photo4u.it


fissaggio insufficiente?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mavieni
utente


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 7:34 am    Oggetto: fissaggio insufficiente? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ieri ho sviluppato due Ilford FP4 esposte al valore nominale e trattate con D76 1+1 per 11 min e fissate con rapid fixer 1+4 per 4/5 min. Quando questa mattina le ho tagliate ho notato una dominante violacea abbastanza marcata rispetto ad esempio a una HP5@1600 che avevo sviluppato giusto il giorno precededente. Prima di fissare ho fatto la prova con la coda e dopo un minuto il negativo era completamente trasparente.
Vi chedo se è una caratteristica della pellicola oppure il tempo è stato insufficiente (le istruzioni indicano un tempo tra 2 e 5min).

GRazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le hai lavate bene? io sono solito fare anche un bagno di 2 minuti con una soluzione di acqua ed elimintore di iposolfito.....prima del lavaggio finale.
E' di grande aiuto.


.oesse.

PS
certo che prima di tagliarle le potevi rifissare.....

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mavieni
utente


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

le ho lavate come sempre, 6 lavaggi di un minuto cadauno nella tank muovendo continuamente le spirali.

che dici? rifisso e lavo uno spezzone e vedo che succede?

p.s. ho dato una occhiata al tuo sito, mi piacciono molto quelle della raccolta "sense of freedom" essenziali e molto curate nella composizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao,
credo che possa essere il fissaggio...prima di sciacquare la pellicola dopo il fix è buona abitudine osservarne il colore e, se è un pò violacea, dargli qualche altro secondo di fix.

Se non ho capito male il tuo risciacquo è di circa sei minuti, se così è, a mio avviso è un pò poco, rischi che rimangano tracce di fix che possono rovinare la pellicola.

Bye,
E.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mavieni
utente


Iscritto: 27 Ago 2004
Messaggi: 107

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, ho fatto la seguente prova: ho preso uno spezzone della pellicola già trattata l'ho diviso in due, il primo lo sottoposto ad un nuovo fissaggio e poi lavaggio, il secondo l'ho solamente rilavato in maniera da capire quale fosse il passaggio insufficiente.. ebbene entrambe gli spezzoni sono rimasti identici alla pellicola già trattata. Ne desumo che l'FP4 ha questa colorazione violacea leggermente più marcata.

grazie comunque per le risposte.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 10 Ago, 2007 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Appena rientro a casa ti faccio una foto ad uno spezzone di FP4 e un Hp5 così puoi controllare se il violaceo ti sembra simile al tuo.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauroP
utente


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 436
Località: Teramo

MessaggioInviato: Gio 16 Ago, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me è successo con delle Tri-x 400.
Non penso che sul risultato finale, ovvero sulla stampa, la dominante violacea sia influente.
Perlomeno ho visto delle stampe normali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi