photo4u.it


Alla fine ho quasi deciso
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2005 7:18 pm    Oggetto: No attenzione Rispondi con citazione

Io le mie 35mm le uso eccome non le terrei mai sotto una bacheca a ammuffire ci mancherebbe.
Una macchina digitale, vista la velocità con cui ancora si stanno evolvendo proprio i sensori non mi garantisce dal fatto che veramente alla fine dovrei svendere un corpo che non mi da più soddisfazioni.
Certo hai parlato di curve ecc.ecc. in genre mi faccio fare un cd con i miei scatti e a volte lo utilizzo, ma ti dico la verità non intervengo mai molto sul colore,nelle dia specialmente, mi piace curare al massimo livello in fase di scatto 'esposizione e la costruzione dell'inquadratura; per il b/n mi diverto moltissimo invece con interventi di bruciatura e mascheratura in fase di stampa in camera oscura.
Tornando al punto di sopra personalmente mi ritengo soddisfatto degli scatti fatti con le mie macchine meccaniche (presto ne posterò alcuni) e se non fosse per la mia vista non più da rapace forse ci avrei campato egregiamente. Diciamo che nelle macchine che ho ora il limite fisico è evidente per il digitale mi stuzzica la curiosità di vedere cosa tirerei fuori di ulteriore, ma niente di più. La f5 mi piace tanto ho una passione irrazionale verso quell'oggetto, che poi userei tantissimo sicuramente come ho fatto con i miei corpi attuali.
Poi il mio dubbio sulla durata del ccd non è peregrino...
Il dorso lo troverei meno impegnativo e lo svenderei con maggior tranquillità di una reflex.
Per quanto riguarda le emulsioni beh..insomma credo che rimarranno in futuro (diciamo in arco di tempo di 10 anni?) solo le migliori e più raffinate da amatori appunto, ma a querl punto ci sarà una reflex digitale che veramente potrò acquistare a cuor leggere; continuando per snobismo a utilizzare la reflex analogica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2005 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo uno spunto: se oggi prendi una digitale perchè la sua qualità d'immagine ti soddisfa, tra 10 anni continuerà a soddisfarti e la vorrai cambiare solo perchè c'è di meglio, non prechè non ti soddisfa più.
Se invece non ti soddisfa la qualità delle digitali di oggi beh, allora fai bene a non prenderne una ora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2005 7:25 pm    Oggetto: Re: No attenzione Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Certo hai parlato di curve ecc.ecc. in genre mi faccio fare un cd con i miei scatti e a volte lo utilizzo, ma ti dico la verità non intervengo mai molto sul colore,nelle dia specialmente, mi piace curare al massimo livello in fase di scatto 'esposizione e la costruzione dell'inquadratura;

...bhè, una dia scansionata ha comunque al curva tipica di una diapositiva... non c'è bisogno di applicarne una ulteriore... il file che esce da una reflex digitale invece è "standard", sei poi tu che scegli quali caratteristiche dargli... i parametri di ripresa vanno curati al massimo comunque in fase di scatto, sono un'altra cosa...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2005 7:33 pm    Oggetto: Si Rispondi con citazione

.
Citazione:
Se invece non ti soddisfa la qualità delle digitali di oggi beh, allora fai bene a non prenderne una ora.

Centrato in pieno illuminante è proprio così; come ho detto le mie macchine le ho acquistate sempre con convinzio per i risultati che sapevo mi avrebbero dato con le pellicole che abitualmente uso; mi soddisfano anche gli scatti di 12 anni fa quando ero agli esordi e erano pochi quelli che salvavo dalla distruzione.
Finora non ho mai visto uno scatto fatto con una digitale che mi abbia convinto fino in fondo (forse la canon pieno formato ma costa un botto veramente) se l'avessi trovata non ci avrei pensato 2 volte a sceglierla per la vita se così si può dire.
Non mi piace cambiare le macchine e fare un'acquisto con poca convinzione non mi attira.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2005 7:47 pm    Oggetto: Re: Si Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
.
Citazione:
Se invece non ti soddisfa la qualità delle digitali di oggi beh, allora fai bene a non prenderne una ora.


...Finora non ho mai visto uno scatto fatto con una digitale che mi abbia convinto fino in fondo (forse la canon pieno formato ...




esaaaaaagerato Mah

......naturalmente lo scatto che ti ha quasi convinto sarà stato della 1dsmark 2 da 17mp....giusto? Ops

...penso che le tue parole siano leggermente "contaminate" da un forte sentimentalismo verso la pellicola Wink

...ma non vedo perché continui il discorso se sei convinto a questi livelli dell'inferiorità della qualità del digitale Mah ...poi sul piatto metti un'analogica non solo PRO ma per cui provi una sincera "attrazione" fisica....

Insomma prendi questa f5..... o speri che qualcuno qui si faccia avanti per regalartela? Mandrillo

Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2005 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda: ma gli scatti li hai visti stampati o sul monitor?

Si tratta di una differenza fondamentale.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 10:51 am    Oggetto: li ho visti stampati Rispondi con citazione

Chiaro altrimenti non mi sentirei di esprimere giudizi.
Esatto la 1dsmarkII e l'unica cosa che non mi fa propendere verso quella macchina è il costo assurdo e ancora uno sfocato che non mi fa impazzire (molto ma molto simile alla pellicola ma non ancora identico).
Devo dire che non ho ancora visto uno scatto fatto con una nikon digitale di alta gamma, ma visti i prezzi non mi pare che sia alla mia portata la nuova nata d2x(mi pare?).
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 14 Gen, 2005 11:00 am    Oggetto: Per hippo Rispondi con citazione

Non ho parlato di inferiorità del digitale ho parlato di un utilizzo della macchina un po' diverso.
Nno trovo divertente stare ore di fronte al computer a rivedere gli scatti a correggerli ecc. ecc. Se devo applicarmi per qualche ora la settimana preferisco ancora la camera oscura e il B/N. Mi da più soddisfazione.
Ripeto poi non parlo di superiorità, ma di differenze e alcune piccolissime e superabili carenze che ancora mi fanno propendere per la pellicola.Poi è vero ci sono affezionato....
Comunque per fine mese vedrò quale f5 accattare ormai mi pare che la vostra pazienza sia già stata messa a dura prova abbastanza..
Vi ringrazio perché mi avete veramente aiutato a capire che ancora non sono pronto (forse solo psicologicamente) a accantonare o a ridurre l'uso della pellicola.
Grazie ancora. E vi terrò informati sull'acquito e posterò gli scatti per farvi quello che so fare.Ovviamente anche lì saranno ben graditi critiche e commenti in genere.
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 15 Gen, 2005 8:13 pm    Oggetto: Re: No attenzione Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
La f5 mi piace tanto ho una passione irrazionale verso quell'oggetto

Di certo non sei l'unico... e mi sa che non siamo in pochi!

Certo che leggere "1200-1500E usata".. 1200ok ma 1500 forse sono un po' troppi contando che la F6 si prenderà tra breve a 1840E.

Io poi prima di comprare un qualunque altro 28-70 ti consiglio di leggerti un po' di recensioni/comparative sul 28-75 Tamron. In particolare cerca su pbase.com la comparativa con un 50mm f/1.4 Canon (che costa la stessa cifra del Tamron). Si trovano anche confronti con un 50mm f/1.8 Nikon (in qualche forum anglofono, non ricordo quale). Una recensione qui.. http://www.bobatkins.com/photography/reviews/tamron_28_75.html


Ultima modifica effettuata da letturo il Dom 16 Gen, 2005 12:21 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 16 Gen, 2005 11:44 am    Oggetto: Re: F5 usata Rispondi con citazione

HIPPO ha scritto:

Cmq molti si sono lamentati della D100, perciò ti consigliavo di attendere la D200 (il prezzo è sempre attorno i 1500)......


Lamentati della D100? e per quale motivo, di grazia?.
E come fai a sapere già il prezzo di una fotocamera che ancora non esiste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Dom 16 Gen, 2005 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Sei comunque tentato dalla d70, altrimenti non ti porresti il problema.
E allora ti dico di aspettare; tra non molto le troverai a prezzi abbordabili nel mercato dell'usato, quando quelli che l'avevavo comprata per moda (ce ne sono, ce ne sono...) scopriranno che è uscito un nuovo modello, più figo e più bello.
Nel frattempo i tuoi due corpi analogici li hai, no?
Poi... fa un po' tu come ti sembra giusto.

In ogni caso, buone foto.

Ciao



parole sante.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Dom 16 Gen, 2005 2:57 pm    Oggetto: Re: F5 usata Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:

Lamentati della D100? e per quale motivo, di grazia?.
E come fai a sapere già il prezzo di una fotocamera che ancora non esiste?



....lamentele ce ne sono state.......diciamo più che lamentati alcuni non sono stati "pienamente soddisfatti"...
...molto probabilmente per le aspettative sulla macchina e/o anche in considerazione dei prodotti nella stessa fascia (anche su analogico), più che per difetti in particolare....

in ogni caso ciò non vuol dire che è una cattiva macchina in assoluto...ma con certi prezzi noterai che molti tendono a cercare "il pelo nell'uovo".

Non voleva affatto essere polemica su una mcchina che non solo non ho provato ma che sicuramente per le mie necessità sarebbe andata più che ottimamente Smile


Per quanto riguarda il prezzo, se guardi bene io non ho indicato alcun prezzo, ma solo un valore indicativo che corrisponde ad una fascia di mercato cui dovrebbe inserirsi questa macchina; cifra peraltro che indicano gli addetti i lavori e non io (anche se più o meno non ci vuole un master in economia e finanza per prevedere la fascia indicativa di prezzo sapendo il target cui il prodotto è destinato)


Ciao Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi