 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chenap utente
Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 79 Località: napoli
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 7:45 pm Oggetto: NIKON D70 E CORREDO OBIETTIVI COMPATIBILI |
|
|
da poco ho acquistato la d70 con il 18/70 con sb800+( F50 CON 35/80 AF+sb16b gia' in mio possesso).
sono in possesso delle mie vecchie ottiche :
af 28/2,8 nikon non D
afd 50/1,4
AI 135/2,8 no af.
la mia intenzione e' di fare foto da cerimonia,quindi di una qualita' da medio formato che non ottenevo con la mia vecchia analogfca af f50.
Ho intenzione di acquistare un nikon 85/1,8 x i ritratti x completare con le ottiche fisse,anche se risultano scomode nella pratica. e da usare con il trepiede.
inoltre x evitare di lavorare sempre con il trepiede x evitare il micromosso e tempi lunghi,,ho intenzione in alternativa al 85/1,8 afd di comprare un 24/120 VR,che poi risulterebbe un doppione
del 18/70. della D70 che mi dispiacerebbe vendere
Inoltre mi conviene disfare della mia vecchia macchina analogica e del flash sb16b non compatibile in ttl con la d70 o si puo' sfruttare come 2° flash in ttl ,automatico o manuale ?
datemi una mano, non riesco a risolverere il problema,nonostante abbia letto tutte le discussioni a merito nel forum.
Indipendentemente dalla marca e dai tipi di obiettivi citati ,prego gentilmente ai visitatotori di darmi una mano partecipando alla discussione da me posta.
grazie. _________________ CHENAP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2005 8:19 pm Oggetto: |
|
|
intanto ti do il benvenuto... paisà!
per il flash non so risponderti attendiamo se Giorgio (Gio66) lo sa, ma credo di si.
per il resto, tieni presente in primis che il tuo ottimo 50 1.4 diventa 50*1,5 (dovuto alla D70) quindi = 75mm a questo punto non so quanto ti conviene comprare anche l'85mm.
del 24/120 ho letto commenti entusiastici da parte di diverse persone in giro per il web e sicuramente il fatto che è un'ottica stabilizzata aiuta non poco, però concordo con te sul fatto che sarebbe un doppione del 18/70, anche in questo caso tieni conto che c'è sempre il moltiplicatore 1,5 da applicare.
ciao. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chenap utente
Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 79 Località: napoli
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 12:27 am Oggetto: |
|
|
CIAO PAISA'.
IO OPTAVO X L'85, ANCHE SE HO IL 50/1,4,X FARE RITRATTI DI PRIMI PIANI,PIU' DA VICINO..MI SBAGLIO O QUESTO OBIETTIVO 85/1,8 SAREBBE UN DOPPIONE DEL 50/1,4?
LA STESSA COSA VALE ANCHE X IL 24/120 VR AL POTO DEL 18/70, E LA DIFFERENZA DI QUALITA' SAREBBE EVIDENTE DI MOLTO?
FORZA, CHI NE E' IN POSSESSO DEI 2 OBIETTIVI, DATEMI UN CONSIGLIO.
GRAZIE. _________________ CHENAP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 9:57 am Oggetto: |
|
|
come già ti accennavo, siccome il sensore della D70 impone un fattore di moltiplicazione dovuto alla grandezza del sensore stesso pari a 1,5 devi moltiplicare tutte le focali per quel valore, quindi:
50mm diventa un 75mm
85mm diventa un 127mm circa
se prendi il 24/120 VR copri anche la focale del 85mm e anche del 50mm, tieni presente che in queste condizioni (quelle esposte sopra) come già ti dicevo tu hai GIA' un 85mm è il tuo 50mm trasformato, cmq l'obiettivo VR è sicuramente di ottima qualità ed il fatto che sia stabilizzato ti permette di recuperare qualche stop.
cmq leggi qua:
http://www.fredmiranda.com/reviews/showgallery.php?thumb=1&cat=28&si=&perpage=44&sort=4&stype=&ppuser= _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chenap utente
Iscritto: 08 Gen 2005 Messaggi: 79 Località: napoli
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE X AVER RISPOSTO.
