photo4u.it


Problema AF con EOS 400D e Tamron 18-250

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AndreKap
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 10:33 pm    Oggetto: Problema AF con EOS 400D e Tamron 18-250 Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono da poco possessore di una EOS 400D e sto avendo un problema con l'autofocus.

Premetto che sono del tutto a digiuno di AF avendo finora avuto una Ricoh KR10-M

Qualche giorno fa ho cambiato l'obiettivo del kit con un Tamron 18-250, ieri l'ho provata un po', e ho riscontrato che in condizioni di luce non ottimale (ma comunque tale da consentirmi scatti a mano libera a 400 ISO) l'autofocus "cicca" clamorosamente se deve mettere a fuoco un bersaglio a media distanza: parte, mettiamo da infinito, e va a fine corsa all'estremo opposto senza fermarsi al valore corretto. Se riprovo a premere il tasto riparte e torna a infinito mancando ancora il fuoco corretto....

Ho la macchina da poco e non ho ancora avuto occasione di provarla bene, mi sembra che con il 18-55 non lo faccia, ma mi sembra strano che possa essere un problema dovuto all'obiettivo...

Qualcuno mi può illuminare, per favore?

ciao
Andrea

_________________
Canon EOS 400D + Tamron Di II 18-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 5:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa intendi per "media distanza"?
a che focale hai fatto la prova?
non sarà che eri sotto la distanza minima di messa a fuoco?

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AndreKap
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarò stato a circa 3 mt, intorno al 200 di focale...

Sicuramente non ero al di sotto della distanza minima, perchè a mano riuscivo a mettere a fuoco, e poi nel mirino vedevo che andando dal fuoco a infinito al fuoco da vicino (o viceversa) passava per il fuoco giusto, solo che non ci si fermava....

Se mettevo grossolanamente a fuoco a mano, poi l'autofocus faceva il lavoro di fino, ma partendo da un estremo tirava dritto fino all'altro....

_________________
Canon EOS 400D + Tamron Di II 18-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendi la copertina di una qualsiasi rivista, metti la macchina su cavalletto, portati a 200mm circa, tutta apertura e cerca di inquadrare una qualsiasi lettera (preferibilmente nera) che sia su sfondo omogeneo e prova la messa a fuoco...

facci sapere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AndreKap
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho fatto un po' di prove usando la scatola dell obiettivo... Wink
E' bianca con le lettere nere, luce aritificiale tale che l'esposimetro mi da 1 secondo a 6.3, zoom a 250, 60 cm. di distanza.
Con AF One Shot e selezione automatica del punto di messa a fuoco me lo fa sempre, parte da infinito, arriva a 0 e ritorno.
Se metto il punto di messa a fuoco centrale migliora, la becca anche con un po' di luce in meno, fino a 2 secondi di esposimetro. Con AF in AI Servo arriva anche a 2.5 secondi, ma non sempre....

Alle volte poi se parto dal minimo (0.45m) invece che da infinito, nemmeno si muove, resta lì sussultando un po'.... (anche in ONE SHOT).

E' normale con poca luce?
Mi sto facendo delle paranoie o ha problemi?

_________________
Canon EOS 400D + Tamron Di II 18-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me ti fai delle paranoie, specie se la luce è poca.
inoltre focheggiare a 60 cm con 250mm di focale è impossibile.
mi fai una prova?? aumenta la distanza di messa a fuoco gradualmente e vedi cosa accade.
ps: fammi sapere!!

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AndreKap
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato fino a 3 mt (oltre non ci sto in camera.... Ops ) e non mi sembra che cambi molto, almeno a 250 di focale... però già a 200 lo aggancia meglio... forse hai ragione, troppe paranoie.... Smile
_________________
Canon EOS 400D + Tamron Di II 18-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una domanda...nelle istruzioni dell'obiettivo o della macchina non c'è scritto la distanza minima di messa a fuoco ad ogni focale?? perchè io credo che il problema sia tutto lì.
le paranoie, bhè quelle ce le facciamo tutti.
ti dico due cose:
la prima: i 250 nascono per zoomare, non certo soggetti a 60cm. per cui esci ed usalo come zoom, e vedi se ti funziona bene.
la seconda: i 250 possono tornare utili nei ritratti, per buttare fuori fuoco lo sfondo maggiormente [anche se con una reflex ciò si fa bene mediante l'uso del solo diaframma]. scegliti quindi una modella per lo meno discreta e sparale un paio di scatti. controlla che alla distanza cristiana di tre metri [circa quella alla quale il suo faccino ti riempe la foto] ti funziona la messa a fuoco.
considerazione personale: meglio una compattona cazzuta che una reflex con un 18-250 [che non scoppi un flame, è solo un invito a usare ottiche meno polivalenti e di miglior qualità per non mortificare una bella 400d].

_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AndreKap
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2007
Messaggi: 9
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
una domanda...nelle istruzioni dell'obiettivo o della macchina non c'è scritto la distanza minima di messa a fuoco ad ogni focale?? perchè io credo che il problema sia tutto lì.


Beh, ma se fossi al di sotto della min distanza di messa a fuoco non riuscirei neanche a mano, o sbaglio?

Citazione:
considerazione personale: meglio una compattona cazzuta che una reflex con un 18-250 [che non scoppi un flame, è solo un invito a usare ottiche meno polivalenti e di miglior qualità per non mortificare una bella 400d]


Guarda, dopo la Ricoh KR10-M che ho avuto per taaaanti anni, avevo pensato la stessa cosa, e mi sono preso una PowerShot S70, che univa la compattezza al fatto di avere un buon grandangolo e la possibilità di impostare tutto manualmente, ma nel giro di un anno sono tornato di corsa nel mondo delle reflex, perchè se no non mi diverto....
Poi lo so che dal punto di vista qualitativo un 18-250 non è il massimo, ma leggendo le recensioni dicono che è comunque molto buono nella sua categoria, meglio del Sigma 18-200 che stavo per prendere, mi permette di andare in giro con un obiettivo solo in vacanza anche per evitare di cambiare l'obiettivo in ambienti polverosi, e soprattutto mi diverto 10 volte tanto rispetto alla compatta... cosa voglio di più dalla vita? Very Happy

_________________
Canon EOS 400D + Tamron Di II 18-250
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi