Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 5:50 pm Oggetto: Merita una stampa... e come? |
|
|
Questa Immgine mi interessava perché mi sembra paradossale giocando sulla confusione dei piani (tra albero e ciclista) e falsando la prospettiva creava questa strana contrapposizione tra il grande e il piccolo.
Accetto consigli su:
- Formato di stampa (pensavo molto grande per dare una minima importanza al ciclista altrimenti sparisce)
- Trucchi per accentuare l'effetto
se volete potete anche dirmi se vi piace o meno.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Lo scatto è simpatico e interessante.
Non hai postato tutto il formato. Perchè?
L'albero non c'è tutto.
La bici la volevi o c'è venuta?
Cosa hai fotografato, l'albero o il ciclista?
Osservando: l'albero è ingigantito dal ciclista, l'albero è originale ed interessante, il ciclista è vivo e in movimento.
Occhio che il movimento del ciclista è castrato dalla mancanza di spazio.
Importante capire cosa vuoi evidenziare e se questa evidenziazione è in grado di valorizzare/reggere l'immagine.
Aggiungi nitidezza al ciclista togliendola al resto (esposizione parziale di tutta la foto poi mascerando con un collant o domopak con buco per il ciclista).
Può essere anche possibile che il tutto regga senza espedienti.
Io quando sono indeciso faccio una stapina 24x24 e provo a vedere se prende un'anima.
Paolo
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 8:31 am Oggetto: |
|
|
Molto conta, nel formato, il modo in cui verrà presentata l'immagine, sta in una cartellina con tante altre tutte presentate senza pass o con pass?
Il pass enfatizza l'immagine che anche se è piccola invita all'attenzione e tanto più è interessante, a quel punto, quanto il soggetto è nascosto.
Come la settimana enigmistica, ma anche come la caduta di Icaro di brugel.
Dunque per me piccola, ma ben presentata, forse carta spessa forse una superficie non lucida forse non bianchissima.
ciao, claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Ven 20 Lug, 2007 11:17 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: |
Una mascheratina al fondo della chioma, una vignettatina...
PS: come lo fai quel bellissimo bordino nero irregolare?
|
Appoggio totalmente, mi piace molto.
Per il bordino nero hai modificato la mascherina dell'ingranditore?
_________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 21 Lug, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
Detesto il bordino, il killer dei neri, come si dice in incisione.
Dubito di come finisce a destra, mi sembra chiuda in calando.
E l'angolo in basso a sin.
Ma merita lavorarla.
ciao, claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 10:24 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Mi sono sempre contorto nel tentativo di riuscire a fare un veloce e ottimo bordino nero (che in molti casi a me piace) |
bhe io non lo trovo così difficile... metto a fuoco, preparo tutto e poi mi regolo col marginatore...
impressionando ha scritto: | Comunque hai ragione a dire che uccide i neri, ma non sempre ci sono e in molti casi e fico |
si è una cosa che ho notato anche io. però secondo me l'effetto vale la pena.
impressionando ha scritto: | come la firma impressa con l'esposizione o la maschera. |
???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
doppio
Ultima modifica effettuata da DoF il Dom 22 Lug, 2007 10:28 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
triplo... maledetto umts
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 22 Lug, 2007 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Nei provini faccio sempre il bordo nero e uso il marginatore per il bordo bianco; è un trucco per avere a portata di mano il nero e il bianco di riferimento per quella stampa .
Nelle stampe deifinitive invece metto il bordo solo nei formati piccoli (12x18) da mettere negli albummini perché mi sembra rifinisca una stampa altrimenti poco rifinita e nelle stampe dove voglio enfatizzare la luce.
Concordo con claudio che è molto debole a destra e per quello avevo deciso un taglio al limite del ciclista, ad occhio poi brucerei la cima dell'albero come suggerito da Paolo e l'angolo in basso a sinistra che è troppo bianco. Mi infastidisce anche un po' il tronco troppo luminoso in basso e con ombra troppo netta sopra.
La carta mi sembra buona con una bella resa delle luci e, cosa che non si vede in foto, il cielo è grigio striato da nuvole quasi bianche. Ora la stampa è in pressa, domani si inizia a studiare.
Se volete suggerire interpretazioni sono ben accette.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 11:01 am Oggetto: |
|
|
Per fare il bordo bisogna modificare le mascherine portanegativo in modo che lascino passare anche una parte di pellicola non esposta.
Le mie mascherine sono in alluminio verniciate di nero e ho provveduto con una lima piana a ferro di media durezza ad asportare 1-2 mm per lato. Poi con carta a vetro da carrozziere (mi sembra 400 ma non sono sicuro comunque prendi la più liscia che c'è e sicuramente sopra a 200) ho eliminato ogni sbavatura di alluminio rendendo di nuovo lisce le mascherine portanegativi. Infine pennarello indelebile nero opaco per riverniciare le parti.
Per limare le mascherine le ho strette in una morza foderando le ganasce con cartone e stoffa in modo che non lasciassero segni.
Sul 6x6 è tutto più complicato perché le mascherine che ho io hanno 2 bordi sottilissimi dove non rono riuscito ad limare quasi niente.
Non ti preoccupare dell'irregolarità del bordo tanto con il marginatore tagli una parte esterna e tutto torna in squadra. Fai molta attenzione che a lavoro finito le mascherine risultino lisce e senza parti abrasive altrimenti avrai i negativi come una pista di ghiaccio dopo una partita di hokey.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
seeeee a me sono di ferro alte mezzo cm
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra di ricordare che hai un ingranditore Durst laborator 1000 (o qualcosa di simile) sicuramente hai le mascherine per formati grandi, utilizza quelle facendo una mascherina in cartone con foro appena più grande del formato del negativo.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|