photo4u.it


Utilizzo filtri & filtri fotografici

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jar79
utente


Iscritto: 29 Ago 2004
Messaggi: 409
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 9:58 am    Oggetto: Utilizzo filtri & filtri fotografici Rispondi con citazione

Hola...due domande, una sui filtri fotografici di PS e una sui filtri:

- filtri fotografici: non ho capito come si usano, nel senso, una volta messo un filtro fotografico mi dà la dominante del filtro...nel momento in cui vado a correggere i colori per eliminare la dominante è come se non avessi messo il filtro...per dire, in una foto in B&W metto un filtro rosso, poi torno in B&W eliminando la saturazione o con il miscelatore canale-->monocromatico...non ho un aumento dei contrasti.

- filtri: perchè in alcune foto alcuni filtri e plug-in non sono accessibili? ho ad esempio una foto in *.psd e il filtro kodak airbrush, il filtro schizzo, il filtro artistico e altri non sono accessibili.

Thanks a tutt@... Ciao Ciao antonio

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I filtri di PS sono pensati unicamente per introdurre dominanti "gradevoli" nelle immagini a colori. Non possono quindi simulare l'uso di filtri colorati in fase di ripresa con pellicole B/N.

La differenziazione della scala dei grigi nelle conversioni in B/N la si ottiene fondamentalmente con quattro sistemi:
- si sceglie di utilizzare uno solo dei tre canali RGB (nel tuo caso il rosso)
- si usa il channel mixer (miscelatore canali) scegliendo opportunamente il canale da cui partire e la miscela delle tre fonti
- si converte in B/N con il sistema "hue" (fai un "cerca" in questa sezione del forum)
- se si parte da un file RAW, con Camera RAW si può azzerare la saturazione e poi agire singolarmente sulla saturazione dei tre canali

Se alcuni filtri non sono attivi, la causa può essere che stai lavorando su un'immagine a 16 bit.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jar79
utente


Iscritto: 29 Ago 2004
Messaggi: 409
Località: Modena

MessaggioInviato: Ven 03 Ago, 2007 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

thanks....chiarissimo
_________________
Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi