 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 7:21 am Oggetto: Stampare a Sublimazione; HELP |
|
|
Ciao
Dopo aver letto tantissimi post sulla stampa e sulle difficili regolazioni da impostare per ottenere buone stampe,(vedi colorimetro e rispettivi costi, impostazione profili di stampa ecc ecc.) mi sono chiesto:Se compro una stampante a Sublimazione, e volessi stampare la foto direttamente dalla macchina fotografica, saranno necessarie tutte queste regolazioni?
Dopo averci pensato un attimo, ho concluso che la foto dovrebbero uscire esattamente con i colori originali in quanto non essendo stata manipolata sul computer, nessun valore di colore e' stato variato.
Quindi presumo si riescano ottenere buone foto o almeno foto esattamente uguali a come sono salvate sulla scheda, senza lo sbattimento delle regolazioni e calibrazioni del pc.
Fila come discorso? Potrebbe essere un'alternativa semplice per un neofita che vorrebbe stampare le sue foto ed ottenere comunque risultati soddisfacenti?
Grazie mille ragazzi, siete davvero una fonte inesauribile di info!!!  _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
for65 utente
Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 145
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 7:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao, per esperienza personale ,ho una stampante a sublimazione canon,pur essendo fedele nella riproduzione dei colori , c'e' sempre un pochino di differenza rispetto a quello che si vede sul monitor del pc o della reflex , io comunque non sto tanto a sbattermi con colorimetri e regolazioni sofisticate varie , quello che esce dalla stampante lo trovo piu' che accettabile anche da quella a getto (canon 6600).
Unico neo , se non vuoi spendere alte cifre, e' che le sublimazioni in una certa fascia , stampano max 10x15 e questo per alcune foto e' molto limitativo, io penserei ad una getto anche "solo" a4 , ad esempio quella che ho io ti consente la stampa diretta da fotocamera potendo visualizzare le foto su un piccolo schermo e ti consente di fare piccole regolazioni senza l'uso del pc.
Ciao
GIO _________________ CIAO
GIO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 8:27 am Oggetto: |
|
|
CIAO
Si, ho anch'io una stampante a getto formato a4, ma cavolo, le foto mi escono tutte slavate,(canon i250) non hanno quei bei colori pieni e contrastati..Non so proprio come fare per calibrarla nel modo giusto. Per questo avevo pensato alla sublimazione.
Ho sentito parlar bene della Kodak 1400 professional, che dovrebbe costare sulle 500 euro e stampa fino A4. _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Io fotograferei una mira standard (ottima quella dei grigi e dei colori della Kodak), ovviamnte sotto una luce controllata (daylight e comunque con il bianco bilanciato manualmente).
Poi al computer la lavorerei un minimo per avere la foto godibile (per te) e la farei stampare da un laboratorio senza dirgli di corregerla.
Ritirata la stampa, farai n bel confronto con il tuo monitor (la stampa vedila sotto una luce daylight) e dopo cercherai di settare il tuo monitor....simile al risultato in stampa (ovvero cambierai i vari parametri di luminosità contrasto, saturazione, temperatura colore...).
A quel punto, avresti una corrispondenza per le prossime stampe che vedrai sul tuo monitor....sempre se usassi lo stesso laboratorio.
Comunque neanch' io mi sbatto la testa più di tanto: scatto quasi sempre in jpg e lascio fare al laboratorio....di solito le stampe sono più che godibili (non ricerco la massima perfezione, ma la migliore "fruizione").
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Scusa la domanda forse un po stupida: Ma se la stampassi direttamente io con una stampantina a sublimazione direttamente senza correggerla al PC quindi con gli stessi colori originali, non sarebbe ceme mandarla al laboratorio?
Cosa si intende per daylight controllata?
Scusa ma sono alle prime armi...  _________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|