photo4u.it


Prima reflex o bridge - consigli

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Utente19099+x
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 10:24 am    Oggetto: Prima reflex o bridge - consigli Rispondi con citazione

Salve!
..primo post, bho mi presento veloce veloce, Igor, from Trieste, 19anni, wind-Surfista

,è proprio per questo che sono qui,
a me e ai miei amici surfisti piace avere qualche foto in ricordo delle nostre uscite, e magari dei momenti più significativi, delle manovre fatte etc

purtroppo le compatte che possediamo non soddisfano le nostre esigenze, è diventata palese la necessità di comprarsi una reflex.

Le nostre necessità da una macchina sono grossomodo 2
-che abbia tempi di scatto (d'esposizione?...son njurant, siate pazienti ^^) molto brevi
-zoom ottico potente

Ora, dato che io non ne so nulla di reflex vi chiedo, queste necessità sono adempite da tutti i modelli sul mercato o ci sono modelli, magari fatti proprio per esigente di chi scatta scene sportive, più adatti a questo lavoro?
Altra cosa il prezzo, budget massimo 600€...mi fate un elenco di modelli entro questo tetto?

Apro ancora una piccola parentesi sullo Zoom
spesso per motivi di direzione del vento etc ci troviamo a dover far bordi a 500epassa metri dalla riva
l'obbiettivo incorporato che si ottiene con le macchine "vergini" è in grado di zoommare fino a tali ( o se non sono tali sono 300-400m) distanze in maniera nitida, tipo questa foto...
[url]http://www.sullacresta.it/Immagini/Windsurf/Windsurf%20(2).jpg[/url]
con una macchina senza zoom aggiuntivi sarebbe possibile ottenere un risultato del genere dalla distanza sopraindicata?
Grazie dell'aiuto!

_________________
X=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

piuttosto che buttarti sulle reflex, che per montarci su un teleobiettivo lungo e nitido richiedono una spesa bella grossa...perchè non provi una bridge? Nel tuo caso ti consiglierei la panasonic FZ50, che rientra benissimo nel tuo budget e potrebbe offrirti quello che ti serve ad un prezzo ragionevole

Per ottenere un'escursione simile sulle reflex, fra corpo macchina (entry level) e zoom economico (tipo 70-300 tamron o sigma) spendi quasi il doppio rispetto alla FZ50.

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Utente19099+x
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

solo per un confronto, dato che non sono un esperto del settore

qualivantaggi e quali svantaggi si hanno scegliendo quella macchina rispetto magari ad una canon eos?

_________________
X=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le bridge, in generale sono più lente delle reflex ed avendo un sensore più piccolo soffrono di più l'aumento di sensibilità (cioè gli alti iso). Non hai il mirino ottico ma un secondo LCD al posto del mirino.

D'altro canto puoi scattare guardando il monitor lcd sul dorso e, nel caso di macchine come FZ50 e fuji 9600, questo lcd lo puoi ruotare a piacimento. Il vantaggio sta anche nelle macro che, data la dimensione ridotta del sensore che implica una maggiore profondità di campo, permettono di essere scattate a mano libera (e a tutta apertura) quando spesso con le reflex è necessario un cavalletto. Inoltre il vero vantaggio è quello di avere tutto in un solo mezzo quello che con le reflex richiederebbe quantomeno un paio di obiettivi (uno zommone tipo 18-200 e un macro)

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tancro
utente attivo


Iscritto: 05 Gen 2006
Messaggi: 694
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si è vero anche io ti consiglierei una bridge, solo unica cosa è più lenta a scattare e nn so quanto si indicata per la fotografia sportiva...anche perchè con 600€ nn ce la fai a prendere una reflex con un buon teleobiettivo, firse usato si...
_________________
Canon EOS 350D + 18-55mm (plasticotto) + Sigma 18-125 f/3,5 - 5,6 (new entry)
Nikon Coolpix 3200 - Zenith 12XS - Helios 44M7 58mm f/2
MyFlickr | MyTwitter
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Utente19099+x
nuovo utente


Iscritto: 09 Ago 2007
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

considerando che un windsurfista viaggia di solito tra i 40 ed i 50 km/h, anche se il record del mondo arriva a poco meno di 100km
la conclusione che ne esce è che per il mio utilizzo

la bridge mi permetterebbe zoom maggiori e quindi foto da lughe distanze


la reflex mi darebbe foto più nitide ma non riuscirei a zoommare alle stesse distanze di una bridge senza spedere molto di più...

con le compatte so che in genere + zoom = - nitidezza, penso con alti tipi non cambi...dunque forse conviene investire di più e prendere ref., bho non so...

per illuminarmi un po'...nella sezione galleria-sport, tra pagina 1 e 4 c'è una foto "tra due muri d'acqua" di una moto d'aqua....
...foto di quella nitidezza sono possibili con una brige?

_________________
X=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quella foto la puoi ottenere, devi saper usare bene la tua bridge ma è ottenibile (non so come sia l'autofocus della FZ50 però...non saprei dirti se basta)
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi