photo4u.it


Consiglio per obiettivoda safari

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bribri
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 2:54 am    Oggetto: Consiglio per obiettivoda safari Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Vorrei chiedere un consiglio a chi di voi è esperto di safari fotografico: a fine settembre sarò in SudAfrica e Botswana con la mia Pentax K10 e vorrei procurarmi un parco obiettivi che mi permetta di immortalare belle immagini.

La mia indecisione più grande riguarda la focale massima che deve avere lo zoom "più potente".
Pensando di rincorrere il SMC DA* 50-135 f2.8 (e sperando di riuscire ad averlo entro fine settembre) mi sono chiesto se probabilmente non fosse troppo poca la focale di 135 (eq. 202) per fotografare in safari.
Dovrei forse arrivare a 200mm o forse anche a 300mm ?

In sostanza cosa mi consigliate ?
Quale zoom prendereste se doveste fare voi questo viaggio ? (anche considerando un buon budget per l'obiettivo)

Se riuscissi a prendere il 50-135, sarebbe abbinabile ad un duplicatore di focale (quale ?) senza perdere troppo in qualità (e luminosità) ?

Grazie mille !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
nelle mie due esperienze di fotosafari (Kenia e Tanzania) mi sono organizzato con due corpi macchina, su uno ho montato sempre uno zoom grandangolare (es. 18-50 / 18-70) sull'altro ho montato un tele-zoom (es. 70-200 / 70-300).
L'esigenza di avere due corpi macchina é dettato principalmente dal fatto che quei posti sono infernali per quanto riguarda la polvere; già rischi di beccarti polvere sul sensore anche senza staccare l'obiettivo, pensa cosa rischi se ti metti a fare il cambio "al volo", magari mentre la jeep viaggia su strade sterrate !!

A mio avvio il 50-135, almeno per questa occasione, é assolutamente inutile : ti serve un grandangolo non troppo spinto (diciamo 28 o 35 equivalente, ossia 18 / 24 sul digitale ) per cogliere gli splendidi paesaggi e per i vari villaggi che incontrerai, mentre nella savana ti occorre da 100 fino a 400 equivalente, quindi circa 70-300 sul digitale, molto meglio se stabilizzato.
Le ottiche devono essere di ottima qualità, lascia perdere le ottiche tipo sigma/tamron f4-5,6, hai bisogno di tempi velocissimi (min. 1/500), quindi dovrai lavorare a diaframma aperto.
Una valida alternativa potrebbe essere un buon Sigma 70-200 f2,8 APO + duplicatore sigma/kenko 1,4x, ti permette di essere abbastanza pratico, senza rinunciare alla qualità.

Se puoi, prendi il sigma 100-300 f/4 apo, per questo tipo di esperienza é perfetto.

p.s. - questa l'ho fatta in Tanzania, con un Nikkor AF 80-200 f2,8 : http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=116272

Spero di esserti stato utile, buone vacanze Cool

S.

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)


Ultima modifica effettuata da sibat il Lun 06 Ago, 2007 11:04 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Bribri,
indubbiamente la focale 135mm come focale massima è veramente scarsuccia.
Non so che tipologia di escursioni/safari tu farai ma ti posso assicurare che un safari medio (intendi: Jeeep + tettino apribile + distanza dagli animali) implica di scattare con un ottica che va indubbiamente oltre i 200mm.

Personalmente quando sono stato in Africa ho lavorato sempre con 70-200+1,4x (duplicatore Sigma)....(vedi qui per renderti conto http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=74782 ) ed in molte occasioni avrei preferito avere un obiettivo oltre i 400mm.

Personalmente , vista la mia esperienza, ti consiglio innanzitutto un bel tele (minimo 70-200) con duplicatore di focale : decidi tu se 1,4x o 2x in base alla apertura del diaframma della lente che scegli, anche se considera che ti troverai a scattare per il 90% delle volte alla luce del sole, di giorno ed in unncontinenete dove gli spazi sono amplissimi e quindi la tipologia di luce è molto diversa da quella che siamo abituati a considerare noi.
Naturalmente valuta anche che scattare da un van (a volte in corsa) è inpresa non facilissima,per fare questo ti consiglio di prepararti una bella sacchetta che riempirai di sabbia del mare e che andrai a poggiare su tettino del van ogni volta che ti sporgerai per fotografare.
Questo espediente ti permetterà di attutire gli urti durante la corsa, di favorire l'appoggio della lente ed una maggiore stabilità e di preservare la macchina da urti....nun costa nulla ed è di grande aiuto.

Tornando alle ottiche,
dopo aver scelto un buon tele ti consiglio di portarti un bel grandangolo+polarizzatore.
Il polarizzatore l'ho trovato fondamentale nel mio viaggio sia per quel che riguarda il "filtraggio della luce", sia per la resa del cielo che viene valorizzata di molto con il polarizzatore.
In Africa mi sono portato un 17-40 su una 20D (che corrisponde ad un 28-70 su pellicola) e devo dire che se avessi potuto avere qualcosa di + wide non mi sarebbe assolutamente dispiaciuto.
Per quel che riguarda il medio tele- avevo un 28-75 Tamron allora - ,sinceramente è l'ottica che ho utilizzato di meno nel mio caso poichè sono state poche le volte in cui mi sono trovato a muovermi "a piedi" o tra la gente quindi era corto per scattarci dal van e lungo per farci i paesaggi.
Tornassi indietro non so se mi portarei soltanto un buon tele+ duplicatore (per es un 70-200+2x o un 100-300+1,4x) ed un grandangolo.

Se servono altre infos, chiedi pure.

Neogìa

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bribri
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i preziosi consigli...
Purtroppo dovrò organizzarmi con un solo corpo macchina... i cambi obiettivi dovrò in effetti farli solo in situazioni sicure tipo in camera o, al più all'interno dell'auto... comunque devo riuscire a utilizzare lo stesso obiettivo in determinate circostanze: per tutto il tempo dei game drive lo zoom più spinto, mentre a "passeggio" quello più wide.

Per quanto riguarda il Sigma 70-200 f2.8 APO non mi risulta lo facciano con attacco Pentax... sbaglio ?

Il Sigma 100-300 f4 (a parte il costo elevato) dite sia di buona qualità... e soprattutto abbastanza luminoso ? Considerate che, al contrario di quanto si possa immaginare, faremo per diversi giorni due game drive al giorno, il primo ancor prima dell'alba e l'altro al tramonto... quindi non è assolutamente scontato ci sia una buona e sufficiente luce... che dite ?

Nel caso prendessi il 100-300 sigma f4 e gli abbinassi il nuovo Pentax 16-50 f2.8 Supersonico, dite che il "buco" di focale da 50 a 100 potrei risentirlo ?

Grazie ancora !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora il SIGMA 100-300 f4 (ti parlo per Canon) è il MIGLIORE teleobiettivo Sigma per risolvenza e dettaglio: migliore del 70-200 f2.8 APO HSM.
In quel caso non avresti neanche bisogno del moltiplicatore di focale visto che saresti a 300mm!
Le foto che ti ho linkato del mio viaggio in Kenya sono state fatte con un Canon 70-200 f4+ Sigma 1,4x quindi diciamo che scattavo a 280mm f 5,6 !!
Certo per le foto fatte all'alba alzavo gli ISO a 3200...e non so la tua Pentax che performances ha sugli ISO/ASA.
Comunque considera che Safari all 5.00 am vuol dire che alle 6.00 hai già luce trnquillissimamente utilizzabile....come ti dicevo : è un altro tipo di luminosità!

Per il cambio ottiche , io ho fatto tutto con un solo corpo macchina senza problemi: certo cercavo di stare attento alla polvere per quanto mi fosse possibile, ma poi per il resto devo dire che mi sono salvato .

Il grandangolo , personalmente, non penso necessiti di un apertura f2.8 visto che nelle foto di paesaggio di solito il diaframma si chiude molto ma se la spese viene fatta anche in virtù di necessità future (teatro,foto di interni etc)...la spesa è tua.
Io preferirei investire su un 100-300 f4 rosicchiando qualcosa ad un grandangolo meno "performante" ...ma queste sono valutazioni del tutto personali.

NG

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bribri
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille... allora ok per il 100-300 Sigma f4 (se è il migliore per Canon... per Pentax dovrebbe cambiare solo l'attacco... il corpo obietivo dovrebbe quindi essere valido).

Se per il grandangolo andassi allora sul Pentax 16-45 f4 dici possa andare (400 € risparmiati rispetto al 16-50 f2.8!!!)... non sentirei il "buco" di focale da 45 a 100 ?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sibat
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 597
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bribri ha scritto:
grazie mille... allora ok per il 100-300 Sigma f4 (se è il migliore per Canon... per Pentax dovrebbe cambiare solo l'attacco... il corpo obietivo dovrebbe quindi essere valido).

Se per il grandangolo andassi allora sul Pentax 16-45 f4 dici possa andare (400 € risparmiati rispetto al 16-50 f2.8!!!)... non sentirei il "buco" di focale da 45 a 100 ?

Grazie


Per il grandangolo prendi il sigma 17-70, é di ottima qualità, costa poco e non avrai "buchi" Wink

_________________
"Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita" (R. Levi Montalcini)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bribri ha scritto:
grazie mille... allora ok per il 100-300 Sigma f4 (se è il migliore per Canon... per Pentax dovrebbe cambiare solo l'attacco... il corpo obietivo dovrebbe quindi essere valido).
Se per il grandangolo andassi allora sul Pentax 16-45 f4 dici possa andare (400 € risparmiati rispetto al 16-50 f2.8!!!)... non sentirei il "buco" di focale da 45 a 100 ?

Grazie


Allora ,
a livello di investimentopreferirei questa opzione in modo da risparmiare qualche soldo da reinvestire sul 100-300.
Naturalmente cerca di comprarti un grandangolo qualitativamente all'altezza, non conosco le lenti per Pentax ...ma se la differenza tra i due grandangoli è solo la apetura di diaframma .....vai sul f4 !

Per il 100-300 f 4 ...leggi qui:
http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_100300_4/index.htm

Neogìa

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bribri
nuovo utente


Iscritto: 12 Apr 2007
Messaggi: 11

MessaggioInviato: Lun 06 Ago, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, la differenza fra i due grandangoli dovrebbe essere l'apertura minima e il motore supersonico di messa a fuoco... comunque la qualità delle lenti dovrebbe essere la migliore Pentax in entrambi.

Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mer 08 Ago, 2007 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bribri ha scritto:
Ciao a tutti.
Vorrei chiedere un consiglio a chi di voi è esperto di safari fotografico (...)

La mia indecisione più grande riguarda la focale massima che deve avere lo zoom "più potente".
Pensando di rincorrere il SMC DA* 50-135 f2.8 (e sperando di riuscire ad averlo entro fine settembre) mi sono chiesto se probabilmente non fosse troppo poca la focale di 135 (eq. 202) per fotografare in safari.
Dovrei forse arrivare a 200mm o forse anche a 300mm ?

Io esperto non lo sono ma con una focale simile secondo me sei limitatissimo... Se il 50-135/2.8 ti è utile per mille altre cose non mi sembra il caso di rinunciarvi per un obiettivo da usare "una volta l'anno".

Però a scopo safari in casa Pentax cercherei di approfittare del fatto che esiste un 300/4.5 bello e davvero maneggevole! Ok! Se lo prendi usato e ti accorgi che dopo il safari non ti è più tanto utile puoi rivenderlo e non rimetterci praticamente nulla... Smile

Citazione:
Quale zoom prendereste se doveste fare voi questo viaggio ? (anche considerando un buon budget per l'obiettivo)

Come zoom su APS-C preferirei un 100-300/4 ma non so se Sigma/Tokina li fanno (o li hanno fatti) con attacco Pentax!

Citazione:
Se riuscissi a prendere il 50-135, sarebbe abbinabile ad un duplicatore di focale (quale ?) senza perdere troppo in qualità (e luminosità) ?

Io sinceramente non mi affannerei a prendere il 50-135 con quello scopo perché secondo me ti troveresti ad usarlo sempre duplicato e probabilmente quasi sempre 'a fondo corsa'. E usare uno zoom sempre duplicato e a tutta apertura non mi sembra il massimo della vita... Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Gio 09 Ago, 2007 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E comunque appena puoi prenditelo un secondo corpo. Una K100 costa poco più di 500 euro e se fai spesso reportages in mezzo alla polvere è indispensabile. Piuttosto che andarci con un solo body mi porterei una compatta per i tele e userei la reflex con il migliore zoom grandangolare disponibile, meglio se tropicalizzato.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi