Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marsus nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2007 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:10 am Oggetto: sony alpha e ottiche minolta xi |
|
|
ho letto che alla nuova SONY ALPHA DSL RA 100 si possono adattare le ottiche minolta.
io ho una Minolta dynax 7xi analogica con due zoom xi 28-80 ed un 80-200 chiaramente AF e con zoom automatico (non ricordo come si dica!).
secondo vi posso usare queste ottiche con la sony? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:28 am Oggetto: |
|
|
Certamente!
TUTTE le ottiche Minolta AF possono essere utilizzate sulle reflex digitali di casa Sony.
Le uniche difficoltà potrebbero esserci con alcune ottiche Sigma (Tazmataz ha già avuto alcune esperienze in questo senso). _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
Credo che le tue ottiche, montate su un alpha, funzionino perfettamente.Unico neo, sulle ottiche xi perdi il power zoom... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
OT:Dimenticavo...auguri gianjackal x il nuovo incarico  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marsus nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2007 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 3:23 pm Oggetto: |
|
|
scusa che è il power zoom, lo zoom automatic?
come sono queste ottiche : 28-80, 4-5.6 e 80-200, 4.5-5.6?
secondo voi hanno ancora mercato? potrebbe avere la pena vendere ottiche e magari corpo macchina per passare ad una digitale di altra marca, ad esempio una eos 400 con un unica ottica, magari un 28-200?
dove posso farmi un'idea delle quotazioni dell'usato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rex_76 utente attivo

Iscritto: 19 Apr 2007 Messaggi: 2606 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
se mi posso permettere, devi considerare che un 28-200 su canon devi moltiplicarlo x1,6, sulla sony 1,5se non sbaglio, insomma non è come avere un 28-200 sulla tua minolta a pellicola
 _________________ Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Il power zoom dovrebbe essere da quel che ho letto lo zoom motorizzato: tu giri la ghiera e un motore si occupa del movimento delle lenti.
Ha più difetti che vantaggi (sempre basandomi su quel che ho letto): il motore rende la lente pesante e consuma batterie, inoltre la messa a fuoco manuale è estremamente macchinosa (dovresti tirare indietro la ghiera di zoom mentre metti a fuoco).
Però sempre da quel che leggo il power zoom dovrebbe funzionare anche sulle Minolta/Sony digitali!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marsus nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2007 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
quindi guadagnerei sul tele, ma perderei molT SUL GRANDANGL vero? partirei non più da un 28, ma da un 44 circa!
ok quello è il power zoom. io lo utilizzavo con la minolta analogica, e mi ci trovavo bene anche se effettivamante unito al sensore sotto il mirino, faceva si che con la macchina al collo, se accesa, si animasse di vita propria. e poi si pesava!
mi chiedo se lenti di circa 12/13 anni fa possano essere ancora valide, e se viste le aperture siano abbastanza luminose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 9:21 pm Oggetto: |
|
|
marsus ha scritto: | mi chiedo se lenti di circa 12/13 anni fa possano essere ancora valide, e se viste le aperture siano abbastanza luminose. |
Certo che sono ancora valide!
Se si tratta del Minolta AF 28-80 xi F4-5.6 (http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?IDLens=340) e del Minolta AF 80-200 xi F4.5-5.6 (http://www.dyxum.com/lenses/detail.asp?IDLens=337) sono due ottiche non professionali e non luminosissime (per "luminose" si intendono ottiche con apertura F2.8 o meno), ma sicuramente le puoi ancora utilizzare con soddisfazione!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marsus nuovo utente
Iscritto: 31 Lug 2007 Messaggi: 41 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 12:15 am Oggetto: |
|
|
effettivamente non sembrerebbero male! ah se potessi adattarle ad una canon eos |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
Oops...effettivamente il power zoom è utilizzabile, leggendo adesso il manuale della 7d noto che l'unica limitazione con gli obiettivi xi riguarda la non usabilità del tasto AF/MF e per alcuni obiettivi l'utilizzo esclusivo della misurazione spot.Per il resto no problem  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 01 Ago, 2007 5:33 pm Oggetto: |
|
|
marsus ha scritto: | effettivamente non sembrerebbero male! ah se potessi adattarle ad una canon eos |
Non penso ti convenga!
Ammesso che esista una flangia da Canon AF a Minolta AF, dubito fortemente che riesca a mantenere l'AF funzionante!
Se vuoi continuare ad usare queste ottiche ti conviene comprarti una digitale Minolta (7D o 5D, ottime macchine con prezzi da realizzo sull'usato) o la Sony A100 (se non ricordo male nel mercatino di photo4u un utente la vende usata a poco prezzo).  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|