photo4u.it


barricata

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 7:45 pm    Oggetto: barricata Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Composizione confusa, oltre che in pendenza Mandrillo
Se magari il viso della persona risultasse visibile si potrebbe ravvisare un motivo di interesse, ma così proprio non funziona....
Ovviamente il tutto secondo me Wink

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iI risultato è stato cercato e non casuale, perchè la confusione della composizione doveva dare il senso della insicurezza in cui sopratutto gli anziani oggi si sentono di vivere.
Il sovrapporsi di sbarre, inferriate e concelletti e la sovrapposizione del cartello attenti al cane con il volto della signore anziana (tutto estramamente voluto) a mio avviso dovrebbe infondere in che vede la foto in senso di anzia ed insicurezza che è l'idea portante della foto, mi spiace che non è stata capita e che vengono capite invece, non mi riferisco a te, magari composizioni assolutamente astratte e decontestualizzate o perfette dal punto di vista della nitidezza e della composizione meramennte stilistica ma assolutamente vuote e questa che secondo il mio modesto avviso esprime un concetto, non abbia ricevuto alcun commento positivo o meno tranne il tuo di cui sono sempre molto contento.
Ma io sono cocciuto e ci riproverò.
un saluto a tutti

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
iI risultato è stato cercato e non casuale, perchè la confusione della composizione doveva dare il senso della insicurezza in cui sopratutto gli anziani oggi si sentono di vivere.
Il sovrapporsi di sbarre, inferriate e concelletti e la sovrapposizione del cartello attenti al cane con il volto della signore anziana (tutto estramamente voluto) a mio avviso dovrebbe infondere in che vede la foto in senso di anzia ed insicurezza che è l'idea portante della foto, mi spiace che non è stata capita e che vengono capite invece, non mi riferisco a te, magari composizioni assolutamente astratte e decontestualizzate o perfette dal punto di vista della nitidezza e della composizione meramennte stilistica ma assolutamente vuote e questa che secondo il mio modesto avviso esprime un concetto, non abbia ricevuto alcun commento positivo o meno tranne il tuo di cui sono sempre molto contento.
Ma io sono cocciuto e ci riproverò.
un saluto a tutti


Non credo che in fotografia esista un dualismo concettuale tra ciò che attiene alla composizione o agli aspetti meramente tecnici ed i contenuti. La maggior parte delle volte la ‘correttezza’ formale è una condizione necessaria affinché il contenuto arrivi allo spettatore. La fotografia è un mezzo di comunicazione che veicola i propri contenuti attraverso una forma. Se la forma non riesce a focalizzare l’attenzione dell’osservatore, il messaggio può non riuscire a trasparire.

Faccio qualche esempio sulla foto in oggetto:
1) Persona anziana: come faccio a capire che la persona fotografata è anziana, se in pratica riesco a scorgerne solo l'abbgliamento? Al massimo posso presumerlo, ma posso anche non pormi affatto il problema. La foto infatti non mi fa capire che il concetto di vecchiaia sia una chiave di lettura per l’autore. Se invece la vecchiaia l’immagine me la mostrasse in maniera diretta (viso della signora o altri particolari significativi), allora questo elemento assumerebbe un’altra valenza nella mia lettura dell’immagine.

2) Cartello ‘attenti al cane’: non è un elemento in grado di assumere una valenza narrativa in quanto praticamente illeggibile. Personlemtne sono risucito ad individuare la sagoma del muso del cane solo sapendo che doveva esserci.

2) Senso di insicurezza: non è un messaggio univoco, perché, ad esempio, a qualcuno la vista delle sbarre e inferriate potrebbe dare il senso diametralmente opposto, cioè di sicurezza (insicurezza sarebbe non averle...).

Insomma, bisogna anche pensare a quello che la foto oggettivamente mostra e ricordarsi che alcuni elementi potrebbero essere chiari esclusivamente nella mente di chi ha scattato, perché ha vissuto la scena, ma non esserlo affatto nella fotografia.

Bisognerebbe anche partire sempre dal presupposto che, se una foto non viene ‘capita’ è perché probabilmente non è stata ben spiegata…. Wink

Ciao Smile

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie frank sei sempre acuto, una lama Crying or Very sad
comunque io sono cocciuto e cercerò di riproporre il tema, certamente tenendo conto dei suggerimenti che mi hai appena fatto.
un saluto e grazie

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
frank66
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2006
Messaggi: 5726
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
Grazie frank sei sempre acuto, una lama Crying or Very sad
comunque io sono cocciuto e cercerò di riproporre il tema, certamente tenendo conto dei suggerimenti che mi hai appena fatto.
un saluto e grazie


La cocciutagine è sicuramente una dote che ti sarà utile nella crescita fotografica Smile

Alla prossima

_________________
Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi