photo4u.it


K10D + Sigma 18-50 f2.8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 1:24 pm    Oggetto: K10D + Sigma 18-50 f2.8 Rispondi con citazione

Quando ho comprato il corpo della K10D non c'erano a disposizione immediata ottiche Pentax allora ho voluto provare questo Sigma 18-50 f.8 fisso.
Mi sono sempre trovato molto bene con Sigma anche sul corpo Canon.
Questo 18-50 mi sembra un buon obiettivo soprattutto per la luminosita fissa a tutte le focali.

Ecco qui una foto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

voglio le foto del DA 14mm Diabolico !!!!

Cmq sia per vedere la qualità è un po' piccola la foto. Si nota la vignettatura (accettabile se eri a 2,8) ma per il resto ci vorrebbe una foto abbastanza + grande

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok domani se riesco provo a postre un paio di scatti con il 14mm
Vedo di lasciarli un po' più grandi
Salutami la Sicilia .... un giorno spero di riuscire a scendere per fare un po' di foto dalle tue parti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uso quest' ottica sul 4/3 (il Sigma Ex) e sono felice, nonostante alcune pecche, ma perfettamente arginabili.
Grazie al sensore leggermente meno ampio, vignettatura, distorsione, resa ai bordi....sono meno visibili rispetto ai test eseguiti su Photozone (su una Nikon aps).
Eccellente la nitidezza, fin quasi ai bordi (soprattutto a 18mm cede....un pò).
Pecca un pò come resistenza al flare e non mette bene a fuoco alla focale grandangolare, ma io uso impostare la focale massima, mettere a fuoco automaticamente o spesso manualmente e poi....impostare la focale più adatta per la ma foto (più veloce a farsi che a dirlo).
Per questo faccio a meno dell' assistenza e mi godo le sue prestazioni, davvero notevolil.
Lo Zuiko 14-54mm è migliore (e parte da un vero grandangolo), ma spesso lo usa mia moglie e comunque alla focale mediotele è quasi un stop meno luminoso (f:3,5 rispetto ad f:2,8).


Ultima modifica effettuata da palmerino il Sab 11 Ago, 2007 8:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Genevris
utente


Iscritto: 10 Mar 2007
Messaggi: 155
Località: Sauze d'Oulx

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
ma io uso impostare la focale massima, mettere a fuoco automaticamente o spesso manualmente e poi....impostare la focale più adatta per la ma foto 8può veloce a farsi che a dirlo).

Si anche io faccio così ho notato la stessa cosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
ma io uso impostare la focale massima, mettere a fuoco automaticamente o spesso manualmente e poi....impostare la focale più adatta per la ma foto


considerazione da inesperto...se io facessi così...perderei la messa fuoco...ovvero, se dopo aver messo a fuoco cambiassi focale, dovrei rimettere a fuoco (sigh). voi che trucco usate??

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto la mia esperienza: con lo Zuiko Pro non posso attuare questo sistema perchè sono varifocali e non zoom.
Che significa?
Che ad ogni variazione di focale, la messa a fuoco deve essere rifatta (fastidioso, ma basta saperlo).
Il Sigma, invece, è un classico zoom: quindi si può impostare la focale più tele, mettere a fuoco e poi variare la focale, sicuri di non perdere la messa a fuoco trovata.
Bisogna solo stare attenti a non sfiorare la ghiera della messa a fuoco....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Sab 11 Ago, 2007 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fiiiico...lo voglio! Ok!
e questo ad ogni apertura? e vale anche se metti a fuoco alla focale minima e poi zummi???
io non sapevo neanche esistessero queste possibilità.
con le compattone che conosco io [3 o 4 modelli] non è così.

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Dom 12 Ago, 2007 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sempre meglio impostare la focale massima perchè si è più precisi (impostando il grandangolo, la profondità di campo è molto ampia).
Ma ripeto: io uso il sistema 4/3, probabile che le altre case (Nikon, Canon, Sony, Pentax) ed anche gli altri universali (Tokina, Tamron...), costruiscono ottiche zoom e non varifocali (non le conosco personalmente).
I Zuiko sono varifocali e si comportano come tante focali fisse (davvero notevole la nitidezza, soprattutto per i Zuiko Pro), ma hanno anche i difetti tipiche di queste realizzazioni.
Esempio dei Pro e Contro: a fotocamera spenta le ottiche Zuiko...non funzionano (viceversa il Sigma posso usarlo impostando la messa a fuoco manuale anche a fotocamera spenta).
Però i Zuiko Pro possono essere programmati per invertire il verso della messa a fuoco (per chi è abituato a sistemi fotografici diversi) e possono essere....aggiornati con futuri software (poichè dialogano con la fotocamera), ed in un futuro non lontano, il software della fotocamera correggerà i difetti più importanti, almeno la distorsione, (la vignettatura è gia possibile), aberrazione cromatica ai bordi...
Come al solito: non esiste un sistema fotografico od obiettivi perfetti, ma sta al fotografo sfruttare i vantaggi minimizzando gli svantaggi.
L' importante è poter scegliere. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi