photo4u.it


TV meglio al plasma o lcd ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
EZIO-LECCO
non più registrato


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 6:38 pm    Oggetto: TV meglio al plasma o lcd ? Rispondi con citazione

TV meglio al plasma o lcd ? Come qualita' di immagine qual'e' il migliore?
Pro e contro del plasma e lcd,a voi la parola,le vostre esperienze
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tft lcd son migliori, il plasma si usura troppo rapidamente (IMHO). Smile
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto


Ultima modifica effettuata da Michael il Ven 03 Ago, 2007 11:05 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il ciclo di vita di un pannello al plasma (qualsiasi marca) è di 50-60000 ore;
fai un pò di calcoli e vedrai che con un utilizzo medio, ti durerà per un
decennio.

Se vai sopra i 42 pollici, ti consiglio vivamente un plasma. L'LCD stanca
enormemente di più la vista mentre il Plasma è più "dolce come visione".

Se propendi verso un LCD Full HD, mi raccomando provalo perchè con
le visioni di normali programmi in Standard Definition (antenna o Sky),
la visione sarà sicuramente compromessa da elettroniche e circuiterie
mediamente di scarso livello. Questi pannelli lavorano egregiamente
solo con segnali ad alta definizione (BlueRay o HDDVD). In pratica
quando un pannello Full HD riceve un segnale in SD (per esempio RAI/
MEDIASET o Sky) deve upscalare i miseri 575i a 1080p, per cui se non
ha uno scaler ed un deinterlacer di discreto livello, vedrai artefatti e
pixelloni a iosa.

I full HD sono appena usciti (un annetto) ed ancora la loro tecnologia
è molto nuova. Non ti fissare sulle stupefacenti immagini (create apposta)
che vedi nei centri commerciali......fattelo provare con un normale segnale
di antenna.....è li che vedi la differenza tra un LCD ed un PLASMA.

Come avrai immaginato, io propendo per il plasma che (essendo una
tecnologia molto più affinata), offre ottimi risultati (sicuramente migliori
di qualsiasi LCD....leggasi neri pi profondi), costa uguale e non ha problemi
(su ti parlano di ritenzione delle immagini, non ti preoccupare: i moderni
plasma non ne sono più affetti (a meno che non tieni SKY CINEMA acceso
per 48 ore di fila senza interruzioni).

Comunque, se prendi un LCD o un plasma, chiedi che sia compatibile con
il protocollo 24p (fondamentale) e che gli ingressi HDMI siano 1.3 (un pò
meno fondamentale ma comunque importante)....tutto il resto è gia
obsoleto.

Se hai bisogno di altre info non esitare.

Dario

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brutus
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2005
Messaggi: 833

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dmode19 ha scritto:
Il ciclo di vita di un pannello al plasma (qualsiasi marca) è di 50-60000 ore;
fai un pò di calcoli e vedrai che con un utilizzo medio, ti durerà per un
decennio.

Se vai sopra i 42 pollici, ti consiglio vivamente un plasma. L'LCD stanca
enormemente di più la vista mentre il Plasma è più "dolce come visione".

Se propendi verso un LCD Full HD, mi raccomando provalo perchè con
le visioni di normali programmi in Standard Definition (antenna o Sky),
la visione sarà sicuramente compromessa da elettroniche e circuiterie
mediamente di scarso livello. Questi pannelli lavorano egregiamente
solo con segnali ad alta definizione (BlueRay o HDDVD). In pratica
quando un pannello Full HD riceve un segnale in SD (per esempio RAI/
MEDIASET o Sky) deve upscalare i miseri 575i a 1080p, per cui se non
ha uno scaler ed un deinterlacer di discreto livello, vedrai artefatti e
pixelloni a iosa.

I full HD sono appena usciti (un annetto) ed ancora la loro tecnologia
è molto nuova. Non ti fissare sulle stupefacenti immagini (create apposta)
che vedi nei centri commerciali......fattelo provare con un normale segnale
di antenna.....è li che vedi la differenza tra un LCD ed un PLASMA.

Come avrai immaginato, io propendo per il plasma che (essendo una
tecnologia molto più affinata), offre ottimi risultati (sicuramente migliori
di qualsiasi LCD....leggasi neri pi profondi), costa uguale e non ha problemi
(su ti parlano di ritenzione delle immagini, non ti preoccupare: i moderni
plasma non ne sono più affetti (a meno che non tieni SKY CINEMA acceso
per 48 ore di fila senza interruzioni).

Comunque, se prendi un LCD o un plasma, chiedi che sia compatibile con
il protocollo 24p (fondamentale) e che gli ingressi HDMI siano 1.3 (un pò
meno fondamentale ma comunque importante)....tutto il resto è gia
obsoleto.

Se hai bisogno di altre info non esitare.

Dario


quoto tutto

vai su un plasma panasonic, o pioneer se il prezzo nn è un problema

se vuoi lcd ti consiglio samsung o sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giusto. Sui plasma la scelta che ti consiglio anch'io e tra Panasonic e
Pioneer. Io possiedo un Pioneer 507XD che attualmente, se cerchi
bene, lo puoi trovare a Euro 2500 che per un 50 pollici non è male.

Considera che a livello di elettroniche (scaler e deinterlacer) è
unanimamente considerato portentoso. Non è FullHD ma accetta
nativamente segnali 108024p (è l'unico del suo genere). Io ho
cercato di vedere differenze qualitative tra un segnale 720P (HD ReadY) ed
uno identico a 1080p (Full HD) ma a meno che non stai a 40 cm dalla TV
non credo che sia possibile distinguerli.

A settembre arrivera il successore (Pioneer 508 XD) e sembra che avrà
dei neri ancora più profondi ad un costo, però, tutto da vedere.

Sull'LCD mi sento anch'io di consigliarti tra Samsung e Sony; molto buoni
anche gli Sharp ma gli ultimi modelli mi lasciavano un pò interdetto
sulle connessioni (quantità e qualità).

Ciao

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 04 Ago, 2007 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao , per me LCD risulta essere il migliore , io o 3 televisori lcd uno in cucina uno in soggiorno ed una nella mia camera da letto una meraviglia.
anche se devo dire che prima avevo un sony trinitron schermo piatto 32" e sinceramente non aveva niente da invidiare a questi nuovi televisori , certo u po' ingombrante ma come qualita' Ok! Ok! Ok!

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma provare a fare una ricerca in google no è??? Ops

http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20050309


cmq per farla brevissima:
Se ti interessano formati giganti sopra i 50pollici prendi il plasma
Se guardi principalemente fiction e buona domenica o cmq tv in generale, tieniti o prenditi un buon vecchio CRT che è nettamente migliore sia a plasma che a lcd (per vedere la tv normale)
Per vedere film su sky, dvd hd-dvd, blu-ray, xbox 360, playstation 3, visualizzare foto ecc ecc assolutamente meglio un LCD tra i 32 e 42 pollici

ciao Wink

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

preferisco l' LCD .

tempi di risposta molto piu veloci.

nuove tecniche permettono di ottenere neri piu "conformi".

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'eterna sfida tra plasma Te sparo! lcd

personalmente ritengo che il plasma sia superiore agli lcd sia come resa del colore che come uniformità della sua distribuzione nel pannello.
Una volta i plasma erano soggetti a perdite di gas dal pannello che col lungo andare ne riducevano le caratteristiche, ora siamo già ai pannelli di 5-6 generazione e tali problemi sono stati risolti, garantendo una notevole vita operativa (circa 10-15 anni a seconda dell'utilizzo che se ne fa)
anche gli lcd soffrono più o meno dello stesso problema dei plasma, in quanto col tempo le lampade al neon che illuminano il pannello lcd si deteriorano e non sono di facile sostituzione. Ormai LCD e plasma hanno più o meno la stessa vita operativa.
Spesso mi viene da fare un confronto fotografico tra lcd e plasma:
- lcd funziona più o meno come una diapositiva, si tratta di un film trasparente che viene retroilluminato da una sorgente che può essere costituita da tubi al neon o led (nei pannelli più recenti)
- il plasma è una sorgente di luce colorata, sono i singoli pixel che emettono luce, quindi almeno in teoria, non avendo un filtro davanti, dovrebbero garantire un'immagine più luminosa e dettagliata.
Detto ciò, secondo me, se vuoi prenderti un super televisore (dai 42 pollici in su) andrei diretto sui plasma, sui pioneer in particolare (secondo me i migliori in assoluto), se invece vuoi un monitor di dimensioni minori, c'è poco da fare, puoi prendere solo gli lcd.
Fermo restando che oggi come oggi sia gli lcd che i plasma offrono ottime prestazioni (con i primi a prezzi leggermente inferiori ai secondi). La scelta è un po' come tra Porsche (lcd) e Ferrari (plasma), sono entrambe ottime macchine, ma la rossa di maranello ha quel quid in più Ok!

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato questo...

http://www.plasma-lcd-fatti.it/home/

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
ho trovato questo...
http://www.plasma-lcd-fatti.it/home/


qualche tempo fa si vedeva una pubblicità imerente allo stesso "test" su alcune riviste di genere vario, anche se concordo con quanto detto in questo test la trovo un po' una sorta di trovata pubblicitaria da parte di Pioneer e Panasonic.

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
EZIO-LECCO
non più registrato


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 844

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo voi qual'e' la distanza ideale per vedere un monitor da 42 pollici?Nel senso che mi piacerebbe prendere un 42 pollici ma penso che sia troppo grande per il locale dove lo vedrei
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pieralessandro
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1043
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2007 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EZIO-LECCO ha scritto:
Secondo voi qual'e' la distanza ideale per vedere un monitor da 42 pollici?Nel senso che mi piacerebbe prendere un 42 pollici ma penso che sia troppo grande per il locale dove lo vedrei


a occhio e croce ti direi tra i 4 e i 5 metri, forse qualcosina in più (opinione personale)

_________________
Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

EZIO-LECCO ha scritto:
Secondo voi qual'e' la distanza ideale per vedere un monitor da 42 pollici?Nel senso che mi piacerebbe prendere un 42 pollici ma penso che sia troppo grande per il locale dove lo vedrei


Solitamente le immagini si dovrebbero vedere da una distanza di 2/2,5 diagonali dell'immagine stessa, questo vale anche per le foto

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se devi prendere display grandi, plasma è decisamente meglio.
Il nero è più saturo dato che a differenza degli lcd il plasma non è retroilluminato.
Inoltre, se usi segnali analogici ti ritroverai con immagini più realistiche e fluide.
I vantaggi di lcd sono: niente effetto ghost, ossia lo puoi usare tranquillamente come un monitor di un pc con immagini statiche, cosa che alla lunga rovinerebbe un plasma; consumi di corrente nettamente inferiori.
Evita comunque gli lcd non fullhd.
Valuta anche bene tv a retroproiezione dlp, sono in pratica la via di mezzo tra lcd e plasma e, nonostante non abbiano ancora la "brillantezza" del plasma e un angolo di visione più ridotto, costano molto meno a parità di diagonale.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Evita comunque gli lcd non fullhd.


Guarda che fino a 32 pollici non esistono differenze percettibili tra full HD e HD Ready.
Se mai evita full HD se non ti prendi almeno un 42 pollici Smile

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheBlade79 ha scritto:
teod ha scritto:
Evita comunque gli lcd non fullhd.


Guarda che fino a 32 pollici non esistono differenze percettibili tra full HD e HD Ready.
Se mai evita full HD se non ti prendi almeno un 42 pollici Smile


assolutamente in DISACCORDO.

HD Ready è solo una menata per i fondelli.

FullHD è l'unico motivo per il quale acquistare una TV piatta.

Magari non avrai modo di vedere da subito un contenuto multimediale FullHD... ma se lo provi, non lo molli più.

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
TheBlade79 ha scritto:
teod ha scritto:
Evita comunque gli lcd non fullhd.


Guarda che fino a 32 pollici non esistono differenze percettibili tra full HD e HD Ready.
Se mai evita full HD se non ti prendi almeno un 42 pollici Smile


assolutamente in DISACCORDO.

HD Ready è solo una menata per i fondelli.

FullHD è l'unico motivo per il quale acquistare una TV piatta.

Magari non avrai modo di vedere da subito un contenuto multimediale FullHD... ma se lo provi, non lo molli più.


Daccordo dire la proprio opinione, ma fare cattiva informazione no!
Ti consiglio di informarti prima di dire che HD Ready è una "menata per i fondelli".
Scusa ma se una persona chiede consigli non è corretto fornirgli informazioni sbagliate, perchè poi uno magari spende un sacco di soldi in più per un full HD solo perchè ha letto che HD Ready è una fregatura.

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SuperGizmo
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 2550
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho preso un Panasonic Viera plasma 37" HD ready da Mediaworld, pagato (4 mesi fa, forse qualcosa di più) 800€.
Sono abbonato a Sky HD (sti stronzi ti fanno la pubblicità che se ti abboni a skyHD ti danno 4 canali in più--- non è vero, perchè sky sport HD lo vedi solo se sei abbonato a skysport, ma questo ovviamente non lo specificano) e mi va da dio.
Ovvio che se lo metto a fianco di un Sony 50" FullStraSuperHD non regge il confronto. Ma costa solo quei 3000 euro in più---
Il resto sono tutte parole parole parole...

_________________
"never keep anything for the way back"
Nikon D700 | Nikon D200 | Nikon F2 | Hasselblad 500c | Sony HVR-Z1U | EI717 EI-17 | Sogno la RED One... :]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efex
utente


Iscritto: 16 Dic 2005
Messaggi: 256
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dico la mia...
Poco più di una anno fa ho comprato un Loewe a tubi, 32 pollici (3 anni di garanzia).
Con la stessa cifra avrei comprato un LCD/Plasma decente, ma sinceramente dopo aver visto la resa video non ho avuto dubbi. Credo che tutt'oggi possa essere superiore a diversi LCD o Plasma. Il peccato è che Loewe abbia sospeso lo sviluppo dei televisori CRT Crying or Very sad

Ciao

_________________
EOS7D | Canon 50mm f1.8 II | Canon 17-55 f2.8 | Tamron 180 f3.5 Macro | Canon 70/200 f4L IS|Sigma 10-20 | Flash Canon 580EX | Tamron 200-500 f5-6.3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi