photo4u.it


intelligent iso su fz8

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabio978
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2007 6:35 am    Oggetto: intelligent iso su fz8 Rispondi con citazione

Ciao,


qualcuno mi spiega meglio cosa si può fare con i. iso.

E' una funzione attivabile e poi seleziono io il programma di scatto o e un vero e proprio programma di scatto?

se si che parametri posso modificare quando sono in modalità i.iso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In teoria l' i.iso vede la scena e sceglie l' iso adeguato usando anche valori intermedi tipo 120 iso. Questa funzione risulta essere molto utili con scene in movimento e con scarsa luce. Cero che dopo puoi scegliere te il programma che vuoi. io andrei anche in manuale a dire la verità. Come al solito provate provate provate
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non lo uso mai, tende ad alzare troppo la sensibilitità andando a rovinare le foto, utile se la luce è buona e quindi comunque gli iso non si alzeranno troppo ma con scarsa luminosità io lo terrei sempre disattivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 3:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tommy l' i.iso non va oltre i 400 iso e a dire il vero io a 400 iso faccio ancora foto buone senza che si veda il rumore in stampa quindi non creado che sia utile.......poi dipende dalla foto che vuoi fare....... certo se volevi foto da calendario....... perfette in tutto prendevi una reflex e la corredavi per bene........!
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabio978
utente


Iscritto: 22 Gen 2006
Messaggi: 88

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 7:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

CuorerouC ha scritto:
In teoria l' i.iso vede la scena e sceglie l' iso adeguato usando anche valori intermedi tipo 120 iso. Questa funzione risulta essere molto utili con scene in movimento e con scarsa luce. Cero che dopo puoi scegliere te il programma che vuoi. io andrei anche in manuale a dire la verità. Come al solito provate provate provate


io ho provato (al mediaword) l' i. iso è mi sembra proprio un programma (Selezione dalla ghiera) che non permette di essere abbianato ad altro programma e quindi poi selezioni solo messa a fuoco bilanciamento del bianco e formato ma non apertura e priorità.

l'altro dubbio e che tenda a mantenere priorità bassa apertura non al massimo e alza gli iso!

sarebbe bello se potessi fissare apertura e priorità e lui scegliesse solo gli iso!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ascolta tranne che sulle scene preimpostate (es fuochi d' artifico, ritratto notturto ecc ecc) gli i-iso li puoi mettere tranquillamente vediamo un pò......... se metto su P e al posto di iso 100 che normalmente usi metti i-iso vedrai la macchina che varia iso velocità otturatore e apertura di diaframma. In teoria dovrebbe rilevare se ci sono sog. in movimento e quindi alzare gli iso e quindi aprire il diaframma e alzare la velocità in modo da evitare il mosso che come ben sai non si può eliminare dalle foto mentre il ruomore, se non eccessivo, si. Ovvio che la stessa cosa la posso fare su priorita di tempi e di diaframma e credo che la puoi mettere anche se metti in manuale insomma che vuoi di più dalla vita?????

Se giri su questa sezione credo ci siano delle foto fatte in un palazzetto durante una manifestazione dove hanno provato gli i.iso e sinceramente mi sembrano molto ma molto buone

Sulla scala degli iso dovresti avere in sequenza i-iso 100 200 ecc ecc
peccato solo che la fz8 la ha la mia ragazza e non posso controllare però sulla 50 mi sembra funzioni così ovvero è una modalità che metti su gli iso non sui programmi

_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2007 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se ricordo bene l'IIC funziona solo in P, a priorità di tempi o diaframma non è selezionabile
Ciao

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi