Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 1:01 pm Oggetto: il mio 18-200: resa nella media? [56k warning!] |
|
|
Capisco che qualche compromesso lo si debba accettare...
Di seguito posto un crop f11 vs f5.6 @ 200. Altre altre focali non và meglio... l'obiettivo è, per me, utilizzabile (utilizzabile non buono...) solo tra f8 e f11...
Devo pensare che il mio esemplare abbia qualche problema? O è questo il compresso?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=235192
Ultima modifica effettuata da flurry il Gio 09 Ago, 2007 9:43 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante la versatilita' e quello che si dice in giro, io, non ho mai valutato e mai valutero' la possibilita' di un 18-200, lo provai prima di prendere la D80 su una D200 e non mi piacque per niente... molto meglio non avere le focali da 18 a 79, e di li in poi avere un bighiera... _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | Nonostante la versatilita' e quello che si dice in giro, io, non ho mai valutato e mai valutero' la possibilita' di un 18-200, lo provai prima di prendere la D80 su una D200 e non mi piacque per niente... molto meglio non avere le focali da 18 a 79, e di li in poi avere un bighiera... |
Qualche compromesso ero disposto ad accettarlo volentieri... hai dato un'occhiata al crop? In linea con l'esemplare che hai avuto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Bhe io ho fatto i test con lo zoom della D200, quindi non sara' mai come Photoshop, ma in linea di massima stavo li anche con quell'esemplare...
Ripeto, provai una mesata dopo il bighiera e non ci sono paragoni... e' una lama a 2.8, se vai dai 3.5 in poi e' perfetto... _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 7:04 pm Oggetto: |
|
|
la resa del bighiera è fuori discussione... qui mi chiedevo solamente se il mio esemplare dovesse fare un giretto alla nital... avere un'ottica f11 fissa non sò quanto mi possa essere utile... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 7:38 pm Oggetto: |
|
|
In effetti... senti un'attimo chi ce l'ha comunque... io mi sto basando su un test grossolano durato 10 minuti... quindi non troppo affidabile. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DIDAC utente

Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 110 Località: Varese
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera
Spieghereste ad un profano come me cosa sia un "bighiera"?
Molto grato
Ciao
DIDAC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Per bighiera si intende il Nikkor AF 80-200/2,8 D munito appunto di due ghiere indipendenti, una per la messa a fuoco manuale ed una per lo zoom. Ne esistono due versioni, l'AF D ED NEW e l'AF-S IF D ED. Quello della foto è il primo tipo.
A differenza del più datato monoghiera, detto anche "a pompa" che disponeva appunto di un'unica ghiera che serviva sia per la MAF che per lo zoom. Anche di questo tipo ne esistono due versioni, l'AF ED normale e l'AF D ED. Quello nella foto è l'AF 80-200/2,8 D ED.
 _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Chiamasi in gergo "il bighiera" lo zoom nikkor AF-D 80-200 f/2.8 NEW che ha una ghiera per la messa a fuoco e una per lo zoom.....mentre il modello precedente viene chiamato "a pompa" perche' con un'unica ghiera zoomma e mette a fuoco.
Fabio
vedi: Serenissimo Doge
Comunque dai test che ci sono in rete emerge che la resa del 18-200 e' migliore a 5,6 che a 11 (con focale 200mm).
Secondo me la foto a 5.6 e' mossa...io riproveri con la macchina ferma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nokin utente

Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 1:12 am Oggetto: |
|
|
Scusate se mi intrometto ma il volumetto da cui e' stata tratta la foto aveva le pagine grigie con scritte nere od aveva le pagine bianche con scritte nere? Nel secondo caso i pixel del sensore sono in carenza di luce di almeno 2 stop. Se invece e' il primo caso mi sembra un obiettivo da buttare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 1:36 am Oggetto: |
|
|
Non credo ci sia niente da buttare....sicuramente c'e' un bilanciamento del bianco errato...una sottoesposizione...e il movimento della macchina...ed eventualmente qualcosa da ritarare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DIDAC utente

Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 110 Località: Varese
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 7:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie per le spiegazioni
Però la domanda nasce spontanea: come è possibile zoomare e mettere a fuoco con la stessa ghiera? Cioè se zoommo e poi utilizzo la stessa ghiera per mettere a fuoco, non modifico automaticamente la precedente zoomata?
Oppure c'è un selettore che serve per decidere cosa deve fare la ghiera?
E ancora, ma l'ottica 18-70 in kit della D80, oppure un tamron 17-50 f2.8 sino quindi anch'essi bighiera, giusto?
Scusate le mille domande
ciao
DIDAC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 8:13 am Oggetto: |
|
|
&DIDAC non per essere acido ma in questo topic non si parla del bighiera... che ti costa aprirti un topic tutto tuo?
SAVINO purtroppo la foto non è mossa i due crop sono i migliori di una serie di 5, tutti gli scatti fatti sul cavalletto... scatti ripetuti con stabilizzatore e senza... che si siano sballati nell'esposizione e nel bil del bianco è un altro problema.
Certo che in nikon ci sono entrato alla grandissima... comunque continuo con la serie di crop a mò di recensione...
Giudicate voi
18 TA vs F8, centro
bordo
24 TA vs F11, centro
bordo
35 TA vs F11, centro
bordo
50 TA vs F11, centro
bordo
70 TA vs F11, centro
bordo
135 TA vs F11, centro
bordo
200 TA vs F11, centro
bordo

Ultima modifica effettuata da flurry il Gio 09 Ago, 2007 9:36 am, modificato 6 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 8:21 am Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | SAVINO purtroppo la foto non è mossa i due crop sono i migliori di una serie di 5, tutti gli scatti fatti sul cavalletto... scatti ripetuti con stabilizzatore e senza... che si siano sballati nell'esposizione e nel bil del bianco è un altro problema. |
Flurry, ti spiace mettere tutti i dati di scatto? Hai usato la messa a fuoco automatica? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 8:31 am Oggetto: |
|
|
Fatto sia in automatica che in manuale. I risultati non cambiano la resa è quella che vedete nei crop. L'ottica e/o il corpo non presenta problemi di front-back focus....
Nico vuoi gli exif della serie libreria o il primo crop che ho postato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DIDAC utente

Iscritto: 21 Mgg 2007 Messaggi: 110 Località: Varese
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione, sorry  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 8:41 am Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: | Fatto sia in automatica che in manuale. I risultati non cambiano la resa è quella che vedete nei crop. L'ottica e/o il corpo non presenta problemi di front-back focus....
Nico vuoi gli exif della serie libreria o il primo crop che ho postato? |
Bastano i dati di scatto delle foto che hai postato...
Flurry, il cavalletto è buono? _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
Manfrotto... magari fosse il cavalletto...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=235192
i crop di cui sopra sono a iso 200 f5.6-1/800 e f11-1/200...
NICO dando per buono che la resa sia costantemente quella dei crop postati secondo te è un esemplare da buttare o sono tutti così e questi sono i compromessi del tuttofare...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 9:13 am Oggetto: |
|
|
Sto vedendo adesso le foto che vai postando, e il cavalletto è da escludere, dunque possiamo concentrarci sulle foto...
Adesso rovisto nel PC, perché un paio di scatti col 18-200 li ho fatti un paio d'anni fa... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
Allora, sono andato a guardare. Una sera del novembre 2005 ho potuto fare qualche scatto con la D200 e il 18-200. Buio pesto, ho dovuto scattare a 1600 ISO. Ma tra le varie foto ho provato lo zoom anche a 100 ISO e quasi a tutta apertura, cioè f/4,2 a 35 mm (credo fosse proprio già a tutta apertura, a questa focale). E mi sembra che la lente mostri maggiore nitidezza della tua. Ecco foto d'insieme e crop al 100%:
 _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|