 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 1:38 pm Oggetto: canon 20 f 2,8 USM- chi lo conosce? |
|
|
L'ho appena comprato nel mercatino del forum, e diventerà il mio obiettivo primario da street, essendo un 32 mm equivalente nel formato 35 mm che poi è la focale più usata per questo genere.
Avere un'ltro obiettivo cn l'USM mi garba molto, una volta abituatisi al USM è impossibile farne a meno.
E poi il fisso è meno dispersivo non credete.
A parte le solite review tipo photozone che dicono che il progetto è un po datato ma poi riconoscono pure che a pochissime AC elevata nitidetta è che a parità di chiusura di diaframma e focale è superiore al 17-40 serie L.
Vorrei sapere qualcosa dai possessori dell'ottica in oggetto.
La vorrei usare sulla 350d, ma anche sulla 300 analogica.
Aspetto i Vostri eventuali apporti di conoscenza diretta e non.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eusebio utente

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 224 Località: Verona
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
Ciao Kappa.
Ho avuto il 20mm della Canon per circa un anno, montato sulla 5D.
Velocissimo nella messa a fuoco, il mio esemplare era nitidissimo al centro immagine, distorceva poco e dava il meglio di sé oltre il diaframma 5,6.
Al di sotto di tale limite, perdeva però molte delle sue qualità.
Leggero e comodo da trasportare, aveva un altro difetto: su formato pieno 35mm digitale presentava gli angoli estremi del fotogramma scarsamente nitidi, anche a diaframmi tipo 8 o 11.
Ma con la tua macchina APS non dovrebbe presentarsi il problema.
Allego qualche immagine.
Spero di esserti stato utile
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 914 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 914 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
sei stato gentilissimo, grazie.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
Ho comprato questo obiettivo solo ed esclusivamente per la street, senza alcuna velleità di usarlo come super wide che sicuramente sul formato aps-c non è, essendo equivalente ad un 32 mm, che poi è la focale più usata nel genere che io amo.
il problema della vignettatura ed il calo di nitidezza ai bordi proprio sul formato ridotto dovrebbero essere superati, inoltre non è da sottovalutare che una focale fissa ti spinge a concentrarti di più sulla scena senza stare a raggionare troppo su quale focale dello zoom scattare, inoltre essendo la pdc sempre quella di un 20 mm, la zona nitida sarà veramente tanta anche a diaframmi non troppo chiusi con grande recupero degli eventuali sbagli di fuoco (volendo chiudo il diaframma a f 11 metto il tuoco manuale e su 4 metri e tutto quello che ci sarà tra 2 metri e l'infinito "apparirà" a fuoco).
Isomma ancora non mi è arrivato, ma credo che mi darà soddisfazione.
Inoltre ho pure una canon a pellicola che quando mi verra voglia di prospettive super-wide potro usare col detto obiettivo, 20 mm reali sono tanti in wide.
Allego test mtf molto interessante.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
30.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 810 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 9:58 am Oggetto: |
|
|
post interessante, anche io ho bisogno di una lente che copra quella focale. appena lo avrai nelle mani posta qualche esempio e le tue
impressioni, aiuterai me, e forse altri, nella scelta della prossima lente.
certo la vignettatura su ff lo penalizza un po', ma come te, mi servirebbe come obiettivo per street nell'aps-c
attendo tue notizie, ciao
Roberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
facci sapere come ci trovi... io un fisso 2.8 non lo prenderei, non vedo il vantaggio rispetto es. al 1750 tamron specie nel genere street, però sono curioso.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 3:58 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | facci sapere come ci trovi... io un fisso 2.8 non lo prenderei, non vedo il vantaggio rispetto es. al 1750 tamron specie nel genere street, però sono curioso. |
L'argomento portante del mio discorso, me lo ha fatto venire in mente un mio amico fotografo di street (un certo Martino Di Silverstro - www.martinodisilvestro.it) veramente bravo, il quale un giorno mi ha detto "tutte le mie foto sono fatte con un 35 mm ed un 45, potrei scegliere uno zoom, ma sono sicuro che quando avrei deciso quale focale usare l'attimo irripetibile sarebbe già passato ed io sarei ancora li ad armeggiare".
Be il punto è questo, grandissimi fotografi come Capa, Bresson, Salgado hanno usato per il genere street la focale fissa e non credo che, sia a livello espressivo, che di qualità dell'immagine i loro scatti siano criticabili.
Insomma educazione forzata alla composizione avvicinandosi alla scena entrandoci dentro quasi sporcandosi le mani entrando in contatto con la realtà che ci circonda, solo così si può dare a chi le guarda la stessa sensazione che prova ha qando si è li in mezzo.
Io sono sicuro che con il tuo 50 f 1,4 faresti dell'ottima street se solo ti piacesse il genere, poi non so magari ti piace, so che ti piace lavorare in studio vero?
Ciao Ander
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho provato grazie a un amico che mi ha fatto la cortesia di prestarmelo per circa una settimana per effettuare delle prove, l'usm e' molto veloce, l'af di conseguenza ne beneficia e come qualita' della resa generale e' davvero ottima.
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
da quello che leggo il Tammy 17-50 (vedi AC e distorsione) da il meglio di se da 24 in poi, quindi sarebbe più interessante un tammy 28-75 entrambe le lenti sono 2,8.
Ma io personalmente ho avuto una diciamo "sfortunata" esperienza col 28-75 quindi passo.
In ogni caso avendo già il 28-135 IS di cui sono ultra felice, da ogni punto di vista, la scelta sarebbe stata o uno zoom super wide o un 17 tokina o un 20 canon.
Il richiamo dell'USM ha ifluenzato la scelta in modo importante.
Ho avuto tra le mani il 10-22 e forse per la particolarità dell'ottica non mi ci sono trovato assolutamente, un vero disastro.
Poi mi sono venute in mente quelle parole del mio amico fotografo, allora tutto è stato più chiaro.
Speriamo bene.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 6:26 pm Oggetto: |
|
|
grazie kappa, ogni tanto mi ci provo a fare street, ma non è il mio genere
ho capito perfettamente cosa vuoi dire sui fissi, lungi da me criticare l'approccio, per un certo periodo ho avuto SOLO fissi, figurati... è che mi chiedo, solo per il discorso luminosità, se non sarebbe stato meglio ad es. un sigma 1.4 30 mm... è hsm anche lui, mi pare, no? e ha il vantaggio della luminosità... di contro è ingombrantiello
cmq lo zoom io lo impiego scegliendo una focale e lasciandola circa a quella, di solito, quindi è come se usassi un certo numero di fissi
ciao
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 7:56 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, il canon 20 f 2,8 mi è arrivato stamane.
Dalle primissime impressini mi pare una bella lente.
L'USM è velocissimo e silenziosizzimo, addirittura più del 28-135 IS, la pdc mi sembra notevolmente maggiore di quella ottenibile con il 18-55 alla focale di 20 mm e a parità di apertura di diaframma, ma forse dipenderà dal fatto che questa lente è notevolmente più nitida.
L'impressione a maneggiarlo è di solidità, a mio parere non ha avuto tanto successo perchè la gente preferisce le ottiche zoom in quanto più versatili ed inoltre molti credono che un 20 mm equivalente ad un 32 non sia una focale sfruttabile.
Spero di divertirmi molto con questo obiettivo, lo userò spesso con diaframmi molto chiusi tipo f 11-16 per avere il massimo della zona nitida e poter concentrarmi sulla composizione.
fra qualche giorno vi posto quache scatto ciao a tutti
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2007 11:02 pm Oggetto: |
|
|
e io aspetto i tuoi scatti, facci sapere:-)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Kappa69, io ce l'ho da qualche anno e l'ho sempre usato su FF pellicola, dove la nitidezza non era il massimo e la vignettatura abbastanza evidente a diaframmi molto aperti..normale situazione però per grandangolari spinti come questo Canon. Poi sono passato alla 350D e il 20mm ha avuto una nuova vita. Se non ti dispiace darei anche io mio contributo con qualche foto. Lo uso essenzialmente per paesaggi anche se diventa un 32mm...ma per lo street sia veramente un ottica ideale.
Spero di averti fatta cosa gradita.
Ciao
Felix.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 692 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 692 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 692 volta(e) |

|
_________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
mi pare molto nitido, ed anche la qualità dello sfocato non scherza.
Ancora non ho avuto la possibilità di provarlo, speriamo domani.
ciao
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 8:45 pm Oggetto: |
|
|
per ora un bn, prossimamente una a colori
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 641 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Ultima modifica effettuata da kappa69 il Sab 11 Ago, 2007 9:33 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 8:46 pm Oggetto: |
|
|
doppio
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2007 9:32 pm Oggetto: |
|
|
triplo
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danygor utente

Iscritto: 15 Lug 2007 Messaggi: 404 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti Mi intrufolo in questo per non aprire un altro argomento simile. Mi appello al popolo tutto perchè ho bisogno di un grandangolo f2.8 o più luminoso che non sia troppo costoso ma che sia di buona qualità e vorrei avere qualche consiglio da qualcuno che ne sa più di me, anche solo delle indicazioni sui modelli da prendere e da non prendere in considerazione. Le focali di mio interesse sono intorno ai 17 / 20mm e non ho paura delle focali fisse. I miei generi preferiti sono ritratti e paesaggi con oggetti in primo piano, il grandangolo mi piace proprio per poter racchiudere nella foto non solo il soggetto ma anche lo sfondo.
Adesso ho una 300D con il canon 50mm f1.8 e il canon 28mm f2.8. Ho scelto le ottiche fisse perchè pensavo che avrei speso meno e ottenuto maggiore qualità rispetto ad uno zoom (ma a quanto pare non è sempre cosi'), comunque mi sono trovato bene e non ho paura di cambiare spesso l'ottica. Non rimproveratemi : ho letto tutti i memo, anche quello bellissimo di ander75it, ma proprio per questo ora sono molto più confuso di prima .
Quali ottiche mi consigliate? Va bene tutto, fissi, zoom, non-canon, e chi più ne ha più ne metta, consigli a tuttotondo cercansi. Non mi porrei il problema del full frame.
Visto che sono anche un bravo ragazzo laborioso dopo che mi avrete indicato qualche modello mi spulcerò anche i test che ho trovato indicizzati nei memo
Grazie a tutti dell'aiuto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
http://www.lensplay.com/lenses/lens_query.php
cecca "select all primes" e poi fai submit
probabilmente le uniche alternative a costo ragionevole nei fissi sono
17 tokina (però f/3.5)
20 sigma (f/1.8 ma angosciante a TA, molto buono da f/2.8 se vuoi ho degli scatti di prova)
20 canon di cui si parla ivi
se no ci sono gli zoom f/2.8 come il 1750 tamron e il 1755 is canon
ciauz
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|