photo4u.it


Chi mi spiega cos'è un buon obiettivo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2005 2:26 pm    Oggetto: Chi mi spiega cos'è un buon obiettivo? Rispondi con citazione

Raga dopo aver letto e riletto parecchie discussioni in questo forum son arrivato ad intuire che non tutti gli obiettivi garantiscono un'ottima qualità dell'immagine purchè possano costare parecche centinaia di euro.
Da buon neofita inesperto però non riesco a capire come si distingua un'ottica eccelsa da una mediocre.
Qualcuno saprebbe spiegarmi cosa devo osservare sulle foto per distinguere la bontà dell'ottica impiegata? Oppure esiste un sito che fà vedere foto ottenute con ottiche di diverse qualità per poterle confrontare e aiutarmi a capire?

Grazie a chi mi può aiutare

Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2005 2:37 pm    Oggetto: rieccomi Rispondi con citazione

Scusate se faccio un'ulteriore riflessione ma guardando e riguardando mi son accorto che tutte le foto più belle che ho visto son fatte con obiettivi con un valore di f basso e quando sento parlare di ottiche straordinarie mediamente hanno sempre valori di f molto bassi.
Cioè più basso è l'f in un obiettivo maggiore è la sua qualità??
E' vera questa mia intuizione? Non esistono buoni obiettivi con valori minimi dell'f medi tipo 5 o che ne sò?? Spero di essermi spiegato cosa intendevo dire...

enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2005 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero non tutti gli obiettivi sono uguali (del resto non tutti hanno lo stesso prezzo).
Cmq se devi scegliere un obiettivo e sei indeciso tra più di uno ti consiglio di cercare delle recensioni in rete e di chiedere a chi quell'obiettivo lo usa già.
Recensioni le puoi trovare su www.fredmiranda.com www.pbase.com www.pcphotoreview.com
Qualche dettaglio tecnico sui test MTF lo puoi trovare su www.nadir.it
I test MTF su www.photodo.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2005 2:51 pm    Oggetto: Ritorno Rispondi con citazione

Ritorno sull'argomento e vi pongo un esempio concreto. http://web.canon.jp/Imaging/eosdigital/html/eosdigital_sample_4e.html a questo link ci sono alcune foto tra le quali una è fatta con un 85mm f1.2L e altre col 18-55mm f3.5/5.6. Leggendo qua e là sul forum ho sentito definire con certezza che l'ottica economica 18-55mm di Canon è tutt'altro che buona come qualità però visionando le foto del link io non riesco a percepire nemmeno zoommando le foto la differenza di qualità delle immagini prodotte!
Qualcuno sà spiegarmi questo arcano?

grazie

Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2005 3:05 pm    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

Grazie Corto ma io volevo vedere con i miei occhi la differenza tra un obiettivo eccezzionale e uno scadente per capire che effetti peggiorativi ingenera nell'immagine un obiettivo scadente.
Ma i test MTF sono incomprensibili! Sono una marea di numeri dei quali non si riesce a sintetizzare nulla!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2005 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...direi che è più semplice spiegare quando un'obiettivo è scarso, quali problemi può presentare... i difetti più comuni che si possono trovare in foto fatte con un obiettivo scadente sono:

- aberrazioni cromatiche: si notano nelle zone contrastate della foto e si presentano come dei contorni luminosi spesso tendenti al fucsia, al blu o al verde.

- scarsa nitidezza: le foto non risultano mai estremamente nitide, soprattutto nei particolari più minuti, ma sempre un po' "morbide".

- distorsioni: soprattuto con i grandangoli ai bordi delle fotografie spesso avvengono delle deformazioni, se si fotografa un palazzo e si lascia il bordo di un muro vicino al margine della fotografia questo risulterà incurvato.

- scarso contrasto: tutti i colori appaiono un po' opachi.

- scarsa fedeltà cromatica: i colori non vengono rappresentti fedelmente.

...poi ci possono essere anche altri tipi di problemi dal lato costruttivo:

- scarsa qualità costruttiva.

- AF lento.

...le foto che hai guardato sul sito Canon nascondono i limiti del 18-55, non sono state fatte in condizioni critiche per l'obiettivo...

...poi ci sono parametri che danno valore ad un'obiettivo tipo la luminosità: gli obiettivi luminosi (F piccoli) permettono effetti creativi (grazie alla ridotta profondità di campo che offrono) e tempi di scatto che altri obiettivi più bui non permettono...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2005 7:19 pm    Oggetto: grazie Rispondi con citazione

Ma l'ottica 18-55 di Canon presenta qualcuno dei difetti che hai elencato? Sinceramente mi sembrano difetti piuttosto gravi che personalmente non credo di aver mai visto su foto fatte con reflex digitali!! Sbaglio?
Non riesco ancora a capire come si possa notare a occhio nudo la differenza tra un obiettivo eccelso e uno buono. Forse io non riuscirò mai a percepirne la differenza!
Ho però capito che la luminosità è un grande pregio per un'ottica considerato che questa caratteristica aumenta la versatilità di utilizzo!
Scusate se vi faccio tutte queste domande e vi pongo tutte queste mie riflessioni ma mi interessa dare un giusto peso al valore delle ottiche e capire fino a che punto per un fotoamatore come me possa apprezzare un'ottica eccelsa rispetto ad una buona!

Grazie

Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2005 8:49 pm    Oggetto: Re: grazie Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Ma l'ottica 18-55 di Canon presenta qualcuno dei difetti che hai elencato? Sinceramente mi sembrano difetti piuttosto gravi che personalmente non credo di aver mai visto su foto fatte con reflex digitali!! Sbaglio?

...partiamo dal presupposto che l'obiettivo perfetto non esiste, chi in parte maggiore e chi in parte minore tutti gli obiettivi hanno qualche pecca o qualche lato sul quale potrebbero essere migliori... il 18-55 potrebbe essere migliorato sotto molti aspetti... il fatto che tu non ne veda i difetti che ho descritto sopra può essere dovuto al fatto che non hai un occhio allenato... se sei abituato a vedere foto che escono dagli obiettivi delle compatte è normale che il 18-55 ti sembri spettacolare... se poi fai riferimento alle foto che vedi sul sito Canon mi sembra il minimo che non si notino i difetti... non esporranno mai foto che sminuiscano una propria ottica anche se economica...
Citazione:
Non riesco ancora a capire come si possa notare a occhio nudo la differenza tra un obiettivo eccelso e uno buono. Forse io non riuscirò mai a percepirne la differenza!

...sei più fortunato di quanto immagini... non sai quanti soldi ti farà risparmiare e quanti pensieri ti eviterà questa cosa... Very Happy
...a parte gli scherzi... dai un'occhiata qui:

http://www.photo.net/equipment/canon/efs18-55/shootout

...la differenza tra un'obiettivo da 100 euro ed uno da 1300...
Citazione:
Ho però capito che la luminosità è un grande pregio per un'ottica considerato che questa caratteristica aumenta la versatilità di utilizzo!
Scusate se vi faccio tutte queste domande e vi pongo tutte queste mie riflessioni ma mi interessa dare un giusto peso al valore delle ottiche e capire fino a che punto per un fotoamatore come me possa apprezzare un'ottica eccelsa rispetto ad una buona!

...non è questione di essere un fotoamatore o un professionista per poter apprezzare un'ottica... è tutta questione di avere coscienza di ciò che si vuole ottenere e di ciò che si può ottenere...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Gen, 2005 10:16 pm    Oggetto: Re: grazie Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Ma l'ottica 18-55 di Canon presenta qualcuno dei difetti che hai elencato? Sinceramente mi sembrano difetti piuttosto gravi che personalmente non credo di aver mai visto su foto fatte con reflex digitali!! Sbaglio?
Non riesco ancora a capire come si possa notare a occhio nudo la differenza tra un obiettivo eccelso e uno buono. Forse io non riuscirò mai a percepirne la differenza!
Ho però capito che la luminosità è un grande pregio per un'ottica considerato che questa caratteristica aumenta la versatilità di utilizzo!
Scusate se vi faccio tutte queste domande e vi pongo tutte queste mie riflessioni ma mi interessa dare un giusto peso al valore delle ottiche e capire fino a che punto per un fotoamatore come me possa apprezzare un'ottica eccelsa rispetto ad una buona!


I difetti in questione non è che ci sono oppure no: alcuni sono più marcati altri meno. Alcuni emergono in condizioni "estreme" mentre per la classica foto in condizioni perfette non si notano. Ancora... un difetto che stampato su carta con dimensioni 10x15 non si vede per nulla, salterà fuori quando ti farai fare un ingrandimento 20x30 che vuoi appenderti in camera...

Il consiglio che ti posso dare (almeno io ho fatto così e mi sono trovato bene) è di partire spendendo relativamente poco. Il 18-55 in questione non è certo un'ottica fantascientifica ma il suo rapporto qualità/prezzo è comunque ottimo. Poi piano piano sei sempre in tempo a migliorare con il tempo il tuo corredo con ottiche migliori.

Bye! Ciao

PS: Valuta anche altri aspetti oltre a qualità e costo. Anche prescindendo dal costo, un 70-300 economico farà sicuramente foto con qualche difettuccio, ma non è che una ottica fissa di 300mm f/2.8 te la puoi portare dietro sempre... Devi renderti conto tu per primo quanto/quando/dove/perchè usi la macchina fotografica. Con le idee più chiare vedrai che le scelte saranno + semplici! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2005 12:02 am    Oggetto: Re: grazie Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Grazie Corto ma io volevo vedere con i miei occhi la differenza tra un obiettivo eccezzionale e uno scadente per capire che effetti peggiorativi ingenera nell'immagine un obiettivo scadente.
Ma i test MTF sono incomprensibili! Sono una marea di numeri dei quali non si riesce a sintetizzare nulla!!


Caro amico,
ci sono cose che per quanta e tanta pazienza si possa applicare, è difficile trasferire. Ci sono esperienze che si assimilano soltanto con un approccio oggettivo. Dici che vorresti capire con i tuoi occhi...allora non c'è occhio che tenga! Informati se nella tua città c'è un fotoclub e vedrai che incontrerai tante persone disposte a mostrare tante foto ai tuoi occhi. Test MTF, parole scritte, bla, bla, bla, tanti saggi disposti a regalarti un po' della loro esperienza...ma che puoi fare solo tua con i tuoi occhi. Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2005 12:13 am    Oggetto: Re: grazie Rispondi con citazione

epasinet ha scritto:
Grazie Corto ma io volevo vedere con i miei occhi la differenza tra un obiettivo eccezzionale e uno scadente per capire che effetti peggiorativi ingenera nell'immagine un obiettivo scadente.
Ma i test MTF sono incomprensibili! Sono una marea di numeri dei quali non si riesce a sintetizzare nulla!!


Allora lascia stare i test MTF, però ti assicuro che giusto per cominciare a fare l'occhio puoi dare una spulciata alle gallerie fotografiche di www.pbase.com
Fidati è un buon modo per iniziare perchè ci sono test comparativi che sono molto utili a capire le differenze tra un obiettivo e un altro.
Se non hai un occhio allenato infatti guardare le foto fatte con un obiettivo senza avere un termine di paragone (stessa foto con altro obiettivo) diventa onestamente difficile.
Le recensioni su www.fredmiranda.com e su www.pcphotoreview.com io le trovo abbastanza utili per capire che ne pensa di un certo obiettivo chi lo possiede.
I test MTF possono sembrare un pò confusionari, ma anche lì è solo una questione di farci l'occhio. Magari puoi comprare qualche rivista mensile di fotografia dove spesso vengono fatte recensioni comparative e comincerai anche tu a notare le differenze tra una lente e un'altra.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2005 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...in poche parole ,,devi inziare ad approfondire : questo è il bello del passaggoi dalla compatta alla digitale !
Anche leggendo qui sul forum , topic di altri utenti come noi che si scambiano informazioni si apprende molto di + di quello che pensi , guarda le foto che vengono postate , chiedi sui tempi in cui vengono scattate e come rispondono a determinate distanze focali gli obbiettivi che ti piacciono di + , e spulcia in rete ...c'è un mondo da scoprire !
i test MTF secondo me non sono "la Bibbia" , possono essere utili per delle comparazioni ma poi come rende e seti piace un ottica devi vederlo dagi scatti!

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
epasinet
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2005
Messaggi: 930
Località: Ve

MessaggioInviato: Gio 13 Gen, 2005 1:31 pm    Oggetto: Grazie a TUTTI! Rispondi con citazione

Grazie, grazie siete davvero fantastici!
http://www.photo.net/equipment/canon/efs18-55/shootout a questo link ho visto quello che volevo vedere! E' incredibile come possano esserci simili differenze e così marcate!
Io sulla mia 300D ho il 18-55 e un 75-300 IS USM e da quel che ho capito non son due obiettivi eccezzionali!!
Cosa mi consigliereste di acquistare come ottica tuttofare per rimpiazzare il 18-55mm per far complemento al 75-300?? Pensavo di comprare il nuovo EF-S 17-85 ma ora ci andrò coi piedi di piombo prima di aprire il portafoglio!

Grazie mille!!!!

Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi