photo4u.it


info su dia FUJI
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 1:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il kodachrome è ancora in produzione? davvero? magari in 120?

acquisto di gruppo subito!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:

Sulla latitudine di posa non mi trovi d'accordo; l'esposizione deve essere molto precisa pena immediati slittamenti cromatici.
Sicuramente le lenti importani hanno la possibilità di esprimersi al meglio su questa pellicola. Se provi un qualsiasi Summicron rimarrai stupefatto. Inutile l'uso con gli zoom. Ebbi la fortuna di scattare anche un rullo 120 (in produzione per pochissimo tempo). Mitica la 25, riferimento cromatico la 64, deludente la 200.

Paolo


Sì, hai ragione. Ho confuso latitudine di posa con gamma tonale. Sono risaputi le dominanti in giallo delle alte luci e il ciano delle ombre, se abbinate a una non corretta esposizione.

E' la gamma tonale lo spietato giudice degli obiettivi, soprattuto quelli di ultima generazione, quelli che si trovano bene con le pellicole che vanno in ipersaturazione e contrasti esorbitanti. Vorrei vedere un Summicron con un Velvia... Il Planar è troppo esuberante.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rembrant stai facendo un po' di confusione tra gamma tonale, contrasti e saturazione.
Planar e Summicron non marchiano una foto ma ne marchiano diverse. Summicron 35 50 90 eccellono per ciò che sono pensati: 35 paesaggio, 50 dolcissimo e tagliente normale, 90 ritratto; immagini completamente diverse restituite da ottiche con personalità. Parimenti Planar nelle diverse lunghezze ripropone interpretazioni diverse. Uno scatto di Summicron 35 su Velvia o su Provia ha la stessa personalità che sovrasta quella della pellicola; certo che un ritratto su Velvia anche con Summicron 90 non c'azzecca ma la personalità dell'ottica traspare ugualmente. Parimenti i vari Planar, Distagon, Sonnar.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DoF ha scritto:
ma il kodachrome è ancora in produzione? davvero? magari in 120?

acquisto di gruppo subito!
Il 120 Kodachrome è stata una meteora. Beati coloro che hanno visto la sua luce brillare Cool

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Rembrant stai facendo un po' di confusione tra gamma tonale, contrasti e saturazione.
Planar e Summicron non marchiano una foto ma ne marchiano diverse. Summicron 35 50 90 eccellono per ciò che sono pensati: 35 paesaggio, 50 dolcissimo e tagliente normale, 90 ritratto; immagini completamente diverse restituite da ottiche con personalità. Parimenti Planar nelle diverse lunghezze ripropone interpretazioni diverse. Uno scatto di Summicron 35 su Velvia o su Provia ha la stessa personalità che sovrasta quella della pellicola; certo che un ritratto su Velvia anche con Summicron 90 non c'azzecca ma la personalità dell'ottica traspare ugualmente. Parimenti i vari Planar, Distagon, Sonnar.

Paolo


Assolutamente vero quello che hai detto sul comportamento degli obiettivi. Altrettanto vero che ho fatto belle foto col Velvia 50, pur avendo gli Zeiss, utilizzando a lungo questa pellicola (quando si compravano le pizze!!!) e pur vero che non sono molto ferrato sul particolare tecnico rende migliore una fotografia rispetto a un' altro.

E' solo che, conoscendo le pellicole e gli obiettivi, faccio delle valutazioni, forse troppo personali, sui risultati che si possono ottenere e ne traggo le conclusioni.

Trovo inopportuno rinunciare alla plasticità che forniscono certe pellicole perchè la Velvia satura i colori e esalta i contrasti, quando le lenti di tradizione tedesca riescono a portare in saturazione anche pellicole meno "esuberanti" e riescono a conferire di per se contrasti più che soddisfacenti: tal volta anche molto forti.

Con altre pellicole, più equilibrate e con una gamma di colori più ampia, ci si guadagna in plasticità e sensazione di dettaglio. Il Kodachrome a mio avviso è il principe delle dia in questo senso. Esistono però anche le varie Provia e Ectachrome.

Ma daltronde, quella che probabilmente è passata per te come un' eccessiva schematizzazione di una tecnica (forse fastidiosa), di fatto tiene conto di una cosa che hai fatto giustamente notare sulla caratterizzazione delle immagini in funzione degli obiettivi che si usano.

Forse ho messo in campo un gusto troppo personale, o forse ho omesso di dire che comunque con il Velvia si fanno foto anche con un Tessar o un Summicron: daltronde anche i fuochi d' artificio sono cose molto divertenti e belle da vedere!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi