 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 9:27 pm Oggetto: AIUTO PER FOTO NOTTURNE |
|
|
Ciao, ho voluto fare una prova di foto notturna. Allego qui le 2 prove. Sulla prima ho esposto sulla luce ed ho impostato i parametri regolati in modo corretto, ovvero nel mirino con 30 secondi di tempo, il numerino della focale non lampeggiava, ed ho scattato. Risultato, foto con cielo piu' chiaro che nella realtà e luce bruciata. Ho ripetuto la prova sempre esponendo sulla luce ed impostando tempi minori, ma con il numerino dela focale che lampegiava, quindi credo sottoesposta, ma il risultato e' stato un cielo scuro come lo vedevo io e la luce non bruciata.
Ora mi chiedo, per fare buone foto notturne, e' giusto esporre sulle luci (Es lampioni)? Bisogna impostare i parametri di scatto in modo da sottoeporre la foto per non bruciare le luci?
Oppure nel mio caso e' stato il limite dell'obiettivo kit 18-55 Canon, a non leggere correttamente l'esposizione e darmi una foto bruciata seppur i parametri informassero che l'esposizione era corretta?
Vorrei capire un po meglio come comportarmi in questi casi.
Grazie Mille!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 365 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 365 volta(e) |

|
_________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 7:58 am Oggetto: Re: AIUTO PER FOTO NOTTURNE |
|
|
Sulla prima ho esposto sulla luce ed ho impostato i parametri regolati in modo corretto, ovvero nel mirino con 30 secondi di tempo, il numerino della focale non lampeggiava, ed ho scattato.
forse il numerino del diaframma, non della focale.
Oppure nel mio caso e' stato il limite dell'obiettivo kit 18-55 Canon, a non leggere correttamente l'esposizione e darmi una foto bruciata seppur i parametri informassero che l'esposizione era corretta?
impossibile....cioè...ciò che legge la luce è l'esposimetro...l'obbiettivo è solo il mezzo attraverso cui passa.
se scatti di notte, dovrai sottoesporre almeno di uno stop per mantenere il buoi che c'è nella realtà (esponendo du un tono medio che può essere la parete di una casa illuminata)
se esponi in matrix può darsi che nei suoi meccanismi riconosca che la scena è notturna e sottoesponga in automatico....
se invece misuri sulle luci dovresti essere a posto, se non trovarti una foto troppo scura, in quanto l'esposimetro ti darà una coppia tale da rendere la luce grigio medio (18%)...di conseguenza tutto il resto sarà nero...
io credo che una volta scattato in matrix, senza spostare l'inquadratura (così la misurazione sarà sempre la medesima) scatti nuovamente dopo aver visto il risultato finchè esso non ti aggrada...
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie Cius, faro' altre prove col sistema che mi hai spiegato..
Avrei pero' una perplessità riguardo al legame tra esposizione corretta ed obiettivo impiegato; Con ottiche migliori, non ne risente anche l'esposizione in precisione,quindi con attribuzione di parametri diversi a seconda della luminosità delle lenti? Avevo letto da qualche parte che il 18-55 tende a volte a sovraesporre ed in alcuni casi a sottoesporre.Magari ho letto una c****a.
_________________
Qui le mie foto http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 11:39 am Oggetto: |
|
|
non ho mai letto una cosa simile.....ma non la escludo!
comunque un obbiettivo poco luminoso potrà falsare la lettura esposimetrica per la sua scarsa qualità, ma non credo possa falsarla di più di un terzo di stop...quindi davvero poco...
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
geoalby utente

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 74 Località: Busto Arsizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|