photo4u.it


D40x o D80....e con quale obiettivo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pirataMARCOmalese
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 1:50 pm    Oggetto: D40x o D80....e con quale obiettivo? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono seriamente interessato all'acquisto di una digitale reflex Nikon.

Sono indeciso tra i 2 modelli in oggetto, D40x e D80. La seconda mi convince di più, nonostante il costo più elevato.

Pro e contro dell'una e dell'altra?

Inoltre, quale obiettivo scegliere? Per la D40x forniscono il 18-55, che non mi entusiasma granchè e il 18-135. Per la D80 il 18-70 o il 18-135. Tra questi ultimi due qual è il migliore? La luminosità differisce di poco...Secondo voi...fino al "70", il 18-135 potrebbe avere una luminosità confrontabile con quella del 18-135?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte.

Un saluto a tutti,

Marco Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 5:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vince nettamente la D80 nonostante costi di più, a parte il sensore sono completamente diverse. Se devi risparmiare puoi tranquillamente andare sulla D40 senza la X oppure se la trovi ancora nuova su una D50.

I pro stanno tutte dalla parte della D80 (a parte il prezzo) i contro tutti dalla D40X a cominciare dal motore interno per l'autofocus che se non prendi ottiche motorizzate ti obbliga ad usare la messa a fuoco manuale.

Discorso obiettivi, non giudicare a priori il 18-55 come scarso io l'ho sostituito col + blasonato 18-70 ma col senno di poi potevo fare un investimento migliore, non fraintendere il 18-70 è globalmente migliore soprattutto come costruzione ma non c'è una differenza abissale e il 18-55 si difende bene.

Il 18-135 è sui livelli del 18-70, ha una migliore versatilità poichè arriva a 135mm è molto nitido ma soffre parecchio di distorsione anche alle focali intermedie (il 18-70 molto meno) ed ha una costruzione più povera.

Consiglio mio se vuoi una D40 con le limitazioni dell'AF prendi quella da 6mpx e sfrutti la promozione dei 90 euro. Va benissimo anche col 18-55 in kit e spendi circa 450 euro. Se vuoi per forza la maggior risoluzione dei 10 mpx buttati sulla D80 col 18-70.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pirataMARCOmalese
nuovo utente


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Lun 23 Lug, 2007 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiarissimo!

Non fa una piega!!

Grazie mille! Ok!

Migliori siti per acquisti on line?

Fotocolombo.biz non sembra affatto male....ce ne sono di migliori?

Ok!

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 7:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

www.sanmarinophoto.com

Ieri ho tenuto per la prima volta inmano una D40... Certo che è proprio un altro pianeta, sembra di avere inmano una compatta.

_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.


Ultima modifica effettuata da Alessandro Tavella il Ven 27 Lug, 2007 1:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Tavella ha scritto:
www.sanmarinophoto.it

Ieri ho tenuto per la prima volta inmano una D40... Certo che è proprio un altro pianeta, sembra di avere inmano una compatta.


Sì! ed invece è una reflex che nonostante i suoi limiti lavora pure molto bene.....
A volte la leggerezza potrebbe essere un vantaggio, mica tutti devono fa passare un carroarmato sopra la macchina fotografica! No?
Ciao renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2007 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si certo, la mia non era una critica, ma una considerazione. Credo che la D40 sia un ottima macchina mentre non capisco la X. Proprio dopo averla tenuta in mano ed averla analizzata un po' mi sono convinto che la nikon ha visto lungo ed ha offerto un prodotto giusto. La D40 non vuole soddisfare gli utenti del mercato delle reflex o meglio non è stata pensata per questo, ma vuole conquistare coloro che forse non avrebbero scelto una reflex per motivi di spesa, compattezza, praticità e semplicità d'uso, iniziandoli ad un mondo nuovo, esaltante e gratificante!
_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 6:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Tavella ha scritto:
Si certo, la mia non era una critica, ma una considerazione. Credo che la D40 sia un ottima macchina mentre non capisco la X. Proprio dopo averla tenuta in mano ed averla analizzata un po' mi sono convinto che la nikon ha visto lungo ed ha offerto un prodotto giusto. La D40 non vuole soddisfare gli utenti del mercato delle reflex o meglio non è stata pensata per questo, ma vuole conquistare coloro che forse non avrebbero scelto una reflex per motivi di spesa, compattezza, praticità e semplicità d'uso, iniziandoli ad un mondo nuovo, esaltante e gratificante!


Che la tua non fosse una crtica lo avevo intuito tal tono del post, io ho solo .......diciamo "completato".
Credo sia superfluo dire che sono assolutamente d'accordo con te, anche sulla "X" della quale non capisco l'eccessiva "per me" differenza di prezzo che continuo a ritenere assolutamente ingiustificata.
Ciao e buon fine settimana Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Tavella
utente


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 270
Località: Gorizia

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensa che più di un negoziante mi ha detto che vende molto più la X di quella normale... Mi sa che anche qui l'ufficio marketing nikon ha fatto bene il suo lavoro. Il MP è vita Mah !
_________________
Memento Audere Semper

Nikon D80, nikkor 18-55 3,5/5,6 nikkor 18-70 3,5/4,5 (con AF che va a tratti), nikkor 70-300 VR, nikkor 50 1.8, Metz 44-4i N, in cerca di sb-600 o sb-800 a buon prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ho acquistato la mia D40, il commesso mi ha subito consigliato i modelli superiori e poi la X. Io gli ho dato un po' di corda fingendo di essere più profano di quello che sono comunque e contemporaneamente senza recedere dalla mia scelta. Il poveraccio ha fatto davero di tutto, puntando naturalmente sulla "essenzialità" dei 10 MP "meno di 10 è zero".....e cosi via, qualcuna era giusta, qualcuna era a dir poco fantasiosa ma ne ha sparate talmente tante che ci si potrebbe scrivere un libro.
Dopo oltre un'ora, visto che altri clienti non ce n'èrano, ho espresso le ragioni tecniche e pratiche che motivavano la mia scelta, gli ho dato ragione dove la aveva, ma ho controbattuto a tutte le informazioni che aveva tentato di fa passare come dei "must".
Mi ha ringraziato, mi ha assicurato che aveva capito la lezione, mi ha regalato una Sd da 1 GB e ogni tanto ci scambiamo delle mail.
I 10 MP hanno il loro fascino, c'è chi li vuole per vari motivi e NIKON glieli ha dati.
Ricordo qualche tempo fa che venivano sostituiti i processori ( ed eventualmente scede madri) dei PC ad ogni incremento di poche centinaia o decine di GHz.
Così va il mondo, per fortuna o purtroppo dipende....
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con renato, solo una cosa, mi piacerebbe poter cambiare il mio processore per un piccolo incremento di poche centinaia o decine di ghz, dove lo trovo? LOL
Scherzo è ovvio che volevi scrivere hertz

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Concordo con renato, solo una cosa, mi piacerebbe poter cambiare il mio processore per un piccolo incremento di poche centinaia o decine di ghz, dove lo trovo? LOL
Scherzo è ovvio che volevi scrivere hertz


Sì sarebbe ovvio ma ho proprio toppato di brutto. Ho scritto GHz più che convinto......cosa Vuoi? Ho già parlato della arterio galoppante (che è davvero uno scherzo....credo)
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi