Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cristina nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 6:47 pm Oggetto: quale macchina??? ha bisogno di un consiglio urgente |
|
|
Ciao a tutti.... sono nuova di questo forum.
Si è rotta la mia buona e vecchia compagna analogica reflex minolta (ahh quante avventure insieme, lei e le mie mani erano una cosa sola)
Ora mi hanno regalato una sony A100 (forse per non sentire più le mie lamentele) l'ho provata ma non fa per me.... ed ora ho solo pochi giorni per poterla cambiare.
Visto che devo fare il balzo al digitale lo vorrei fare bene.... ho provato a capirci qualche cosa sul digitale, ma in così poco tempo ora ho solo tanta confusione ed ora chiedo disperato AIUTO a voi.
Quali sono le macchine tra cui posso scegliere con queste caratteristiche:
sensore: minimo 8mpx e non affollato (mi pare di aver capito sia meglio)
display: liveview ed orientabile
obittivo: LUMINOSO e minimo 28-200 ma anche 300 sarebbe gradito
reflex o compattona non è importante basta che riesca a fare anche buone macro
budget di spesa sotto i 900euro
Vi ringrazio in anticipo
Ciao a tutti dalla Cri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 6:56 pm Oggetto: |
|
|
fuji s9660 a 400 euri
oppure
panasonic fz50 a 500 euri
tutte le caratteristiche che vuoi tu, la prima con grandangolo da 28, la seconda con zoom da 400mm.
purtroppo i sensori un pelo affollati lo sono, ma vedrai, non se ne accorgerà nessuno dei tuoi amici.
se rinunci al display orientabile, potresti andare con la olympus e-410 [questa è reflex] e due obiettivi per coprire le focali che ti interessano. sei intorno ai 1000 euri. ottima macchina, leggera e piccina per le mani di una ragazza, ma dalle enromi potenzialità, ovviamente un gradino sopra le bridge di cui sopra come qualità dell'immagine, specie agli alti iso. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristina nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie 1000 bastiancontrario
sai anche se sulla olimpus posso montare anche obiettivi di altre
marche?... i due pezzi mi stanno scomodi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
...e la e 410 e' piu' piccola della gia ottima 9600..la olympus si trova con le due ottiche anche sui 750 euro o poco piu'..da ricordarsi che la olympus ha live preview come una bridge...e gli obiettivi un fattore moltiplicatore di 2x ,unica marca..percio un obittivo 150 ..diventa un 300.. _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristina nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Ho guardato le schede della Fuji9600 Panasonic fz50 e Olympus e410 e 510, ma come sensore qual'è il migliore in qualità del risultato
per ingrandimenti?
Facendo un giro qua e la' nel forum ho capito che non sono l'unica
ad avere questi dilemmi..... tanti come me vorrebbero una reflex
che non esiste.
O le case produttrici sono tremendamente stupide
o tremendamente in combutta per spartirsi il mercato.
Non ci sono indiscrezioni su nuove uscite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 1:22 am Oggetto: |
|
|
cristina ha scritto: | grazie 1000 bastiancontrario
sai anche se sulla olimpus posso montare anche obiettivi di altre
marche?... i due pezzi mi stanno scomodi  |
se i due pezzi ti stanno scomodi, vuol dire che sei pronta per una bridge [o compattona che dir si voglia].
per quanto riguarda olympus, guarda nel forum apposito...lì sapranno diriti di tutto e di più.
ricorda che se metti un obiettivo tuttofare su una reflex, ti ritrovi con i difetti della reflex [costi, pesi, poca versatilità] e con i limiti di una compattona.
non ha senso cercare il sensore migliore se poi non lo sfami con un'ottica adeguata...e le ottiche adeguate non sono ottiche tuttofare come il 28-300 che monta la fuji.
una reflex richiede almeno due obiettivi per dare il meglio a tutte le focali.
se ne vuoi portare solo uno, meglio che decidi prima di partire che foto fare.
o ti prendi una compatta. _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristina nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 2:00 am Oggetto: |
|
|
hai ragione bastiancontrario.... sono stata un po' troppo concisa nella descrizione di cosa voglio.
Sino ad ora sono stata abituata ai due obiettivi e quando sono a
casa o posso portare bagaglio non ho avuto problemi, ma quando sono in
viaggio così tanta zavorra è un vero problema (anche per paura di
rovinarla o perderla).
Quindi dovendo ora rivoluzionare il tutto ho due opzioni:
1. cominciare con uno zoom tuttofare per i viaggi, e più avanti quando racimolerò altri soldi riprendermi le altre ottiche per gli scatti a casa in comodità (più ottiche con un solo corpo macchina)
2. cominicare con una buona compattona tuttofare per i viaggi e più avanti rifarmi il kit reflex con le due ottiche.
Tutto dipende da cosa riesco a trovare sul mercato, è certo che se non
esiste una bridge che mi soddisfa abbastanza procedo subito con la
reflex+zoom tuttofare
I tutti i casi la Sony A100 la devo cambiare, quando viaggio
il display liveview lo ritengo molto utile..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 9:57 am Oggetto: |
|
|
Quoto per la reflex e l'ottica tuttofare.
Quando avrai la possibilità abbinerai ad essa ottiche fisse e luminose che ti faranno fare il salto di qualità!
Provengo anch'io dall'analogico (Nikon F100 + 85 (1,8) e 50 (1,4) venduti purtroppo) per passare alla Nikon D200 e 18-200 VR.
Per adesso con l'ottica tuttofare mi diverto anche se non è il massimo dell'incisione e soprattutto esaspera il rumore del sensore agli alti iso, ma a breve tornerò ad acquistare l'85 (1,8) perché è veramente fantastico!
Spero di non averti incasinato le idee ulteriormente e cmq buona scelta!
Riccardo. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristina nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:14 am Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | .....se vuoi vedere degli scatti di macrofotografia fatti con la Panasonic Lumix FZ50, dai un'occhiata alla mia gallery..... |
grazie massimo!!!!!
le tue macro ho fatto un po' fatica a guardarle perchè
gli insettoni mi fanno un po' impressione comunque, mie fobie a parte, con la tua fz50 ci fai veramente dei miracoli con un ottica fissa da
35-420 (ho guardato la scheda).... e poi molto luminose, Leica è
una garanzia però limitato come wide... la tua macchina ha il display
orientabile? dalla scheda che ho sotto non si capisce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:16 am Oggetto: Re: quale macchina??? ha bisogno di un consiglio urgente |
|
|
cristina ha scritto: | Ora mi hanno regalato una sony A100 (forse per non sentire più le mie lamentele) l'ho provata ma non fa per me.... ed ora ho solo pochi giorni per poterla cambiare.
Visto che devo fare il balzo al digitale lo vorrei fare bene.... |
Ti sono stati dati alcuni suggerimenti ma sarebbe stato utile anche capire cosa non ti convince della A100, le digitali non sono poi molto differenti l'una con l'altra e il "disagio" che provi potrebbe pure essere dovuto al tipo di tecnologia e non al modello del prodotto informatico.
Potresti anche, dato che non mi pare tu abbia nessun motivo reale per passare adesso al digitale, cercati un'altra Minolta (usata) e continuare con quella fino a quando non sentirai realmente il "bisogno"(?) di passare al numerico... le Minolta analogiche le vendono un tanto al chilo...  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristina nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:31 am Oggetto: |
|
|
riccardobruno ha scritto: | Quoto per la reflex e l'ottica tuttofare.
Quando avrai la possibilità abbinerai ad essa ottiche fisse e luminose che ti faranno fare il salto di qualità!
|
grazie ric!!!
non ti preoccupare non mi hai incasinato ulteriormente, anche io ero
più propensa al corpo unico con più ottiche..... solo che volendo il
display liveview, e magari orientabile (mi sono accorta usando la
telecamera che è veramente fantastico) ho subito scartato le reflex
tipo nikon, canon e sony che ho nella scatola.
Ora la scelta rimane tra olympus (ma che ottiche?)
o la troppo più dispendiosa panasonic L1
oppure lasciare stare per ora le reflex e cominicare con la bridge
fuji 9600 o panasonic fz50
ma se ora faccio una scelta che comunque è un compromesso, non è
che fra qualche mese mi mangerò le mani perchè è uscito proprio quello
che crcavo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:36 am Oggetto: |
|
|
cristina ha scritto: | gmassimo ha scritto: | .....se vuoi vedere degli scatti di macrofotografia fatti con la Panasonic Lumix FZ50, dai un'occhiata alla mia gallery..... |
grazie massimo!!!!!
le tue macro ho fatto un po' fatica a guardarle perchè
gli insettoni mi fanno un po' impressione comunque, mie fobie a parte, con la tua fz50 ci fai veramente dei miracoli con un ottica fissa da
35-420 (ho guardato la scheda).... e poi molto luminose, Leica è
una garanzia però limitato come wide... la tua macchina ha il display
orientabile? dalla scheda che ho sotto non si capisce |
Grazie a Te per aver visitato la mia gallery !
si ha il display orientabile a 180 gradi su due assi, nel senso che puoi ruotarlo, inclinarlo, capovolgerlo ecc...
inoltre partendo dai 35mm, quando avvicini un oggetto a 5 cm lo vedi nello stesso ingrandimento che in macchine cha aprtono da 28mm devi avvicinarlo a 1 cm (cioè devi toccare il vetro).
poi la cosa comododa è che arrivando a 420mm di focale, basta una semplice lente closeup +1 e a 60-70 cm di distanza realizzi macrofotografie con sfondi perfetti..
ciao
Massimo _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristina nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:37 am Oggetto: Re: quale macchina??? ha bisogno di un consiglio urgente |
|
|
F3_HP ha scritto: | Potresti anche, dato che non mi pare tu abbia nessun motivo reale per passare adesso al digitale, cercati un'altra Minolta (usata) e continuare con quella fino a quando non sentirai realmente il "bisogno"(?) di passare al numerico... le Minolta analogiche le vendono un tanto al chilo...  |
anche io avrei aspettato molto volentieri a fare la scelta, ma come
ho detto mi è arrivata in casa la sony A100 ed ora ho poco tempo
per andare in negozion e cambiarla con un'altra |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:45 am Oggetto: Re: quale macchina??? ha bisogno di un consiglio urgente |
|
|
cristina ha scritto: | anche io avrei aspettato molto volentieri a fare la scelta, ma come ho detto mi è arrivata in casa la sony A100 ed ora ho poco tempo
per andare in negozion e cambiarla con un'altra |
Puoi farti fare un buono d'acquisto o cambiare la macchina con merce di tipo diverso, in alcuni centri commerciali ti rendono semplicemente i soldi  _________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
cristina ha scritto: | ...sai anche se sulla olimpus posso montare anche obiettivi di altre
marche?... i due pezzi mi stanno scomodi  |
Sigma ha di recente introdotto nel suo catalogo obiettivi per il sistema 4/3 (Olimpus - Panasonic) con rapporto di ingrandimento 2x. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 11:40 am Oggetto: |
|
|
OLYMPUS E-410 + obiettivo zuiko ED 14-42mm 1:3.5-5.6 + obiettivo zuiko ED 40-150 mm 1:4,0-5,6 a circa 800 euri.
oppure il solo corpo + lo zuiko 18-180 tuttofare [36-360 equiv] e sei cmq intorno ai 1000 euri o poco più.
poi con il tempo ti prendi un vero macro [400/500 euri]...
o una compattona [ci vengono giuste giuste le varie fz50 e s9600]
cmq è vero...non ci hai detto cosa non ti è piaciuto della alpha...possibile che l'assenza del liveview per te sia stata così drammatica?? _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristina nuovo utente
Iscritto: 04 Ago 2007 Messaggi: 8
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 1:40 pm Oggetto: |
|
|
bastiancontrario ha scritto: | cmq è vero...non ci hai detto cosa non ti è piaciuto della alpha...possibile che l'assenza del liveview per te sia stata così drammatica?? |
si bastian
visto che ora devo passare per forza al digitale
il liveview per me è fondamentale per il contatto con
gli occhi di chi fotografo, risultano espressioni più naturali (esperienza
da telecamera)... oppure scattare in posizioni un po' particolari
sono sempre più convinta della olympus510
..... poi magari più avanti mi prendo uno zoom tuttofare
da 14-150 magari 2.8.... chissà se ne fanno per la olympus ????
forse Tamron????? ho dato un'occhiata (ammetto veloce) in giro
ma non ho trovato nulla in proposito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bastiancontrario utente attivo

Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
cristina ha scritto: |
sono sempre più convinta della olympus510
|
errore di battitura??? _________________ Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|