SCUSAMI SE MI SONO SPIEGATO MALE.
INTENDEVO DIRE,ERO INDECISO SE PRENDERE L'85(EQUIV 127MMM ADATTO X I PRIMISSIMI PIANI ,CIO' CHE NON FA IL 50(EQ.75MMM),O PRENDERE IL 24/120 VR SEMPRE SE ERA ALL'ALTEZZA DI QUALITA' VICINO ALLE FOCALI FISSE E MOLTO SUPERIORE AL 18/70 DX(INDECISO SE VENDERLO)O NO.
TUTTO QUESTO X EVITARE IL TREPPIEDE CON LE OTTICHE FISSE E LO SCOMODO DI CAMBIARE DURANTE LE CERIMONIE LE OTTICHE FISSE O USARE IL TREPIEDI CON IL 18/70 SENZA AVERE POI UNA QUALITA' BUONA COME DA MEDIO FORMATO.
TUTTO QUESTO X AVERE UNO ZOOM DI ALTA QUALITA' 24/120 VR,SEN
ZA USRE IL TREPPIEDI.
INFINI CHIEDEVO X D70 SE VENDERE O NO A SOTTOCOSTO IL MIO VECCHIO SB16B, O SE SI POTEVA UTIZZARLO COME SECONDI FLASH IN TTL O AUTOMATICO CON O SENZA FILI INSIEME AL S800 IN MIO POSSESSO.
SPERO DI ESSERE STATO UN PO' PIU' CHIARO.
SPERO CHE QUALCUNO POSSA RISOLVERE IL MIO QUESITO.
CREDO CHE SIA QUESTO LO SPIRITO DEI FORUM.
UN DOMANI A TUTTI NOI PUO' CAPITARE DI CHIEDERE AIUTO O UN CONSIGLIO NEI FORUM.
SALUTI _________________ CHENAP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rudi75 nuovo utente

Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 47
|
Inviato: Lun 10 Gen, 2005 2:40 am Oggetto: |
|
|
Vorrei ricordare che un 50mm resta un 50mm, è l'angolo di campo che varia data la differente dimensione del sensore; con la D70 l'angolo ripreso sarà simile a quello di un 75mm usato con fotocamere a pellicola.
Ritornando al tema della discussione, l'AF 85mm F1.8D io lo consiglierei 100 volte visti i primi piani che si riescono a fare (è dedicato proprio a tali riprese anche se ha fratelli ancor più indicati: AF 85 F1.4D, AF DC 105mm F2D e AF DC 135 F2D).
Avresti così un medio tele che oltre ad essere estremamente luminoso ti copre un po' il buco tra i 70mm ed i 135mm. Se è il ritratto quello che ti preme fare, lascerei stare il 24-120mm F3.5-5.6 per il momento. _________________ NIKON:D300, AF-S DX 12-24mm F4G ED-IF, AF-S DX 18-140mm F3.5-5.6G ED VR, AF 50mm F1.8D & SB-800
SIGMA: Apo 70-200mm F2.8 EX HSM, Apo tele converter 2x EX & Macro 105mm F2.8 EX DG |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Mar 11 Gen, 2005 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Rudi75 ha scritto: | Vorrei ricordare che un 50mm resta un 50mm, è l'angolo di campo che varia |
hai detto niente...
cmq credo che lui fosse indirizzato vero quello zoom per avere una buona lente "tuttofare" e non essere costretto a cambiare ottica al variare delle situazioni e delle esigenze; l'85 è sicuramente un signor obiettivo per i ritratti ma probabilemente il 24-120 gli garantirebbe più "libertà"... se poi parliamo di qualità d'immagine iniziamo una guerra eterna
secondo me bisogna scegliere in base alle proprie esigenze del momento. _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|