photo4u.it


[s5600] Problemi di messa a fuoco con scarsa luce...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dogfight
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 67
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 12:10 am    Oggetto: [s5600] Problemi di messa a fuoco con scarsa luce... Rispondi con citazione

Ciao a tutti, espongo quì il mio problema per ovvi motivi (e dove senno??? Ops ), sabato sera ero ad una festa di paese, precisamente ad Offagna (AN) dove tutti gli anni si tiene questa rievocazione medievale, bellissima piena di belle situazioni da fotografare!
Immaginate, luci soffuse...tendenti al giallo e rosso...persone che ballano....giullari per strada....trampolieri....sputa fuoco!!

Beh, mannaggia se avessi messo a fuoco un soggetto in AF, MF non ne parliamo xke penso sia impossibile con la mia s5600, non c'è definizione a sufficienza nel mirino ottico.

Se riesco vi posto alcune foto, che comunque sono risultate genericamente mosse e con poca luce, non avendo un cavalletto a portata di mano, con il prog. notte mi scattava sempre a F3.2 e tempi nell'intorno del 1/4sec con sensibilità ISO400, AF spot, e Photometry spot.

Voi avete avuto gli stessi problemi in situazioni analoghe?? Suggerimenti??

(p.s. spesso mi succede anche in macro....non mette proprio a fuoco bene!)

_________________
Alessandro Petrolati
-----------------------------------
Canon EOS 40D|Tokina 12-24 f/4|Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM|Canon 50 f/1.8|Sigma 70-200 f/2.8 HSM II DG MACRO|Metz 58AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in macro è normale se ti avvicini troppo.. x quanto rguarda la festa io nn credo ke nn abbia messo a fuoco io credo ke tu abbia usato tempi trp lunghi.. in questi casi ci vuole diaframma spalancato ( 3.2 ) iso 800-1600 senza zoomare molto e tempi di al max 1/50 e magari anke ul colpo di flash in modalita sincro
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23683
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Giaci, ISO non inferiori a 800, diaframma + aperto possibile per accorciare i tempi di scatto.
Per quanto riguarda il flash, solo per qualche ritratto, ma generalmente lo eviterei...se possibile.
Il rumore nelle foto è garantito, ma coi programmi che ci sono in rete oggi, è un attimo dargli una passatina e renderle ancora guardabili.
Non farti tirar dentro sui discorsi della rumorosità che vedi a computer, in stampa è tutta un'altra cosa... Wink

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dogfight
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 67
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille ad entrambi per le risposte, certo che io ho sta fissa di non usare iso alte...per via del rumore ovvio, diciamo che adesso come adesso a livello di SW sono scarsino, uso solo Adobe PS CS2 (presto CS3) e Camera RAW integrato, senza tanti ritocchi perchè non so ancora dove mettermi le mani.

Dai dai che migliorerò....!!
C'ho sta fissa delle macro adesso xò....non è che avete fatto un breve tutorial alla foto macro?? (le varie fasi, come immortalare....?)

Ah dimenticavo, nessun commentino per la foto nell'avatar?? Ops

_________________
Alessandro Petrolati
-----------------------------------
Canon EOS 40D|Tokina 12-24 f/4|Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM|Canon 50 f/1.8|Sigma 70-200 f/2.8 HSM II DG MACRO|Metz 58AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografare persone in luce ambiente di sera e' la cosa piu' difficile!

Tempi come 1/4s sono impossibili da usare a mano libera!
Per cui non e' che le foto sono sfocate, ma sono mosse!
La macchina non c'entra nulla...

Anche se avessi avuto un cavalletto non ti sarebbe servito a niente, perche' in questi casi usare i tempi sopra gli 1/30s non riescono a bloccare il movimento dei soggetti, con conseguenti foto mosse.


L'unica soluzione e' usare la macchina in manuale, con tempi 1/30, F 3.2 e ISO800 RAW.
Pero' se l'illuminzione e' davvero scarsa c'e' ben poco da fare...

Il discorso cambia per i monumenti o comunque cose "fisse".
In questi casi avendo una buona mano ferma, puoi riuscire a scattare a 1/12 recuperando parecchi stop (stesse impostazioni di prima).

Cmq, in entrambi casi si parla di focale minima... 38mm equivalenti.

Ciao!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Studiatevi il RAW-NIGHT che risolve davvero molte situazioni Wink
Per la messa a fuoco, bisogna capire come funziona l'automatismo del autofocus per poi regolarsi di conseguenza.
La messa a fuoco automatica, funziona sui contrasti; più sono forti e meglio funziona. Fate quindi in modo che nell'area di mf ci siano contrasti di colore o di luce/ombra e se non ce ne sono, trovate un posto alla stessa distanza dove ce ne siano, premete a metà il pulsante di scatto e mantenendolo in posizione spostate l'inquadratura quindi finite di premere.
Il "bip" della messa a fuoco avverrà molto rapidamente se essa riesce mentre sarà più lento se è in difficoltà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dogfight
utente


Iscritto: 26 Lug 2007
Messaggi: 67
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già....grazie Filip!

A presto alcuni scatti di prova...

Smile

_________________
Alessandro Petrolati
-----------------------------------
Canon EOS 40D|Tokina 12-24 f/4|Canon EF-S 17-55 f/2.8 IS USM|Canon 50 f/1.8|Sigma 70-200 f/2.8 HSM II DG MACRO|Metz 58AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danchi46
sospeso


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 278
Località: Pergine Valsugana (Trento)

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip dice:
"Studiatevi il RAW-NIGHT che risolve davvero molte situazioni"
Chierdo umilmente a Filip di rispondere alle seguenti domande:
1) cosa è il RAW-NIGHT
2) dove posso "Studiarlo"

Grazie danchi46

_________________
Fuji XT 1 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco! Ok!

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=89001

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danchi46
sospeso


Iscritto: 08 Lug 2007
Messaggi: 278
Località: Pergine Valsugana (Trento)

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giaci69 ha scritto:
Ecco! Ok!

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=89001


Grazie Giaci, ti leggo anche su juzaforum
Saluti Danilo

_________________
Fuji XT 1 18-55
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

danchi46 ha scritto:
Giaci69 ha scritto:
Ecco! Ok!

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=89001


Grazie Giaci, ti leggo anche su juzaforum
Saluti Danilo


Wink

_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi