Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 4:49 pm Oggetto: Minolta A1 sovraesporre/sottoesporre info |
|
|
ciao, esiste ancora qualcuno che utilizza questo gioliellino del passato ?
ebbene io mi trovo in difficoltà x sovraesporre/sottoesporre
io normalmente uso la cam usando il programma A e ruando le rotelline poste vicino al tasto di scatto modifico il diaframma e la cam di conseguenza calcola il tempo...
ebbene mi chiedevo se io voglio sovraesporre/sottoesporre cosa devo fare ? non trovo 1 impostazione che "stara" la coppia tempo/diaframma
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Scattando in A il valore dell'apertura rimane invariato, se si imposta una sovra/sottoesposizione sarà il tempo di esposizione che verrà allungato/accorciato rispetto alla misura ideale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
ciop71 ha scritto: | Scattando in A il valore dell'apertura rimane invariato, se si imposta una sovra/sottoesposizione sarà il tempo di esposizione che verrà allungato/accorciato rispetto alla misura ideale. |
non mi è chiaro cosa intendi
ad esempio se io scatto con focale 28mm diaframma impostato da mè manualmente a f3.0 la cam in automatico calcola il tempo di scatto se io chiudo/apro il diaframma la cam mi ricalcola il tempo di scatto, quidi x sovra/sottoesposizione cosa devo fare ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | quidi x sovra/sottoesposizione cosa devo fare ? |
Pagina 59 del manuale .. e pensare che non ho più sta cosa da oltre 2 anni ma il manuale ce l'ho ancora  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Pagina 59 del manuale .. e pensare che non ho più sta cosa da oltre 2 anni ma il manuale ce l'ho ancora  |
io cercavo sul manuale di carta invece è sul pdf del cd-rom
ti ricordi anche quale dovrebbe essere l' apertura ideale del diaframma, oppure qualche modo per poterlo testare ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente no, l'ho tenuta troppo poco ed ero troppo Ignorante in materia  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|