photo4u.it


Diapositive in ombra

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 8:34 pm    Oggetto: Diapositive in ombra Rispondi con citazione

salve ragazzi.

una domandina veloce veloce.

scattando in dapositiva su soggetti all'ombra che filtro usare per eliminare la dominante freddina che invariabilmente si ottiene?

il giallo che uso per il bn temo che sia troppo potente.

chiedo scusa se la sezione non è adatta ma penso di trovare piu pellicolari qui che altrove. eventualmente prego un moderatore di spostarlo.

grazie mille.


ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'amor del cielo lascia perdere il filtro giallo Very Happy

La luce in ombra è fredda perchè diffusa dal cielo e non direttamente dal sole (in nostro occhio aggiusta le cose). A me non dispiace, preferisco ad una riscaldemento forzato a scapito dei toni corretti.
Filtro sky(principalmente) e UV(di riflesso) sono studiati per questo. Puoi anche usare una pellicola già "filtrata di suo come la Velvia100 Vomito

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille paolo.

il filtro giallo... era una battuta Very Happy ok riscaldare l'immagine ma non voglio che mi vada a fuoco Very Happy

quindi uno sky dovrebbe andare bene dici? farò delle prove. come dia uso la kodak E100G. la velvia non mi entusiasma.

grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se appoggi il filtro sky su una foglio bianco vedi la leggerissima colorazione, ma quando andrai a scattare le differenze sono impercettibili anche percè l'occhio si adatta.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, ma quando proietto si vede la differenza? l'immagine sarà bilanciata come se fosse scattata sotto il sole o rimarrà sempre - seppur meno- freddina?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con un raffronto diretto tra con e senza la differenza si nota ma non è macroscopicamente evidente. Se non fai il raffronto la differenza non c'è perchè il filtro agisce in toto e riscalda anche le parti non fredde.... ergo la distanza tra tono caldo e tono freddo rimarrà la medesima ma spostata.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vero ma se la foto è tutta in ombra (esempio un ritratto fatto sotto una veranda) rimarrà fredda vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una volta era di gran moda il filtro ambra, è in pratica uno skyligth più intenso che da un intonazione calda, ottimo appunto per fotografare soggetti in ombra.

Non lo uso da un sacco, da quando per intenderci esistevano le Ektachrom 64 prima magnera e le Agfachrome 50S.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2007 7:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

DoF ha scritto:
vero ma se la foto è tutta in ombra (esempio un ritratto fatto sotto una veranda) rimarrà fredda vero?
Se è tutta in ombra e non hai riferimenti "normali" la foto rimarrà riscaldata.

Paolo

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi