Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 4:13 pm Oggetto: Effetto Sincity |
|
|
Ciao,
volevo sapere se c'è qualcuno che sa spegarmi come si ottiene l'effetto Sincity.
Io l'ho trovato qui :
http://www.juzdongivaphuck.com/wp-content/uploads/2006/12/tutorial_sin_city.jpg
ma non masticando benissimo l'inglese non sono riuscito ad ottenere lo stesso risultato che si vede li.
Grazie in anticipo
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
ci provo e ti faccio sapere
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Sei già simpatico.....
ora però mi spieghi passo passo come devo fare altrimennti....
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
dai vedo di farti una traduzione veloce
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
SCUSA ma io uso PS in inglese e tanti comandi non so come si chiamano in italiano
La dimensione originale della foto usata nel tutorial e 1500x2000 (ti consiglio di usare la stessa altrimenti i risultati cambiano come dice anche lui consigliandoti poi di ridimensionare dopo)
1) desaturazione della foto
2)regolazione dei livelli per ottenere un B/N senza grigi (ti segnala quei vaolori ma sinceramente io non mi sono trovato e sono andato a tentativi comunque devi restringere molto i cursori nell'istogramma)
2bis) dice che puoi provare con coutout ma non ho provato cosa succede
STESSA COSA PER LA PISTOLA
3)inizia il procedimento sincity .... aggiungi un nuovo livello, quindi dal menù edit usa il comando Fill con modalità Grigio 50% quindi
3.1) nel menù filtri ADD NOISE (aggiungi disturbo) valori 400% modo gaussiano - monocromatico
3.2) FILTRO Blur/MotionBlur (sfocatura/....... credo in PS Italiano) inclinazione 90° distanza 999 (massima possbile)
se usi immagini grandi devi applicare più volte consecutive il filtro blur per ottenere il giusto effetto striatura (pioggia)
3.4) nel menù edita seleziona TRASFORMA/SKEW (inclina) per dare il giusto orientamento delle goccie ...... attiva la modalità fusione dei livelli "Vivid Light" e regola il valore Level (appena attivi Vivid Light non vedi più le striature che però ricompaiono regolando i level in maniera opportuna)
4) ripeti a piacere la procedura per la pioggia (passo 3) dando diverse inclinazioni ogni volta
5)colora con il pennello nero lo sfondo ma su un livello separato aggiungi una layer mask e con lo strumento gradiente ne sfumi la trasfarenza per creare lo stacco dai capelli (su questo non riesco ad arrivare ad una soluzione decente )
6) ti spiega come disegnare la vignetta
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 8:11 am Oggetto: |
|
|
Grazie, appena posso ci provo e poi ti dico.
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 10:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
non mi è molto chiaro il punto 5.
Puoi essere più preciso
Grazie e scusa la rottura
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
lo farei se avessi capito come si fa
è poco chiaro anche a me perchè non mi viene quello che dice il tutorial
comunque li dicono di creare un nuovo livello e colorare con il pennello nero lo sfondo ......... poi aggiungi una layer mask (maschera di livello) e con il gradient tool ( che immagino si chiama gradiente nella versione italiana e comunque è quello che sta nella barra degli strumenti insieme al secchiello colore) regoli la sfumatura dello sfondo
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olad utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2007 Messaggi: 2678 Località: Genova
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Mi dispiace, ma non riesco a ottenere il risultato giusto.
é il punto 5 lo scoglio !!!!!!!!
_________________ il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
Canon 450d - Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM - Canon EF 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f/4L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
ecco io sbagliavo la posizione del layer lasciandolo in cima alla colonna
_________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|