Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
etabeta utente

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 178 Località: biella
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 12:34 am Oggetto: sulla neve |
|
|
vista la stagione che si avvicina, cercasi suggerimenti per fotografare soggetti sulla neve, senza che questa appaia "gessosa" e priva di dettagli.
questo esempio è stato scattato a mezzogiorno (non certo la luce migliore) con fuji s20 e filtro polarizzatore.
consigli,critiche e ancora consigli...
_________________ S20pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 8:22 am Oggetto: |
|
|
Se hai fatto la misurazione direttamente sulla neve, basta semplicemente sovraesporre di almeno due diaframmi rispetto a quello che ti dice l'esposimentro. Tutti gli esposimentri sono tarati per la risposta ad un grigio neutro (il famoso grigio al 18%) mentre la neve è molto più chiara. Come risultato ottieni la foto che hai postato, cioè notevolmente sottoesposta. Sovraesponi, oppure misura la luce su qualcosa che si avvicina più possibile al grigio 18%, per esempio misurando l'esposizione sul palmo della mano, ovviamente senza guanti.
I riusltati non mancheranno.
La foto sarebbe dovuta venire più o meno cosi.
Ciao Enzo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 672 volta(e) |

|
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 8:49 am Oggetto: |
|
|
mi piacciono i 'ritocchi' di Muad..
bel cane, complimenti
_________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
etabeta utente

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 178 Località: biella
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 11:51 am Oggetto: |
|
|
per enzo "muad":
grazie per il suggerimento e per il lavoro di ritocco, ma non pensi che,sovraesponendo in fase di scatto, come tu proponi,si abbia una perdita di dettaglio della superficie nevosa, una specie di effetto "tovaglia bianca che più bianca non si può"?!?
certo che può essere il modo giusto per salvare maggiormente i dettagli del soggetto, specie se particolarmente scuri come quello (volutamente) portato ad esempio, ma la mia domanda era rivolta a cercare soluzioni per la corretta esposizione della neve in sè...
grazie ancora...
(dimenticavo... mi sono accorto di aver postato una versione "di prova",resa molto scura da una maschera pesante, ma credo renda ugualmente l'idea...)
per "pulia":
il cane ringrazia per i complimenti...nell'album c'è un suo ritratto
grazie anche a te!
stefano
_________________ S20pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 12:54 pm Oggetto: |
|
|
etabeta ha scritto: | per enzo "muad":
grazie per il suggerimento e per il lavoro di ritocco, ma non pensi che,sovraesponendo in fase di scatto, come tu proponi,si abbia una perdita di dettaglio della superficie nevosa, una specie di effetto "tovaglia bianca che più bianca non si può"?!?
certo che può essere il modo giusto per salvare maggiormente i dettagli del soggetto, specie se particolarmente scuri come quello (volutamente) portato ad esempio, ma la mia domanda era rivolta a cercare soluzioni per la corretta esposizione della neve in sè...
grazie ancora...
|
E infatti io parlavo di come esporre corretamente la neve, non il cane.
Per l'effetto tovaglia bianca c'è poco da fare, specialmente con le digitali. La differenza di contrasto tra la neve bianchissima e altri soggetti, come nel tuo esempio il cagnone, é troppo elevata perchè un qualsiasi sensore possa registare tutta la gamma.
E' lo stesso problema che hanno i fotografi di matrimonio, se espongono per l'abito bianco della sposa perdono tutti i dettagli del vestito nero dello sposo, se espongono per il vestito scuro dello sposo avranno una macchia bianca a posto dell'abito da sposa.
Bisogna trovare il giusto compromesso, per cercare di salvare capra e cavoli. Ovvero luci (fortissime della neve) e ombre (profonde dei soggetti scuri).
Oppure privilegiare un soggetto a totale discapito degli altri.
Ciao Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
etabeta utente

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 178 Località: biella
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | E infatti io parlavo di come esporre corretamente la neve |
scusa per aver dubitato..appena ne avrò la possibilità faccio qualche prova...
Citazione: | Per l'effetto tovaglia bianca c'è poco da fare, specialmente con le digitali. La differenza di contrasto tra la neve bianchissima e altri soggetti, come nel tuo esempio il cagnone, é troppo elevata perchè un qualsiasi sensore possa registare tutta la gamma. |
purtroppo me ne sono accorto,ne ho già parlato in un topic della sez. fuji...temevo fosse un problema esclusivamente della mia macchina...mai successo con la buona,vecchia dia...
grazie ancora!
stefano
_________________ S20pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2004 2:37 pm Oggetto: |
|
|
waaaaa
ma che bel cagnolone!!!!!!!!!
un bestione eh?
però mi piace molto come modello
_________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 17 Dic, 2004 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Altra possibilita' oltre alla mano e' il cielo terso lontano dal sole: quel blu intenso si avvicina molto al grigio 18% e permette di avere la giusta esposizione
E poi e' sempre utile e giusto fare piu' prove con valori di esposizione leggermente differenti: rispetto al valore misurato sul palmo della mano o sul cielo prova a fare altre due foto una sovraesposta ed una sottoesposta (+/- 1/2 stop)... cosi' poi scegliere quella che viene meglio: e' la tecnica dell'esposizione a forcella (o forchetta... bracketing in inglese), funzione implementata in automatico in alcune macchine fotografiche
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
etabeta utente

Iscritto: 14 Ago 2004 Messaggi: 178 Località: biella
|
Inviato: Sab 18 Dic, 2004 5:27 pm Oggetto: |
|
|
jlh ha scritto: | Altra possibilita' oltre alla mano e' il cielo terso lontano dal sole: quel blu intenso si avvicina molto al grigio 18% e permette di avere la giusta esposizione |
grazie jlh!
questa non l'avevo mai sentita... devo ancora imparare davvero tanto!
non vedo l'ora di sperimentare!
stefano
_________________ S20pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eels utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2004 Messaggi: 1912 Località: Milano
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2004 1:03 am Oggetto: |
|
|
Sottoscrivo in toto: ad esempio sulla canon 10d tendo sempre a sottoesporre di 1 stop (soprattutto sulla neve) e ad usare un polarizzatore (così molti riflessi del bianco neve nn ingannano il sensore). Altra cosa fondamentale nel digitale è l'introduzione del formato RAW, che ti permette di ottenere una buona esposizione (ma ricordo che non fa miracoli) ritarando gli stop in postproduzione. Così anche il bilanciamento del bianco di uno scatto in RAW è sempre recuperabile.
_________________ My personal portfolio| Album | Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carlinomops nuovo utente

Iscritto: 06 Gen 2005 Messaggi: 18 Località: Veneto
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2005 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Stefano: che bella foto! Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|