con k10 e takumar manuale anni 60 montato come vetro ?
Comunque le cose oggi vanno molto meglio e qualcuno che lascia canon x pentax si trova .....
B. Kanarek (fashion, moda)
e sono sicuro che se Pentax mantiene fede agli impegni, le cose non possono che migliorare ancora  _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
bo io non la penso come te
non penso che uno spenda molti soldi in piu solo per il gusto di farlo
Ultima modifica effettuata da tifo1 il Dom 12 Ago, 2007 8:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | bo io non la penso come te
non penso che uno spenda molti soldi in piu solo per il gusto di farlo |
forse mi sono espresso male. Credo siano pochissimi quelli che spendono i soldi solo x il gusto di farlo, e meno che meno i professionisti.
Intendevo dire che il sistema Pentax non può essere considerato professionale (almeno non nel piccolo formato) in quanto carente sotto molti aspetti (e non parlo di corpi reflex). _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
a ok
cmq resta pur sempre una della reflex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
tifo1 ha scritto: | a ok
cmq resta pur sempre una della reflex |
quoto ..... peccato che x me il suo acquisto è molto lontano.
Ma d'altronde traggo ancora tantissime soddisfazioni da ciò che ho, in fondo sono ancora io a dover migliorare, non la mia macchina ad essere + tecnologica e performante ..... .... quello viene dopo  _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gaspyd utente

Iscritto: 04 Set 2005 Messaggi: 423 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 10:01 pm Oggetto: |
|
|
... _________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|