Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabyologico utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 253 Località: siracusa
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 9:12 pm Oggetto: chiarimento sui punti AF su 400d |
|
|
ciao
per quale motivo mi chiedo non si possono scegliere piu' punti af in manuale?
di solito si sceglie quello centrale quando non funge con l'automatico ma gli altri rimangono spenti.
la domanda sorge perche mi capita che in automatico mirando il soggetto non si accende l'af centrale mentre qualcun altro si..
quindi sono costretto a metterlo in manuale...ma in questo modo si accende solo quello centrale!
non era meglio un'opzione dove si poteva settare il centrale in manuale e tutti gli altri punti in automatico? e' normale che in automatico a volte il punto centrale non si accende mentre in manuale si ? ,sullo stesso soggetto?
ho l'impressione che i punti af settati in manuale siano piu' efficenti...ma purtroppo si puo' scegliere solo uno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Lug, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
guarda che puoi scegliere tu su quale punto vuoi la messa a fuoco... Ti consiglio di leggere il manuale. Più di un punto di af non è facile da gestire e si usa in casi particolari _________________ Teo - https://instagram.com/teod
Ultima modifica effettuata da teod il Ven 27 Lug, 2007 8:58 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 8:51 am Oggetto: |
|
|
Come ti ha detto Teod puoi farlo, ora non ricordo la procedura, ma di sicuro alla fine selezioni il punto con la rotella e lo vedi illuminarsi nel mirino. Leggere con attenzione il manuale non è mai tempo perso.
Ciao. _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cappe77 utente

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 106 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
Secondo me la richiesta di fabyologico non è quella di settare un punto di messa a fuoco diverso, e comunque glielo avete spiegato.
Io ho capito questo:
- fuoco automatico: la macchina sceglie 1 o più punti di messa a fuoco sui 9 disponibili
- fuoco manuale: scegli tu su quale dei 9 punti fare la messa a fuoco
La richiesta di fabyologico (correggimi se sbaglio) è come fare a settare nella seconda ipotesi (manuale) più punti di messa a fuoco non 1 soltanto
La mia risposta è.... sinceramente non lo so...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
Ah, ok, allora se la domanda era questa la risposta è che non si possono settare più punti in manuale. solo uno alla volta. _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
anche perchè in automatico la macchina ti sta segnalando solo che su quei due o tre punti è caduta la messa a fuoco MA perchè sono sullo stesso piano focale e non per altro
in manuale semplicemente non sai se altre zone del fotogramma sono sullo stesso piano focale di quello scelto da te  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabyologico utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 253 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Cappe77 ha scritto: | Secondo me la richiesta di fabyologico non è quella di settare un punto di messa a fuoco diverso, e comunque glielo avete spiegato.
Io ho capito questo:
- fuoco automatico: la macchina sceglie 1 o più punti di messa a fuoco sui 9 disponibili
- fuoco manuale: scegli tu su quale dei 9 punti fare la messa a fuoco
La richiesta di fabyologico (correggimi se sbaglio) è come fare a settare nella seconda ipotesi (manuale) più punti di messa a fuoco non 1 soltanto
La mia risposta è.... sinceramente non lo so...  |
bravo ...era questa la domanda..
ripeto ..ho notato che in manuale i punti af sono piu' pronti nel mettere a fuoco, questo lo notato puntando in automatico diversi soggetti dove capitava che a volte il centrale non rispondeva..mentre mettendolo in manuale (senza ovviamente spostare la macchina) si accendeva!
da qui mi venne in mente...ma non c'e' un settaggio che metta l'af centrale(il piu' importante) manuale e gli altri lasciarli in automatico?
per dirla piu' semplice .....non si puo' mettere in manuale piu' punti af ?? ......ma da quello che ho capito e' no!! peccato
Ultima modifica effettuata da fabyologico il Ven 27 Lug, 2007 8:27 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Lug, 2007 8:27 pm Oggetto: |
|
|
... _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 12:32 am Oggetto: |
|
|
Come ti è già stato detto, in automatico si accendono più punti semplicemente perchè la macchina riconosce più soggetti sullo stesso piano e non su piani differenti...
La messa a fuoco su piani differenti si ottiene semplicemente chiudendo molto il diaframma e usando solitamente un buon cavalletto perchè i tempi si allungano di conseguenza...
Sulle Canon c'è la funzione DEP o A-DEP che cerca di tenere a fuoco, nel limite del possibile, soggetti su piani diversi: provala e vedi un po' come ti trovi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabyologico utente

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 253 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 11:11 am Oggetto: |
|
|
SPIDEY ha scritto: | Come ti è già stato detto, in automatico si accendono più punti semplicemente perchè la macchina riconosce più soggetti sullo stesso piano e non su piani differenti...
La messa a fuoco su piani differenti si ottiene semplicemente chiudendo molto il diaframma e usando solitamente un buon cavalletto perchè i tempi si allungano di conseguenza...
Sulle Canon c'è la funzione DEP o A-DEP che cerca di tenere a fuoco, nel limite del possibile, soggetti su piani diversi: provala e vedi un po' come ti trovi.  | ..grazie dei suggerimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 28 Lug, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Ufff non si può mettere a fuoco su diverse profondità non in contemporanea insomma
la messa a fuoco e su un piano l'illusione di avere una messa a fuoco nello spazio (PDC) dipende dall'incapacità dell'occhio umano di distiguere punti con un fuorifuoco entro certi limiti (circolo di confusione) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|