photo4u.it


3200 ISO cosa prendere?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 10:45 pm    Oggetto: 3200 ISO cosa prendere? Rispondi con citazione

ciao

che mi consigliate come 3200 ISO?

Tmax o Delta?

non ho mai provato una pellicola così tirata

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
osvi
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 261

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2007 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia esperienza si limita alla Delta 3200 e posso dirti che mi piace davvero tanto. Mai usato la T-Max.
Osvi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io le ho usate entrambe e preferisco la Delta per la grana più contenuta.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2007 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende, come sempre, da cosa vuoi ottenere. Per contrasti normali con molti grigi anche a 3200 (meglio a 1600) la Delta. La Tmax a 3200 è già bella contrastata e anche a 1600 non si scherza. Entrambe a grana tabulare, entrambe belle spesse (non si "scannano" facilmente mentre sotto l'ingranditore si comportano bene).

Tappando le orecchie ai puristi se ti interessa: grana piacevole, contrasti da sconsigliarne l'uso con forti illuminazioni anche Hp5+400@3200 o a 1600 rendono bene. Pellicola poco spessa, si acquisisce con facilità si stampa bene su 18x24 (da 35mm) contrasto 2. Ripeto da utilizzare con illuminazione a basso contrasto se interessa ti posto qualche esempio.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi