photo4u.it


Come mai comprano tutti degli zoom?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Neogìa
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2004
Messaggi: 3427
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 12:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille...il bello di questo "porto virtuale di fotoamatori" è proprio che si impara molto sentendo le opinioni altrui !

salut

_________________
CANON EF 17-40 f4 L ** CANON EF 28-70 f2.8 L ** CANON EF 50 f1.8 ** CANON EF 24-105 f4 IS ** CANON EF 70-200 f2.8 L ** CANON EF 100-400 f 4.5/5.6 IS L ** SIGMA EX 15mm f2.8 FishEye ** Canon Speedlite EX 430 *.........." Guarda i miei scatti "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggi bene tu quello che hai scritto:

Peter ha scritto:

Ottiche fisse con qualità e luminosità= costi relativamente contenuti


quindi non puoi rompermi l'anima se ho preso il 35/1.4...

Mettiti d'accordo con te stesso!!! Rolling Eyes

Le ottiche a focale fissa di qualità e luminose non hanno costi realtivamente contenuti.

A parte i cinquantini (come ho già detto).

Punto.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

P.S.
Cambia negozio, io gli stessi zoom li trovo a meno.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:


Personalmente ritengo che la cosa migliore sia affiancare zoom a focali fisse, magari laddove sia necessaria un'apertura di 1.8.

Mi ricordero' sempre quella volta che dovevo far delle foto a mia cugina mentre giocava a pallavolo. Partii da casa con tutto il corredo, non conoscendo la palestra. Arrivammo in uno scantinato, buio, stretto. L'unica ottica che riusci' ad utilizzare fu il 50 1.8 canon (serie I, avra' 15 anni, quello in metallo). Perche' la luce era poca, e anche se con la 10D potevo scattare a 1600/3200iso non c'era verso: per "fermare" la palla o le schiacciate anche l'ottimo 24-70L F2.8 (che all'epoca non avevo ne' mi potevo permettere) non sarebbe bastato. Dovevo avere un 1.8 e sentivo pure il bisogno di un 1.4 (il 50 1.4 che e' pure USM sarebbe stato "er mejo").

Quell'occasione mi ha insegnato che ok, lo zoom e' utile, vado quasi sempre in giro con un macigno come il 24-70L che per me e' favoloso, ma a volte quello stop in piu' e' necessario, ci vuole, e solo un ottica fissa te lo può dare


Potevi anche sottoesporre e recuperare poi in raw ! Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che ci sono dico anche la mia.
Un decennio fa avrei sicuramente preferito un ottica fissa al di sopra di tutto.La luminosità era tutto soprattutto se unita ad uno schema ottico eccellente.Ad oggi non mi sentirei più di sostenere i prime poichè con l'uso molto flessibile della ghiera degli ISO e con i nuovi sensori dal rumore quasi inavvertibile la luminosità ad oltranza non è più un qualcosa di assolutamente insostituibile.Anche i software fanno la loro parte in termini di manipolazione ma questo è un altro discorso.
Quello che però mi preme sottolineare è solo il fatto che il sensore di qualunque reflex digitale odierna ha un nemico naturale su cui si sono aperti centinaia di dibattiti...la polvere.Penso che a sostituire ripetutamente un ottica si aumentino le possibilità di infiltrazione di polvere che inevitabilmente si depositerà sulla superfice del sensore con le conseguenze che tutti conosciamo.
Qualcuno potrà obbiettare che se le ottiche ci sono si dovranno pur sostituire,certo è vero ma è altrettanto vero che se seguiamo la tecnologia sui corpi reflex perchè non dovremmo seguirla per le ottiche ma soprattutto perchè non dovremmo cambiare il nostro approccio con un mezzo che da anni ci ha fortemente omologati.
Le ottiche fisse sono eccezionali ma hanno rappresentato la risposta ad un bisogno di una certa epoca, gli Zoom, quelli con la Z maiuscola sono figli dei nostri tempi più recenti e con il digitale hanno ulteriormente conquistato le giuste posizioni che meritano.
Se poi si vuol fare un discorso di elite allora ragazzi non indugiamo più, carichiamoci il nostro bel banco ottico sulle spalle e buona scampagnata a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:


Potevi anche sottoesporre e recuperare poi in raw ! Ciao


E' comunque un alchimia... Quello che su sensore / pellicola non e' stato recepito, nessuno te lo puo' donare in seguito... Wink

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
victor53 ha scritto:


Potevi anche sottoesporre e recuperare poi in raw ! Ciao


E' comunque un alchimia... Quello che su sensore / pellicola non e' stato recepito, nessuno te lo puo' donare in seguito... Wink


guarda che in raw puoi recuperare molto! Ciao

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 10 Gen, 2005 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oversim ha scritto:
E' comunque un alchimia... Quello che su sensore / pellicola non e' stato recepito, nessuno te lo puo' donare in seguito... Wink

...e secondo te dove sta il vantaggio nel lavorare in raw rispetto al jpg allora?

...certo che funziona come metodo grazie alla maggiore profondità colore dei raw...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi