Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Drunken Master utente

Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 191 Località: Provincia di Napoli
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ EX:Finepix E900 - Finepix F200EXR
NOW:CANON G16
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ma io mi chiedo... PERCHE? E' vero che l'utenza media vuol vedere i numeri che riempiono tanto la bocca... ma alla fine sta massa gli occhi x guardare le foto che fanno non li ha?  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
aldilà del discorso "occhi per capire la qualità" invece dei numeroni...secondo me quei samples sono da prendere un po con le molle
sullo stesso sito trovi i samples della S5....e la S5 può fare molto di più.
Tra l'altro il ritratto della bambina con la s5800 non mi sembra proprio da buttare o quantomeno se poi lo confronti con quello dell'altra bambina con la S5 la differenza è troppo poca..... _________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
Beh nn saprei cosa dirti. Anche io sono sicuro che cmq gli standard odierni permetto ad una fotocamera qualsiasi di fare comunque foto decenti. Ma quello che dico io... si va indietro invece di andare avanti. Uno zoom 18X è un compromesso... un sensore così piccolo x permettere a quello zoom di esistere, è un altro compromesso... tutto questo solo per dire: ho 500mm... ho un super zoom. Ma chi caxxo se ne frega... la maggior parte delle gente purtroppo si fa abbindolare dagli iso sparati a 6400 e dallo zoommone ultra potente...
... ma la qualità? Che fine ha fatto?  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, a giudicare da queste foto, è migliorata rispetto alla s5700, almeno per quel che riguarda l'ottica. Guardando la "Sample Image 3" (foglie su sfondo chiaro) si capisce che le aberrazioni sono contenutissime.
Il cielo della "Sample Image 2" non lo trovo così rumoroso! Se tale foto dovessimo stamparla, a che formato cominceremo a notarlo? E se la adattiamo per visualizzarla a video?
Per quel che riguarda il ritratto della "Sample Image 1" non trovo niente da dire se non ottimo dettaglio e pulizia.
Aspettiamo di vedere come si comporterà ad iso più elevati, perchè sono sicuro che questo sarà il vero limite del sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Bah io nella foto della bambina vedo solo impastamento. In tutti i casi nn mi aspetto molto da quel sensore. Una s5600 fa molto meglio, e lo sapete tutti. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 7:09 pm Oggetto: |
|
|
alcune considerazioni, per prima cosa guardare un'immagine al 100% della grandezza è sempre un errore, cosa fai stampi un poster? quelle foto stampate anche 20x30 sarebbero perfette, esattamente come tutte le foto fatte anche dalla concorrenza. alla fuji si sono accorti che alla fine le foto o si guardano su monitor o su tv o si stampano 13x19 e allora tanta qualità a cosa serv? meglio puntare su ciò che l'acquierente chiede che non sono numeroni ma versatilità. se una compatta mi permette d'avere un grandangolo ed uno zoom esteso senza il peso e l'ingombro che ciò comporterebbe per una reflex e mi permette anche di dtampare belle foto allora sono contento, questo pensa l'utente medio. fino a quando soddisferanno questi bisogni le macchine si venderanno come il pane, tutto il resto sono solo parole. o credete che la fuji vendesse così tanto con le sue macchine? se andate a vedere le percentuali in termini di penetrazione del mercato non è messa benissimo e senza soldi non esiste una società nel mercato.
poi possiamo fare tanti bei discorsi su ciò che una minoranza vorrebbe ma quella minoranza non regge i destini di una multinazionale ragazzi, aprite gli occhi su questo, anche gli utenti di questo forum, numericamente sono una goccia nell'oceano rispetto agli acquirenti potenziali eppure a breve vedrete aprire discussioni da chi questa macchina l'avrà presa e ne sarà soddisfatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
tommy781 ha scritto: | alcune considerazioni, per prima cosa guardare un'immagine al 100% della grandezza è sempre un errore, cosa fai stampi un poster? quelle foto stampate anche 20x30 sarebbero perfette, esattamente come tutte le foto fatte anche dalla concorrenza. alla fuji si sono accorti che alla fine le foto o si guardano su monitor o su tv o si stampano 13x19 e allora tanta qualità a cosa serv? meglio puntare su ciò che l'acquierente chiede che non sono numeroni ma versatilità. se una compatta mi permette d'avere un grandangolo ed uno zoom esteso senza il peso e l'ingombro che ciò comporterebbe per una reflex e mi permette anche di dtampare belle foto allora sono contento, questo pensa l'utente medio. fino a quando soddisferanno questi bisogni le macchine si venderanno come il pane, tutto il resto sono solo parole. o credete che la fuji vendesse così tanto con le sue macchine? se andate a vedere le percentuali in termini di penetrazione del mercato non è messa benissimo e senza soldi non esiste una società nel mercato.
poi possiamo fare tanti bei discorsi su ciò che una minoranza vorrebbe ma quella minoranza non regge i destini di una multinazionale ragazzi, aprite gli occhi su questo, anche gli utenti di questo forum, numericamente sono una goccia nell'oceano rispetto agli acquirenti potenziali eppure a breve vedrete aprire discussioni da chi questa macchina l'avrà presa e ne sarà soddisfatto. |
Detto questo , la 6500 ha segnato la fine delle speranze della minoranza...amen. _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 10:54 pm Oggetto: |
|
|
tommy mi spiace ma non sono d'accordo. Io penso che bisogna andare avanti e non indietro. E dopo tutto lo zoom, gli iso e quant'altro, quello che resta sulla carta stampata non è altro che la qualità fotografica... che peggiora con i nuovi modelli? A me nn piace sta cosa. Poi ognuno la pensa (giustamente) come vuole. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ancer utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 581 Località: Campi Bisenzio (FI)
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
"scopri i bisogni del consumatore, e soddisfali"
questo è marketing puro, e Fuji lo prende proprio in parola: e fa bene!!!!!
quello che un pochino mi meraviglia è la disattenzione verso un mercato cosidetto "di nicchia" al quale in questo momento non è data soddisfazione! cioè: compatta con grande sensore che equivale a foto qualitativamente uguale a reflex, su corpi macchina più contenuti.
però.........
scordatevi ottiche con estensione di focale
infatti l'unico esemplare che ancora deve uscire sul mercato, e la Sigma DP1 sensore Foveon della reflex SD14 ma ottica focale fissa 16.6mm F4
la aspetto con molta curiosità  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
ancer ha scritto: | "scopri i bisogni del consumatore, e soddisfali"
questo è marketing puro, e Fuji lo prende proprio in parola: e fa bene!!!!! |
No , questi non sono bisogni queste sono teorie del ca**o! ( ) ke il marketing ha inculcato al consumatore!  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faggio utente attivo

Iscritto: 23 Ott 2006 Messaggi: 641 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Le aziende fanno prodotti con la convinzione che questi siano richiesti dal mercato, a volte sbagliano i loro conti, ma sicuramente i loro conti li fanno.
La fuji nell'ultimo anno ha portato sul mercato tre macchine (6500, 9600, S5pro ) che coprono tutta la gamma dall'amatore al professionista.
Ad oggi, guardando anche quello che la concorrenza propone non mi sembra che questi prodotti si possano dire superati.
Lanciare sul mercato una prosumer superiore in questo momento avrebbe significato sostanzialmente farsi concorrenza da soli bruciando prodotti che mi sembra, nel loro specifico, abbiano ancora un buon successo.
La fuji era sicuramente sgaurnita invece nel segmento in cui ha lanciato gli ultimi modelli ( 5700-5800 ) che non sono sicuramente sucessori della 5600 ma destinati ad una clientela che ricerca sopratutto il modello automatico.
Sono sicuro che quando i tempi saranno commercialmente maturi usciranno prodotti di qualità superiore.
Non avrebbe senso lasciare una fetta di mercato, per quanto di nicchia, alla concorrenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 10:07 pm Oggetto: |
|
|
faggio ha scritto: | Le aziende fanno prodotti con la convinzione che questi siano richiesti dal mercato, a volte sbagliano i loro conti, ma sicuramente i loro conti li fanno.
La fuji nell'ultimo anno ha portato sul mercato tre macchine (6500, 9600, S5pro ) che coprono tutta la gamma dall'amatore al professionista.
Ad oggi, guardando anche quello che la concorrenza propone non mi sembra che questi prodotti si possano dire superati.
Lanciare sul mercato una prosumer superiore in questo momento avrebbe significato sostanzialmente farsi concorrenza da soli bruciando prodotti che mi sembra, nel loro specifico, abbiano ancora un buon successo.
La fuji era sicuramente sgaurnita invece nel segmento in cui ha lanciato gli ultimi modelli ( 5700-5800 ) che non sono sicuramente sucessori della 5600 ma destinati ad una clientela che ricerca sopratutto il modello automatico.
Sono sicuro che quando i tempi saranno commercialmente maturi usciranno prodotti di qualità superiore.
Non avrebbe senso lasciare una fetta di mercato, per quanto di nicchia, alla concorrenza. |
Quoto alla grande!  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Boooooh... non voglio fare il bastian contrario ma personalmente la penso come Filip... secondo me le foto non sono cosi' disastrose, dai!
Il JPG impastato lo fa anche la 5600 e credo pure sullo stesso livello!
(infatti io sono costretto a usare il jpg a "SOFT" per poi dare lo smart sharpness con photoshop!).
E poi scusa... fino a qualche tempo fa non eravamo qui tutti a dire che guardare le foto al 100% e' sbagliato ma bisogna valutare la stampa?!
Io penso che dobbiamo aspettare... non possiamo fare un processo alla Fuji per 3 foto "samples" scaricate dal sito, non vi pare?
Qui tra l'altro noto una sorta di prevenzione... non appena si e' letto "12 megapixel" (o quelli che sono) si e' scatenato il finimondo!!!
Ma se questi 12 megapixel hanno lo stesso rumore di una 5600 (che di megapixel ne ha 5) non vedo dove sia il problema...
Aspettiamo, aspettiamo e aspettiamo... _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario-182 utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Poi mi piacerebbe vedere un RAW... (ce l'ha ancora il RAW oppure e' come la 5700??). _________________ Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è raw. Se lo avesse sarebbe di 24Mb.
Voglio vedere come si comporta ad iso più elevati visto che con buona luce tutte le macchine sono in grado di fare buone foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Dom 29 Lug, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Dario-182 ha scritto: | Poi mi piacerebbe vedere un RAW... (ce l'ha ancora il RAW oppure e' come la 5700??). |
Niente RAW _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 8:41 am Oggetto: |
|
|
Per me la s5700-s5800 vanno a sostituire quei modelli che erano sul mercato da ormai 3-4 anni. Per rinnovare il parco macchine ha optato all'ampliamento delle funzioni e degli obiettivi rispetto alla mitica s3000 e s3500 ed a tante altre.
Infatti se andate sotto il sito della fuji noterete che sono scomparsi i link a questi due modelli e ad altri.
Per me la Fuji sta cercando di non rimanere dietro alle altre case come Canon e Nikon. Ecco perchè non hanno raw format, ne hanno un sccd hr ma un semplice ccd e cosette varie. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rugge72 utente

Iscritto: 19 Mar 2007 Messaggi: 326 Località: Lodigiano
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2007 9:43 am Oggetto: |
|
|
Concordo pienamente con Small, alla Fuji stanno immettendo sul mercato delle fotocamere con corpo Prosumer (con zoom elevato e qualche impostazione manuale) ma con la filosofia delle compatte punta e scatta!
Fondamentalmente è quello che molti vogliono, io stesso avevo preso la S3500 due anni fa e "criticavo" il mio collega che aveva comprato la S7000; mi dicevo "una macchina così complicata non la comprerò mai!", poi probabilmente sono "cresciuto" e ho voluto prendere qualcosa di più prestante. La maggior parte degli utenti medi non vuole altro che avere belle foto (stampate) con il minimo sforzo!!! Io stesso, prima di entrare a far parte di questo forum, ritenevo che la mia S3500 facesse foto bellissime, poi ho iniziato a notare che alcune erano bruciate, altre sottoesposte, e via dicendo. La fuji non ha fatto altro che soddisfare la richiesta del mercato!
Ciao a tutti.
Ruggero _________________ S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|