Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Novecento utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 1226 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Novecento utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2005 Messaggi: 1226 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicio nuovo utente
Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 30
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
sul manuale dice di togliere la lente di protezione se si usa altro...poi nn so nella pratica... _________________ pace e bene ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
in effetti lo spessore del filtro 1A può aver causato la vignettatura
la messa a fuoco con lenti macro spinte come questa è Molto Impegnativa, ma è normale
Hai una profondità di campo estremamente ridotta; mantiene l'apertura di diaframma intorno a 5.6 - 8 per quanto possibile
Fai delle prove su oggetti statici su un tavolo per "farti l'occhio" sulla distanza di messa a fuoco alle varie focali, in modo da sapere poi se aprossimativamente devi stare a 10 o a 30 cm dal soggetto _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|