photo4u.it


6500fd: buone foto notturne a mano...possibile?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
grouchomarx
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2007
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 9:12 am    Oggetto: 6500fd: buone foto notturne a mano...possibile? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono un nuovo possessore della 6500fd. sono convinto che sia un'ottima macchina con grandi potenzialità, al momento ho un solo problemino: le foto notturne a mano libera!
c'è modo di combinare qualcosa di buono? immagino di si, ma io ancora stento.
Accetto e richiedo a GRAN VOCE LOL i vostri consigli.
grazie

groucho

_________________
Panasonic FZ8 - Olympus Uz-2100 - Canon Powershot A530.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, come per tutte le macchine fotografiche:

iso a 1600, diaframma tutto aperto (numero f più piccolo possibile), e tempi di conseguenza.....devi aver la mano ferma!

Se no....flash!

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X i notturni come TUTTE le macchine fotografice ( comprese refelx) è meglio usare cavalletto , tempi lunghi e iso bassi
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lui però chiedeva come fare a mano libera Wink Ok!
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 3:50 pm    Oggetto: Re: 6500fd: buone foto notturne a mano...possibile? Rispondi con citazione

grouchomarx ha scritto:
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore della 6500fd. sono convinto che sia un'ottima macchina con grandi potenzialità, al momento ho un solo problemino: le foto notturne a mano libera!
c'è modo di combinare qualcosa di buono? immagino di si, ma io ancora stento.
Accetto e richiedo a GRAN VOCE LOL i vostri consigli.
grazie

groucho


Se intedi dire notturne nei borghi con illumunazione artificiale , puoi anche scattare a 800 iso - 1/40 - f2.8......dipende quanta poca luce hai



_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
merced
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 1541
Località: Aprilia (LT)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me se abbassavi gli iso e alzavi i tempi veniva meglio
_________________
Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seeee....e che sono di marmo ? Very Happy

Ero tra il pubblico , mica appoggiato al muro Wink

A 400 iso , se non sbaglio , ci vuole 1/20 a parità di "f"

Comunque si può sempre tentare.......

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1/20 riesci ancora a essere fermo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io con la 5600 non son mai riuscito a salir troppo ocn i tempi.....i 38mm minimi non aiutavano, ne tantomeno il peso....nel momento di premere il pulsante si muoveva tutta....ora con la d50 scatto seza problema a 27mm a 1/10, 1/6s!!!
Il mio setup per l'interno dei monumenti e le notturne è 400-800 iso f4 e 18mm a 1/10-13s Ok!

Se guardi il mio sito, le foto di roma ("vacanze romane") le foto in interni e in notturna (san pietro e tutte le altre) son fatte così Smile

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io fino a ieri ho scattato foto notturne con la mia s7000 a 35mm equivalenti iso 400 raw f2,8 1/30"....tutte ottime! Wink .....da considerare che la mia fotocamera è un pò vecchietta....io penso che la 6500 basta impostare un pò di iso in più e ti puoi permettere qualche zoommata non troppo estrema Ok!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa è fatta a 1/4s, iso 800, focale minima, mano libera.
con la 6500 dovresti ottenre qualcosa di meglio.
come vedi, sono scatti che a mio avviso possono andare bene per stampe sino a 10x15.
poi magari chi è più bravo risce a fare meglio: tu prendi questa foto come minimo che si può ottenere.



Senza-titolo-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 477 volta(e)

Senza-titolo-4.jpg



_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit


Ultima modifica effettuata da bastiancontrario il Dom 29 Lug, 2007 5:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bastiancontrario
utente attivo


Iscritto: 08 Giu 2007
Messaggi: 802
Località: ROMA-FIRENZE

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e questa è fatta ad iso 80, con minitreppiede, autoscatto e 2,5 secondi di esposizoine.
la 6500 produce meno rumore, ma l'ottica è la stessa.
te le metto come esempio.



DSCF1068.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 474 volta(e)

DSCF1068.jpg



_________________
Leonardo
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
Cominus et neminus ferit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ancer
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 581
Località: Campi Bisenzio (FI)

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si confonde il thread Smile
si parla di foto a "mano libera"
velocità di scatto: 1 volta 1 volta e mezzo la focale per avere la certezza che la foto non sia mossa
30mm? 1/30s minimo
poi e normale che qualcuno abbia la mano più ferma di altri e quindi la regolina sopra può variare

miglior risultato? ottica luminosa, alti ISO, focale corta (grandangolo)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una tecnica per non far vibrare la macchina e' anche di appoggiarsi a qualcosa e inserire l'autoscatto e smettere di respirare fino al click.

Mino Mandrillo

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
Una tecnica per non far vibrare la macchina e' anche di appoggiarsi a qualcosa e inserire l'autoscatto e smettere di respirare fino al click.

Mino Mandrillo



Quoto in pieno!

E aggiungo: scatta guardando attraverso il mirino! (lasciando perdere il display posteriore).
Schiaccia per bene la macchina sulla faccia (non troppo pero'!!!) e ti assicuro che cosi' io riesco a scattare a 38mm equivalenti a 1/15 senza mosso!
Mi raccomando, alza gli ISO e magari scatta in RAW.

Se riesco a fare foto decenti con la 5600, figurati cosa puoi fare tu con la 6500!!!

_________________
Fuji S5600 + Nikon D80
Tamron 17/50 2,8 + Sigma 10-20 + Nikkor 55-200 VR + Nikkor 50 1,8 + SB800 + SB600
Il mio viaggio in Cina - Quello in Thailandia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dario-182 ha scritto:
E aggiungo: scatta guardando attraverso il mirino! (lasciando perdere il display posteriore).
Schiaccia per bene la macchina sulla faccia (non troppo pero'!!!) e ti assicuro che cosi' io riesco a scattare a 38mm equivalenti a 1/15 senza mosso!
Mi raccomando, alza gli ISO e magari scatta in RAW.

Se riesco a fare foto decenti con la 5600, figurati cosa puoi fare tu con la 6500!!!


Confermo e quoto in pieno..... se appoggi bene l'oculare dell'EVF sull'occhio e lo tieni ben saldo vedrai che la testa ti aiuterà a smorzare gran parte delle vibrazioni del corpo. Io di solito riesco a scattare una foto con obiettivo da 28 a 50mm con tempi che non superano il 1/20 di sec. questo però perchè trattengo il fiato prima dello scatto e tra la metà corsa del tasto di otturazione e il fine corsa aspetto sempre qualche secondo per stabilizzarmi meglio Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
loubeyond
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 1233
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io di solito quando non ho appoggi vado fino a 800iso in jpeg e 1600 in raw... poi dipende da quanta mano ferma hai Smile

sono riuscito a fare questa a 1/27s (28mm)
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=226906

o queste sotto.
l'ultima proprio al limite (1600 iso jpeg, 35mm, 1/4s)



DSCF1333_.JPG
 Descrizione:
800 iso, jpeg, 28mm, 1/20s
 Dimensione:  161.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 341 volta(e)

DSCF1333_.JPG



2007_03100163_.JPG
 Descrizione:
1600 iso, jpeg, 35mm, 1/4s
 Dimensione:  145.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 341 volta(e)

2007_03100163_.JPG



_________________
Il mio nuovo sito: http://loubeyond.altervista.org
Nikon D90 + 98.93mm
(16-85/3.5-5.6 + 11-16/2.8 + 90/2.8 + 50/1.4 = 98.93mm Grat Grat)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi