Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fuzzonce utente

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 95 Località: trieste
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 10:21 pm Oggetto: D80 Vs D40X |
|
|
Ciao a tutto il forum
immagino che sul confronto tra d40x e d80 si siano spesi fiumi di lettere, ma ho deciso di postare cmq il 3d con domande magari più dirette.
Allora: fin'ora ho scattato con reflex analogiche (yashica fx-3, anni fa) e compatte digitali (Olympus camedia c-765) e vorrei entrare nel mondo delle reflex digitali.
La ma ascelta si barcamena tra la D40X e la D80. Chiaramente il costo della seconda a dispetto della prima mi blocca un attimo.
Provo ad elencare i pregi e difetti (secndo quanto letto in giro e secondo me) della d80 rispetto la d40x
pregi:
-costruzione
-ergonomia
-funzioni più vanzate (profondità di campo su tutte)
-miglior processore(?)
-mirino + luminoso
-scala iso più elastica
-motore autofocus incluso nel corpo macchina
-qualità degli scatti in generale
-display superiore con info scatto
difetti:
-peso e dimensioni
-prezzo
chiedo a voi un consiglio. Forse mi conviene risparmare un po' ed investire in obiettivi e in attrezzatura?
grazie della disponibilità
Fuzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1982 utente
Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 162 Località: Bolano (SP)
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 11:11 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la d40x è un'ottima macchina per chi la tiene con gli obiettvi kit come 18-55 e 55-200 che essendo af-s hanno il motore autofocus. per la d80 puoi trovare anche ottime ottiche usate o di vecchia produzione non af-s. io per esempio ho comperato insieme alla d80 un 28-105 ormai in produzione da piu di 10 anni, che se la cava alla grande nei ritratti.ci sono anche altre ottiche af-s nella produzione nikon.. si tratta di ottiche di eccellenza ma con dei prezzi anch'essi di eccellenza, e secondo me non vale la pena spendere 1500 euro ogni ottica per la d40x.. risparmi 200 euro poi ne spendi 1000 in più per avere qualità e motore autofocus insieme.. _________________ Nikon D610 + Nikkor 28-105 f3.5-4.5 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 70-210 f4 + Nikkor 70-300VR + SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Tavella utente
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 270 Località: Gorizia
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
La d40x ha 10mp che sono parecchi per le ottiche kit. Per sfruttarli hai bisogno di ottiche d'eccellenza. Molte delle ottiche d'eccellenza non hanno il motore interno. Detto questo la D40X è una macchina senza senso con un rapporto prezzo/dotazioni assurdo. Se sei indeciso tra la D80 e la D40X forse faresti bene a prendere la D40 o D50 ed investire in ottiche. Quanto detto chiaramente è quello che penso, non pretendo di avere la verità in tasca.
Buona Luce. _________________ Memento Audere Semper
Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 10:25 am Oggetto: Re: D80 Vs D40X |
|
|
fuzzonce ha scritto: | Ciao a tutto il forum
immagino che sul confronto tra d40x e d80 si siano spesi fiumi di lettere, ma ho deciso di postare cmq il 3d con domande magari più dirette.
Allora: fin'ora ho scattato con reflex analogiche (yashica fx-3, anni fa) e compatte digitali (Olympus camedia c-765) e vorrei entrare nel mondo delle reflex digitali.
La ma ascelta si barcamena tra la D40X e la D80. Chiaramente il costo della seconda a dispetto della prima mi blocca un attimo.
Provo ad elencare i pregi e difetti (secndo quanto letto in giro e secondo me) della d80 rispetto la d40x
pregi:
-costruzione
-ergonomia
-funzioni più vanzate (profondità di campo su tutte)
-miglior processore(?)
-mirino + luminoso
-scala iso più elastica
-motore autofocus incluso nel corpo macchina
-qualità degli scatti in generale
-display superiore con info scatto
difetti:
-peso e dimensioni
-prezzo
chiedo a voi un consiglio. Forse mi conviene risparmare un po' ed investire in obiettivi e in attrezzatura?
grazie della disponibilità
Fuzz |
Sulla qualità degli scatti non ci giurerei
Mirino più luminoso? mah!
Un piccolo sacrificio in più e D80 direi anzi dico.
Volendo potresti prendere in considerazione la D40 senza X con lo sconto in corso te la becchi per poco più di 400 €, con i rimanenti ti fai una bella lente da abbinare a quella in kit. Un domani potrai sempre passare alla D80 o chi per lei avendo già una buona dotazione di ottiche ce saranno sempre compatibili.
I 4 MP di differenza del sensore possono sembrare tantissimi ma non credere che siano fondamentali ed in oltre richiedono l'accopiamento con lenti di sicura qualità (leggi €€€€€€€)
Ciao Renato
PS credo che la D40 abbia una sincronizzazione flash più alta, 1/500 sec contro 1/250 della D80 e D40 X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
La D80 ha il sincro a 1/200sec...
Se puoi, comunque, D80 ad occhi ciusi, la D40x e' stata solamente questione di marketing per Nikon. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 5:43 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | La D80 ha il sincro a 1/200sec...
Se puoi, comunque, D80 ad occhi ciusi, la D40x e' stata solamente questione di marketing per Nikon. |
Assolutamente sì! Vale la pena fare un ulteriore sacrificio.
Chiedo scusa per l'errore sul sincroflash.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
guardati le risposte date anche qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=214449
in definitiva siamo tutti qui a dirti meglio la D80 ma con la D40 senza X spendi meno della metà con la promozione e puoi investire in ottiche.
Alternativa se la trovi nuova una D50.
Il discorso sincro flash è a vantaggio della D40 con 6 mpx mentre la maggior risoluzione del sensore da 10 verrebbe penalizzato da ottiche kit molto buone ma che mostrano la corda su sensori così risolventi.
Se ti puoi permettere di spendere sui 1000 euro vai sulla D80 altrimenti D40 + 18-55 kit + 55-200VR e inizi a scoprire i vantaggi del digitale abbinato ad una reflex. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuzzonce utente

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 95 Località: trieste
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 11:03 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per le risposte
recepito il messaggio sulla X in più
ma quindi le ottiche in kit della d80 sono nettamente migliori di quelle della d40?
ciao e grazie
F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 11:55 pm Oggetto: |
|
|
fuzzonce ha scritto: | grazie a tutti per le risposte
recepito il messaggio sulla X in più
ma quindi le ottiche in kit della d80 sono nettamente migliori di quelle della d40?
ciao e grazie
F |
Le ottiche kit svolgono egregiamente il loro lavoro su sensori da 6 mpx mentre su sensori da 10 mpx mostrano qualche limite e questo vale sia per il 18-55 abbinato alla D40 che per il 18-70 e 18-135 abbinati alla D80.
Gli ultimi due e soprattutto il 18-70 hanno una migliore costruzione peso e dimensioni più importanti ma, per quanto riguarda la qualità dell'immagine, non offrono molto di più. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuzzonce utente

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 95 Località: trieste
|
Inviato: Mar 31 Lug, 2007 11:28 am Oggetto: |
|
|
quindi per la d80
meglio camprarsi solo il corpo e delle lenti a parte lasciando perdere quelle in kit?
quale potrebbe essere un'ottica base che possa sfruttare appieno i 10Mpixel ma che non mi faccia sborsare follie? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2007 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Leggendo sul sito italiano dooyoo la differenza di prezzo tra le due è di appena 100 euro.
Meglio una semi-professionale ad una entry-level per questa differenza minima di prezzo ...
Ciao Ale
Nota:
Cioè Nikon D80 che, tra l'altro, ho notato che è una delle poche reflex digitali di questo calibro che si trova a prezzi ben inferiori a 1000 euro.
Davvero interessante. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Leggendo sul sito italiano dooyoo la differenza di prezzo tra le due è di appena 100 euro. |
In questo momento la differenza è di circa 320 euro, considerando che la D40X gode, fino al termine di agosto, di un rimborso di 90 euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 7:34 pm Oggetto: |
|
|
A granbazaar costa €769,00 (solo body) la d40x (con però pure l'obiettivo in kit), 689,00 € (su digishop ne hanno 2 pezzi).
Ciao Ale
Nota:
Quindi bisogna considerare pure l'obiettivo in kit a "vantaggio" della nikon 40x, un po' di differenza di prezzo quindi c'è ... però la Nikon D80 è su un altro livello. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fuzzonce utente

Iscritto: 18 Feb 2007 Messaggi: 95 Località: trieste
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2007 11:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i preziosi consigli
penso che farò così:
mi piglio la d50 usata con l'obiettivo in kit
quando inizierò a sentire la necessità di un obittivo più
importante ne compro un secondo
che dite?
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2007 9:18 am Oggetto: |
|
|
Tanti auguri e buone foto.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zingaro nuovo utente
Iscritto: 10 Ago 2007 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, non possiedo una reflex (anche se ogni tanto ne utilizzo una), quindi parlo da semi-profano e vorrei una risposta da qualcuno più esperto di me. Se ho bene interpretato le recensioni fornite da "dpreview.com", dai test fotografici sembra emergere che a proposito di ampiezza della gamma dinamica, la tanto criticata D40x è superiore di uno stop rispetto alla D40, e di mezzo stop rispetto alla D80...
Non posso garantire sull'attendibilità di quei test (di cui personalmente mi fido), ma se fossero corretti forse sarebbe il caso di rivalutare la D40x.
Cosa ne pensate?
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 2:42 pm Oggetto: |
|
|
La D40X ha una ampiezza dinamica maggiore della D40 e dicono della D80 è da vedere da dove arriva questa ampiezza, potrebbe arrivare via software ed allora......
Il problema della D40 è che si è già rivalutata da sola...... nel prezzo e quindi non è più competitiva verso le concorrenti, quanto lo è la sorellina senza X.
A mio avviso un apparecchio va valutato nel suo complesso ed eventualmente nel rapporto qualità prezzo, naturalmente nella piena libertà di ognuno di dare priorità a questa o quella caratteristica.
Personalmente se avessi avuto gli €urini avrei perso parecchie notti per decidere tra D40X e CANON 400D optando molto probabilmente per la seconda.
Ciao e buon fine settimana Renato
PS "dpreview" è un sito notoriamente molto affidabile e spesso usato come riferimento. Ha anche un ottimo forum al quale ho partecipato per molto tempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
zingaro ti invito a leggere quanto riportato nel seguente link.
newreg (a parte la definizione data alla Nikon D80 di non essere una semi-professionale, che non condivido) ti indica le differenze sostanziali esistenti tra Nikon D40 e Nikon D80.
Ovviamente la Nikon D80 è avanti.
Se due macchine, con le stesse ottiche, producono foto simili, bisogna pure vedere se una permette una maggiore fruibilità in diverse circostanze, un miglior uso, ecc.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|