Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 10:00 pm Oggetto: Scherzi da.........stabilizzatore??? (voi che ne pensate??) |
|
|
Guardate in queste foto,........nella prima meno evidente ma nelle altre 2 decisamente marcato, un bell'artefatto da?????.........escludendo la diffrazione visto l'f8 utilizzato la prima cosa che mi viene in mente è lo stabilizzatore.
......si l'ho dimenticato inserito con la macchina sul cavalletto
La lente aveva anche il filtro uv.... (flares???...........boh??)
Che ne pensate??
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 809 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
96.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 809 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 809 volta(e) |

|
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Credo sia soprattutto colpa del filtro e dei tempi lunghi.
Lo stabilizzatore del 28-300L è di ultima generazione e si può usare anche su treppiede, almeno così afferma chi l'ha costruito...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Cotess, non ti so dire con certezza qual'è la causa del problema (anche se penso che il filtro abbia dato il suo bel contributo), ma ti so dire quale non è: lo stabilizzatore di certo non è.
_________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Lun 06 Ago, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Cotess, non ti so dire con certezza qual'è la causa del problema (anche se penso che il filtro abbia dato il suo bel contributo), ma ti so dire quale non è: lo stabilizzatore di certo non è. |
E questo in parte mi rincuora...........tocca tornare là in quelle condizioni e scattare senza filtro.........sono curioso, devo venirne a capo.
Grazie comunque per qualsiasi opinione/idea/soluzione.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sibat utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 597 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 9:47 am Oggetto: Re: Scherzi da.........stabilizzatore??? (voi che ne pensate |
|
|
cotess ha scritto: |
La lente aveva anche il filtro uv.... (flares???...........boh??)
|
E' colpa del filtro.
Io sono stato in procinto di buttare dal 6° piano due ottiche magnifiche (ti parlo del 70-200 f4 L e del 85mm f1,8 USM) per colpa di un maledetto filtro UV che degradava in maniera indecente le prestazioni.
Da allora, mai più filtri sulle mie lenti, solo il paraluce come prima "barriera antiurto" e molta, molta attenzione
_________________ "Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 11:35 am Oggetto: Re: Scherzi da.........stabilizzatore??? (voi che ne pensate |
|
|
sibat ha scritto: | cotess ha scritto: |
La lente aveva anche il filtro uv.... (flares???...........boh??)
|
E' colpa del filtro.
Io sono stato in procinto di buttare dal 6° piano due ottiche magnifiche (ti parlo del 70-200 f4 L e del 85mm f1,8 USM) per colpa di un maledetto filtro UV che degradava in maniera indecente le prestazioni.
Da allora, mai più filtri sulle mie lenti, solo il paraluce come prima "barriera antiurto" e molta, molta attenzione  |
Ti ringrazio molto per la tua "testimonianza".........siamo alle solite, l'argomento filtri (protettivi) è sempre quanto mai controverso.........ti fai prendere dallo scrupolo per proteggere 2000€ di lente e poi butti via n foto proprio per colpa del filtro...vabbè, ci farò un sottobicchiere.....l'avessi pagato poco almeno (il filtro)
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Tanto per avvalorare quanto detto anche dagli altri ti posso dire che le uniche foto rovinate da flares, scattate con il resistentissimo Ef 17-40L, sono state alcune in cui avevo lasciato montato il polarizzatore...
I filtri, a mio avviso, sono da usare solo nelle occasioni in cui si ritiene che siano indispensabili; negli altri casi un buon paraluce e un pizzico di accortezza dovrebbero bastare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 8:57 pm Oggetto: |
|
|
io sono per il filtro sempre, ma per questioni di protezione degli investimenti non per altro
certo che serve buono, se no è un problema
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Il fatto è che normalmente le ottiche hanno una serie di trattamenti anti riflesso proprio per evitare i flare, il filtro che usi probabilmente non ha questo trattamento per cui quando ti trovi a scattare in situazioni di controluce (questo non è un controluce vero e proprio ma hai parecchie fonti luminose che ti rientrano nell'inquadratura) la mancanza dello strato protettivo si fa sentire e ti causa questi problemi.
Lo stabilizzatore senz'altro non può essere perchè il rischio massimo che potresti correre sarebbe di avere del micromosso, non certo dei flare così evidenti
_________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco.dire utente

Iscritto: 29 Lug 2007 Messaggi: 319 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
no filtro no cerchi !
_________________ D70 + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3,5-4,5 G IF ED + AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G + AF-S VR Micro Nikkor 105mm f/2.8G IF-ED |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | io sono per il filtro sempre, ma per questioni di protezione degli investimenti non per altro
certo che serve buono, se no è un problema |
Idem... anche io però ho un po' di problemini con gli Hoya HMC ... per buono!! cosa intendi?
B+W potrebbe andare?
_________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Il mio pola è un B+W circolare multicoated che costa come un obiettivo economico... eppure i flares sono sempre in agguato quando è montato sulle mie lenti e il sole è nelle posizioni più adatte a "far male"...
Non ritengo quindi che sia solo un discorso di qualità dei filtri, bensì credo piuttosto che un obiettivo sia progettato tenendo conto di un tot numero di lenti e, evidentemente, con una in più (il filtro) evidentemente non sempre i "conti tornano"...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 7:20 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i preziosi interventi,.......sarà mia cura effettuare una prova nello stesso luogo e nelle stesse condizioni in modalità "no filtro" così da poter avallare "sul campo" la teoria.
Appena possibile vi aggiornerò.
Cordialmente.
Corrado
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 9:26 am Oggetto: |
|
|
se c'era unb pò di vento invece potrebbe essere proprio la commistione dell'is con il polarizzatore, infatti lo stabilizzatore tende a compensare i micromovimenti del vento e si crea una rifrazioni tra le lenti dell'ottica e le griglie del polarizzatore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 9:32 am Oggetto: |
|
|
Joker: io uso Hoya Super HMC e Pro1 Super HMC. Ah, ho anche un B+W sul 50, mi è arrivato assieme alla lente e l'ho tenuto.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | se c'era unb pò di vento invece potrebbe essere proprio la commistione dell'is con il polarizzatore, infatti lo stabilizzatore tende a compensare i micromovimenti del vento e si crea una rifrazioni tra le lenti dell'ottica e le griglie del polarizzatore |
No, niente vento....serata tranquilla....al massimo qualche refolo di brezza ma poco nulla...... e comunque il cavalletto malgrado sia un "cinesone" economico è piuttosto robusto e non era nemmeno alzato al massimo (colonna a metà e ultimo ordine di "zampe" non estratto)
Il filtro non era un "pola" ma un UV hoya.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|