Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
antonjazz non più registrato
Iscritto: 08 Feb 2007 Messaggi: 1429
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 10:02 am Oggetto: Tito Mangialajo Rantzer |
|
|
Teano Jazz Festival - Luglio 2007 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Andrea Feliziani utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 8643 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 10:30 am Oggetto: |
|
|
..bellissime quelle mani fugaci sullo strumento che si contrappongono alla "staticità" del viso che è preso da altre espressività musicali..  _________________ Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
splendida espr....
ma baaaastaaaaaaa!!!!!
ciao antò....just emotion  _________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
linda.t utente attivo

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 893
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, bellissima
In questo scatto l'artista sembra una "fusione unica" con il suo strumento! _________________ "La coerenza è l'ultimo rifugio di chi non ha immaginazione." OW |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo il sapiente mosso della mano!
Tu Antonio ormai, in quelle situazioni. sai che tempo usare per avere un determinato mosso per l'effetto che desideri! Hai un'esperienza da far paura e lo si vede in ogni tua foto!
Bravissimo e complimenti!
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Siete due mostri di bravura, tu e Andrea interessante analizzare l'atteggiamento mentale con cui vi ponete davanti al musicista; che ha sfumature diverse, almeno per come la vedo io; lui più estetizzante, tu più istintivo , sanguigno..
Vabbè, in ogni caso, fai dei capolavori. _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
takeiteasy non più registrato

Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 7466
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
ancora un momento di grande intesità... bellissimo quel mosso sulle mani che rendono l'idea del movimento senza però perderne i dettagli.
dorotea _________________ Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. (Tenzin Gyatso XIV Dalai Lama) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sussurro utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 1196
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
ciao Antò !
a me pare quasi sofferente nell'atto della sua creazione musicale....
....uhmm.....sofferenza.....energia......che si mescolano e poi esplodono in musica (che immagino) celestiale
Monica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 05 Ago, 2007 12:30 am Oggetto: |
|
|
Un altro ritratto di forte espressività.
Raccolto all’interno di una composizione essenziale e serrata; e per questo capace di rievocare un’atmosfera pregnante che si condensa nell’espressione contratta e concentrata dell’artista e nella fuga veloce delle dita sullo strumento.
Il contrappunto tra la mimica facciale, congelata in un’espressione che pare sospendersi nello sforzo della performance, ed il mosso che trasfigura espressivamente le mani che pizzicano lo strumento, è fortissimo e vale a darci tutto il senso del ritmo, del coinvolgimento, della vibrazione altissima dello strumento che si ripercuote forte nell’anima.
Fa bene quindi il nostro Antonio a stringere sul soggetto, sottolineare forte questo contrasto e raccogliere gli elementi fondamentali della composizione all’interno di un cuore narrativo e figurativo compatto e senza fronzoli: le mani, il manico dello strumento con le sue corde che vibrano ed il volto del musicista con la sua smorfia acuta.
Tutto il resto è nero, ed avvolge e si compenetra con la figura.
Anche il bianco/nero si fa sintetico, con forti contrasti tra il nero denso ed il brillante valore delle alte luci utilizzate espressivamente sui punti di maggior interesse.
In questa economia, che ben conosciamo in altri scatti di Antonio, sta la forza di “arrivare” di questo ritratto, …di farsi “sentire” insomma, come di coinvolgerci attraverso un “vedere” che è più proprio del cuore che degli occhi.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|